No Result
View All Result
martedì, 29 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

24 Dicembre 2020
in Concepts

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
pc modulare
Share8Pin2Tweet5SendShare1
Tags: informaticapc

Un pc modulare che può cambiare singoli pezzi senza neanche essere aperto? Modular Workstation Computer abbina innovazione e sostenibilità.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Leggi anche:

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

pc modulare

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

honey jar with honey comb

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

riscaldamento artico

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Leggi anche:

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Il concept di Modular Workstation Computer è una soluzione hardware incentrata completamente sulla personalizzazione fai-da-te.

Un PC modulare davvero avanzato, e allo stesso tempo dal sapore semplice e familiare. Una soluzione pensata per gli utenti che cercano un modo per mantenere i loro prodotti tecnologici più a lungo, semplicemente aggiornandoli solo quando serve. Non è, quantomeno non dovrebbe essere mai necessario cambiare un prodotto ogni pochi mesi. Semmai, aggiornarlo come si fa con un software, cambiando solo ciò che va cambiato, e riusando ciò che va bene.

Le componenti del PC modulare sono facilissime da assemblare ed abbinare

PC modulare: indietro c’è posto

Il PC modulare pensato dal designer tedesco Philipp Seißler interpreta le esigenze degli utenti e le porta in una precisa direzione. Sul retro. A parte la battuta, intendo proprio fisicamente: le componenti che siamo abituati a vedere dentro un case troveranno spazio FUORI dal pc modulare. Per essere precisi, dietro ad un display.

Forse ti interessa anche

Perché gli sviluppatori di software potrebbero essere obsoleti entro il 2030

Team mette “Il mago di Oz” (in esperanto) nel DNA: per salvare dati? Il top.

Horseshoe Bend, il concept Intel ed il futuro del PC pieghevole

Steve Jobs assicurava “i computer un incubo per la privacy? Mai”

Una “trovatina” che permette agli utenti del pc modulare di sostituire facilmente le componenti quando richiedono più potenza (togli una ram, mettine o aggiungine altra), o se si rompono: nessun limite tecnico, nessuna necessità di svitare pannelli e mettersi a smanettare con fili e schede madri. 

Nel modulo che trova spazio dietro il monitor, tutti gli slot disponibili.

Un cambio di prospettiva

Il PC modulare Seißler è qualcosa di più che un semplice concept. Ha un valore quasi “didattico”. Ci fa capire come il design industriale futuro potrà sempre di più aiutarci a introdurre nuove abitudini. Una soluzione modulare del genere, ad esempio, incoraggia gli utenti a eseguire semplicemente piccoli aggiornamenti e correzioni invece di dover sostituire completamente le loro apparecchiature.

Maggiore sostenibilità? Certo, perchè evita inutili sostituzioni. Meno sprechi? Sicuro, perchè evita i complessi giri che un prodotto, specie informatico, deve fare a fine vita. Combatte la piaga dell’obsolescenza programmata? Si, almeno in parte. Perchè, se non altro, “invecchieranno” singole parti, e non tutto. Insomma, il PC modulare può essere davvero valido.

Tutto, dalle porte alla ram passando per la CPU e l’audio è in formato “capsula”.

E io lo trovo pure caruccio. Voi?

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    359 condivisioni
    Share 144 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    213 condivisioni
    Share 85 Tweet 53
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    130 condivisioni
    Share 52 Tweet 33

Le ultime

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

80 medici italiani al governo: “ignorata la relazione tra vitamina D e Covid”

Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale

Segnale radio da Proxima Centauri: ecco perché difficilmente sono alieni

Prossimo articolo
Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l'autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.