No Result
View All Result
mercoledì, 13 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

25 Dicembre 2020
in Concepts

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB
Share8Pin8Tweet5SendShare1
Tags: Tendatiny house

Jupe è un rifugio hi-tech che ripensa completamente soluzioni del genere. Nasce dallo sforzo delle menti brillanti di diverse grandi aziende.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
4 minuti di lettura

Le ultime

Disneyland si trasformerà in un gigantesco centro vaccinale

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

Leggi anche:

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

digital cockpit digitale

CES 2021, digital cockpit Samsung: nell’abitacolo lo schermo è enorme

sunflower house, casa a impatto ambientale positivo

Sunflower House, concept di casa con un impatto ambientale positivo

doping genetico

Doping genetico: gli atleti che cambiano il DNA possono essere scoperti?

Buone nuove: l’immunità al Covid dura forse per anni o per decenni

Buone nuove: l’immunità al Covid dura forse per anni o per decenni

Leggi anche:

centro vaccinale

Disneyland si trasformerà in un gigantesco centro vaccinale

Le nuove tende piccole e ipertecnologiche mi piacciono molto. E se vi dicessi che esiste un rifugio portatile letteralmente progettato da una squadra di fenomeni?

Jupe è un rifugio di lusso con un design ispirato alla fantascienza. È realizzato da un team di esperti multidisciplinari provenienti dai settori di edilizia abitativa, architettura e ingegneria. Ex membri del team di SpaceX, Tesla e AirBnB hanno realizzato un rifugio, una super tenda per i viaggiatori moderni che sfuggono alla routine urbana e si immergono nella natura.

Jupe, rifugio hi-tech

La struttura geometrica luminosa e le superfici angolari di Jupe non somigliano a quelle classiche di una tenda, o di una iurta. Il rifugio del futuro è un mix tra un diamante intagliato e una navetta interstellare.

Forse ti interessa anche

Sneci, tiny house a energia solare naviga come una barca da pesca

Chill n’Charge, campeggio hi-tech: tenda solare con fondo riscaldato e Wi-Fi

Arriva la tiny house di Ikea ed Escape, mini casa autosufficiente e off-grid

Ravy, la Kia Ray diventa un camper lungo come una Mini

Jupe ha evidenti riferimenti culturali: sembra uscita direttamente dal l’odissea nello spazio di Kubrick. La silhouette del rifugio è realizzata con un’anima di alluminio e una “pelle” di tessuto ignifugo che la rende adatta di reggere a tutte le condizioni climatiche.

L’obiettivo non era quello di creare un rifugio veloce dove stare, ma una vera e propria porta verso il mondo esterno.

Rifugio Jupe: lo spazio ripensato

Jupe può essere assemblato in poche ore e offre uno spazio di circa 35 metri quadri con soffitti alti, pavimenti in legno di betulla baltica, un letto matrimoniale e un’area di stoccaggio: pensate a qualcosa che sta a metà tra un mini rifugio di montagna e una vecchia canadese.

L’ampio ingresso funge anche da finestra per un panorama tutto da guardare dal letto queen-size. Il rifugio include anche una batteria da 200 Ah e un impianto solare con prese elettriche, stazioni di ricarica USB, un sistema di illuminazione a LED e una rete wi-fi privata.

Oltre al letto, il rifugio è arredato con altri pezzi di design: tavolini, una scrivania + sedia, un pouf e un “monolite” multifunzione (per restare in tema con Kubrick).

Diversamente dalla maggior parte dei piccoli rifugi portatili, i soffitti di Jupe sono alti più di 3 metri e ricoperti di tessuto luminoso e ignifugo. Come la maggior parte delle tiny house cui Jupe sembra tendere, anche qui c’è un sapiente uso dello spazio. I pavimenti in legno di betulla del Baltico si aprono a singoli vani portaoggetti per un totale di 12 metri cubi: è uno spazio sufficiente per riporre dieci grandi valigie.

Progetto ambizioso nato da una squadra All Star

“Sperimentare le meraviglie naturali del mondo non dovrebbe significare essere costretti a disconnettersi per stare in uno spazio di vita tutt’altro che stimolante”. A dirlo è Jeff Wilson, co-fondatore e CEO del progetto Jupe.

Il sistema di luci LED rende Jupe simile ad un’astronave nella notte

“Jupe è una fuga fuori città, un rifugio ispirato da idee avanzate. Offre un’esperienza perfetta per viaggi socialmente distanziati”. Gli interni sono stati progettati in collaborazione con la rinomata boutique albergatrice Liz Lambert ed esperta di architettura sostenibile, vincitrice del premio TED. Del team fa parte anche l’ex capo dell’innovazione sociale di AirBnB, Cameron Sinclair. Wilson, un innovatore nel design ed esperto di alloggi modulari, ha vissuto in un’abitazione di 10 metri quadri per un anno. È noto anche per aver fondato la pluripremiata tiny house Kasita.

Se la parola d’ordine del futuro è “off grid”, Jupe è il suo alfiere.

Il rifugio del futuro sarà tecnologico e versatile: che sia per svago nel mezzo di un deserto o una scogliera battuta dal vento in riva al mare.

O nel tuo cortile come spazio di lavoro a distanza.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

Jungsoo Lee colpisce ancora con One Line, ebike modulare per la famiglia

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7239 condivisioni
    Share 6110 Tweet 470
  • CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    231 condivisioni
    Share 92 Tweet 58
  • La task force del Pentagono sugli UFO pronta a rivelare le sue scoperte

    329 condivisioni
    Share 132 Tweet 82

Le ultime

Luce verde per il telescopio spaziale SPHEREx della NASA

Salute digitale, ecco i trend che faranno boom (o flop) nel 2021

Raman, dispositivo portatile per rilevare lo stress delle piante

Sindacato lavoratori Google: svolta epocale. Che succederà ai Tech Giant?

O2 Treehouse lancia una catena BnB di case sugli alberi

Prossimo articolo
KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.