FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Veicolo elettrico modulare: mezzi pubblici e distanziamento sociale

PriestmanGoode ha disegnato per Dromos Technologies molto più del concept di un veicolo elettrico modulare: è un manifesto su ruote dei trasporti del futuro.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Concepts, Trasporti
Share19Pin9Tweet12SendShare3ShareShare2
Veicolo elettrico modulare: mezzi pubblici e distanziamento sociale
5 Novembre 2020
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Il veicolo elettrico autonomo che Priestman Goode ha disegnato per Dromos Technologies è un concept di mezzo di trasporto ad alta capacità per l’ambiente urbano.

L’agenzia PriestmanGoode è stata selezionata da Dromos Technologies per sviluppare questo progetto dopo un concorso internazionale. I giudici sono rimasti colpiti dal modo in cui PriestmanGoode aveva immaginato un veicolo elettrico modulare incentrato sull’esperienza dell’utente. Un veicolo che consentiva la massima flessibilità di utilizzo.

PriestmanGoode x Dromos Technologies veicolo elettrico modulare autonomo

In collaborazione, PriestmanGoode e Dromos Technologies hanno collaborato per creare un futuro sistema di trasporto pubblico.

Coniugare mezzi pubblici e distanziamento sociale

Al giorno d’oggi, questo tipo di trasporto di massa è diventato ancora più rilevante. Questo concept di veicolo elettrico modulare risponde al problema del primo e dell’ultimo miglio, ma allo stesso tempo è adatto anche per un mondo post-pandemico.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Progetto Charger: 10.000 punti ricarica sui marciapiedi di New York

Stazioni di ricarica: il buono, il cattivo e il pratico

Moving Beehive Mobility, arnie autonome con AI per l’apicoltura del futuro

NHNMHS, sistema di veicoli autonomi modulari che formano un ospedale

PriestmanGoode x Dromos Technologies veicolo elettrico modulare autonomo

Immaginate un mezzo pubblico solo per voi e i vostri congiunti. Questo veicolo consente di mantenere un volume elevato di passeggeri consentendo al contempo la distanza sociale, poiché i passeggeri possono condividere il veicolo con il proprio gruppo di viaggio.

Dromos Technologies può creare una rete ad alta capacità di veicoli elettrici modulari autonomi progettati per funzionare su richiesta e dotati di una propria infrastruttura dedicata.

PriestmanGoode x Dromos Technologies veicolo elettrico modulare autonomo

Il sistema a circuito chiuso offre una serie di vantaggi per i passeggeri, ambientali ed economici. Un veicolo elettrico modulare disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, uno stazionamento ogni 100 metri, ultra silenzioso, poco consumo di spazio, costi di costruzione e di esercizio inferiori e tempi di costruzione più brevi.

Un veicolo elettrico davvero modulare

Il veicolo elettrico modulare autonomo realizzato da PriestmanGoode per Dromos Technologies è progettato intorno all’utente, ed ogni suo dettaglio ha uno scopo specifico.

PriestmanGoode x Dromos Technologies veicolo elettrico modulare autonomo

La piattaforma è perfetta sia per i passeggeri che per le merci, il team di progettazione aveva pensato a quali tipi di passeggeri avrebbero utilizzato questo veicolo, cosa avrebbero trasportato e cosa avrebbero fatto.

Ultimo, ma non ultimo, un design “minimalista accessibile” mette insieme anche estetica e funzionalità.

Facile ed efficiente da produrre e da mantenere: proprio come vorremmo i trasporti futuri.

Tags: Mezzi pubbliciVeicoli autonomiVeicoli elettrici
Post precedente

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Prossimo Post

La finestra “liquida” che raffredda e insonorizza

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2672 Condivisioni
    Share 1068 Tweet 668
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5291 Condivisioni
    Share 2116 Tweet 1323
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2350 Condivisioni
    Share 940 Tweet 587
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1485 Condivisioni
    Share 594 Tweet 371
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    1004 Condivisioni
    Share 401 Tweet 251

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Digital Divide, un aiuto dal cielo.
Tecnologia

Digital Divide, un aiuto dal cielo.

Per quante previsioni sul futuro si possano azzardare, queste tengono spesso conto della destinazione da raggiungere e poche volte del...

Read more
Addio sbornia: Myrkl, la nuova pillola abbatte fino al 70% di alcol in un’ora

Addio sbornia: Myrkl, la nuova pillola abbatte fino al 70% di alcol in un’ora

Robocrop, il primo robot al mondo che raccoglie frutta

Robocrop, il primo robot al mondo che raccoglie frutta

POST FP 700X500 2022 04 28T134247.361

Compagnia ferroviaria giapponese userà un gigantesco robot umanoide per le riparazioni

Economisti concordi: transizione ecologica? Un guadagno, non un costo.

Economisti concordi: transizione ecologica? Un guadagno, non un costo.

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+