No Result
View All Result
giovedì, 31 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

11 Dicembre 2020
in Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Out Of Electra maschera elettronica
Share12Pin4Tweet8SendShare2
Tags: lentiscisnowboardstartup

Va a ruba la maschera da sci elettronica della startup italiana Out Of: raro concentrato di semplicità ed efficacia.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

6 motivi per cui lo smartworking 2021 sarà migliore

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Leggi anche:

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Leggi anche:

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

Sembra una storia sentita mille volte: dei fondatori giovani e talentuosi, una idea da promuovere, la trafila, la delusione, l’abbandono. Ma non va sempre così. Il caso di Out Of, startup italiana fondata da due studenti universitari senza capitali, è diverso.

Oggi è la maschera da sci più venduta in tanti negozi di sci e snowboard, ma anche quando era una cenerentola aveva le spalle forti. Out Of, startup italiana, ha sviluppato una tecnologia che farà la differenza anche in discipline diverse. Si chiama “Electra”, e per adesso è il nucleo di una maschera da sci elettronica di nuova generazione.

Per essere precisi, è il fulcro di una lente che può reagire ai cambi di luce ambientali praticamente all’istante. E lo fa senza batteria, con l’energia del sole.

Forse ti interessa anche

Salute mentale e pandemia, boom dei servizi online. Il caso Joon Care

Bespoken Spirits, whisky invecchiato in pochi giorni, non in anni. È buono?

Team di marito e moglie crea una sedia a rotelle fuoristrada eccezionale

5 startup di mobilità sostenibile che possono cambiare il mondo

La maschera da sci elettronica con visibile la leggerissima scheda, poco più di un grammo. Credits: Electra / Out Of

Come funziona la lente Electra?

Alla base di tutto il sistema di Out Of c’è una piccola cella fotovoltaica: dal sole ricava energia per alimentare un chip proprietario e una pellicola LCD. Il chip modifica costantemente le condizioni di luce della lente, regolandone l’opacità e le reazioni all’ambiente circostante. L’utilizzo del chip rende quasi istantanea la reazione (appena 9 centesimi di secondo) ed elimina qualsiasi problema di comfort visivo.

Non solo sci e snowboard

La tecnologia patent pending di Out Of elimina totalmente la birifrangenza e rende la tonalità uniforme: le potenziali applicazioni di Electra sono numerose. Potranno equipaggiare occhiali da ciclismo (ipotizzo: anche per il nuoto e il canottaggio?), caschi da moto, abiti antinfortunistica, equipaggiamento militare ed anche la prossima generazione di smart glass.

Il plus di Electra? La velocità di adattamento.

Tra le situazioni verificabili durante una discesa di sci (e innumerevoli altri scenari in altri contesti, specie sui cantieri o in strada) ci si trova talvolta a passare in modo repentino dalla luce anche forte all’ombra, o viceversa. In questi momenti l’occhio non protetto può fare fatica ad adattarsi, con rischio di incidenti per la momentanea limitazione visiva. Se state sfrecciando sugli sci con una maschera da sci senza la tecnologia Electra questo può voler dire percorrere anche 200 metri senza vedere bene la forma del terreno. Un salto nel buio che la nuova lente Out Of potrebbe impedire.

Non stupiscono le tappe trionfali di questa startup: tra le finaliste di B Heroes, programma di innovazione e promozione di nuovi business italiani, in overfunding per 4 volte su Mamacrowd.

Ed ora il riconoscimento migliore per Out Of: quello del pubblico.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    375 condivisioni
    Share 150 Tweet 94
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    249 condivisioni
    Share 100 Tweet 62
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    137 condivisioni
    Share 55 Tweet 34

Le ultime

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

Prossimo articolo
propulsione ionica

L'aereo a propulsione ionica funziona davvero. Avrà un futuro?

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.