No Result
View All Result
mercoledì, 6 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

20 Dicembre 2020
in Concepts, Trasporti

Concept Bubble, veicolo autonomo che favorisce le interazioni sociali

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Concept Bubble, veicolo autonomo che favorisce le interazioni sociali
Share5Pin7Tweet3SendShare1
Tags: podVeicoli autonomi

Concept Bubble esplora la relazione tra la socialità e il trasporto individuale. Più che un veicolo autonomo, è un social che si muove.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Jungsoo Lee colpisce ancora con One Line, ebike modulare per la famiglia

Raman, dispositivo portatile per rilevare lo stress delle piante

Sindacato lavoratori Google: svolta epocale. Che succederà ai Tech Giant?

O2 Treehouse lancia una catena BnB di case sugli alberi

Un tetraplegico mangia da solo guidando due arti robotici con la mente

Leggi anche:

Le più grandi missioni spaziali del 2021 (e le loro possibilità di successo)

Le più grandi missioni spaziali del 2021 (e le loro possibilità di successo)

person holding brown wooden love letter

Il 2020 per neuroscienze, longevità e AI, e l’anno che verrà

Pagurus, il favoloso catamarano anfibio di Lazzarini

Pagurus, il favoloso catamarano anfibio di Lazzarini

Pat Brown:”la tecnologia alimentare sostituirà l’uso di animali entro il 2035″

Pat Brown:”la tecnologia alimentare sostituirà l’uso di animali entro il 2035″

Robotica e neuroscienze trovano punti di incontro

Robotica e neuroscienze trovano punti di incontro

Sneci, tiny house a energia solare naviga come una barca da pesca

Sneci, tiny house a energia solare naviga come una barca da pesca

Zhang Tongjie, primo membro SETI in Cina. “ET? Saremo i primi a trovarlo”

Zhang Tongjie, primo membro SETI in Cina. “ET? Saremo i primi a trovarlo”

Il futuro “Solarpunk” di Città del Messico

Il futuro “Solarpunk” di Città del Messico

3 pilastri che rendono il 2021 l’anno del Grande Reset

3 pilastri che rendono il 2021 l’anno del Grande Reset

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

selective focus photography of Pinocchio puppet

Guai ai bugiardi: la scienza trova un modo etico per rilevare bugie

Tram alimentati dai rifiuti sulle piccole tratte? Il futuro del biometano

Tram alimentati dai rifiuti sulle piccole tratte? Il futuro del biometano

Leggi anche:

Jungsoo Lee colpisce ancora con One Line, ebike modulare per la famiglia

Jungsoo Lee colpisce ancora con One Line, ebike modulare per la famiglia

Nel mondo moderno eravamo già sulla strada dell’isolamento sociale, anche sui mezzi pubblici. Cuffioni e auricolari, sguardi bassi, zero dialogo. Con l’era dei trasporti autonomi individuali i tragitti rischiano di diventare un ampio spazio di solitudine.

Come studiare un compromesso tra il fatto che viaggeremo in cabine autonome singole e la necessità di interazione sociale? Concept Bubble non è un semplice veicolo autonomo: è un progetto visionario che esplora delle alternative.

Concept Bubble, il veicolo autonomo diventa alveare

Un futuro in cui i veicoli autonomi sono progettati in modo tale da potersi anche unire in formazione per mettere in contatto i singoli passeggeri è possibile, almeno in linea teorica, con l’avvento dell’intelligenza artificiale a gestire i tragitti.

Forse ti interessa anche

Zoox L5, robotaxi di Amazon pensato per i passeggeri

Il trattore elettrico a guida autonoma è il futuro dell’agricoltura

Shell 2030 può essere la tua futura city car elettrica

Mini Vision Urbanaut, un lounge per la mobilità urbana

La Concept Bubble del designer Chuan Jiang ci porta più vicini a quel futuro, con l’obiettivo di rompere le barriere sociali e trasformare in spazi umani il maggior numero di spazi stradali oggi focalizzati sui veicoli.

Il concept fornisce molti spunti, ed ha ancora più senso in previsione di un contesto nel quale i produttori automobilistici sposteranno l’attenzione sui servizi di mobilità.

Come bolle di sapone

Le dimensioni del veicolo autonomo Concept Bubble in relazione agli altri veicoli standard
Alcune configurazioni possibili per Concept Bubble

Concept Bubble rappresenta l’idea in sé. Il designer è stato ispirato dall’osservazione di un materiale promiscuo. Una schiuma, per essere precisi: le bolle di sapone, separate tra loro, si fondono mettendo uno o più lati in comune. È il principio alla base di questo veicolo autonomo bidirezionale: può muoversi da solo, ma all’occorrenza si fonde anche con altri, e può farlo per criterio. Ad esempio, filtrare persone che vanno nello stesso luogo (o condividono un tratto di strada sufficiente) e hanno voglia di parlare dello stesso argomento, o hanno interessi simili.

Nell’era dei trasporti autonomi, che si immaginano come vere e proprie stanze mobili, Concept Bubble è progettato per avvolgere il passeggero in tutta comodità. Una posizione di guida rilassata e il sedile imbottito che si muove a 360 gradi offrono grande flessibilità nelle interazioni sociali con altri passeggeri.

Due passeggeri che, unito il loro veicolo autonomo con quello del vicino, iniziano a conversare.
Alcune “carovane” di Pod che si spostano e uniscono selettivamente.

Il pod autonomo è connesso in rete a tutti gli altri “Bubble riders”. Fanno parte di una flotta, ma sono anche un intero social network che si muove.

Una visione di frontiera che fa riflettere su tutte le possibili configurazioni che lo spazio e il tempo “liquido” ci metteranno di fronte, in un melange quasi indistricabile di fisico e digitale.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    6970 condivisioni
    Share 6003 Tweet 403
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    1146 condivisioni
    Share 458 Tweet 286
  • Pat Brown:”la tecnologia alimentare sostituirà l’uso di animali entro il 2035″

    65 condivisioni
    Share 26 Tweet 16

Le ultime

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

USA, nel disegno di legge 2021 un ultimatum all’FBI sul fenomeno UFO

Ricalibrare, la parola d’ordine del 2021

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

6 motivi per cui lo smartworking 2021 sarà migliore

Prossimo articolo
Segnale radio da Proxima Centauri: ecco perché difficilmente sono alieni

Segnale radio da Proxima Centauri: ecco perché difficilmente sono alieni

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.