No Result
View All Result
martedì, 29 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

27 Dicembre 2020
in Medicina

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA
Share4Pin1Tweet3SendShare1
Tags: DNAVitamine

Un regime di vitamine personalizzate in base al DNA di ciascuno, per adattarsi alle diverse esigenze e capacità di assorbimento? É quanto offre Rootine. E la frase "prendi le TUE medicine" assume un senso letterale.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
4 minuti di lettura

Le ultime

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Leggi anche:

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

pc modulare

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

honey jar with honey comb

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

riscaldamento artico

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Leggi anche:

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Le vitamine sono un’ottima idea in teoria. Almeno è la nozione portata dalla nostra infanzia, il classico mantra noto come “prendi le vitamine!”.

Niente di meglio che assumere nutrienti specifici dalla dieta, giusto? E se non basta, assumere una pastiglia, un integratore di vitamine, una roba al gusto frutta, giusto? Rootine non la vede così. Ecco perché parla di vitamine personalizzate.

A ciascuno il suo

In effetti la questione vitamine non è così semplice. Prima di tutto, non esistono due corpi e due stili di vita esattamente uguali. Le vitamine che il nostro corpo richiede ed è in grado di assorbire potrebbero essere completamente diverse dalle vitamine di cui qualcun altro ha bisogno. In secondo luogo, la maggior parte delle sostanze nutritive e dei minerali presenti nei multivitaminici generici della farmacia non entrano effettivamente nel sistema, e viene espulsa dal corpo.

Forse ti interessa anche

Ecco le antivitamine, la prossima alternativa agli antibiotici

Team mette “Il mago di Oz” (in esperanto) nel DNA: per salvare dati? Il top.

Dalle mutazioni del DNA dati su durata di vita e speranze per allungarla

Un computer di DNA può calcolare la radice quadrata di numeri fino a 900

Deve essere per forza e sempre così?

Una startup high-tech chiamata Rootine propone a ciascuno un programma di vitamine personalizzate e di integratori nutritivi basati su un’analisi completa di DNA, stile di vita e livelli di nutrienti nel sangue.

Biodisponibilità + Nutrigenetica

Come accennato in precedenza, uno dei maggiori problemi con i multivitaminici standard in farmacia è introdurli nel corpo nelle quantità di cui il corpo ha effettivamente bisogno.

Questo è in parte dovuto al fatto che i metodi di somministrazione orale hanno una biodisponibilità intrinsecamente scarsa. Le vitamine vengono espulse dal corpo prima che possano essere assorbite nel flusso sanguigno. Ma è anche dovuto al fatto che il nostro corpo è geneticamente predisposto ad assorbire eccessivamente alcune vitamine e ad assorbirne meno altre.

Rootine dichiara di aver sviluppato soluzioni a entrambi questi problemi. In primo luogo, ha creato un sistema di consegna di microsfere a lento rilascio. Queste microsfere contenenti vitamine personalizzate vengono gradualmente sciolte e assorbite nel corso di oltre 10 ore in modo che non un singolo microgrammo di nutrimento venga gettato nel water.

In secondo luogo, Rootine utilizza la nutrigenetica e la metabolomica per determinare esattamente, in queste vitamine personalizzate, quali nutrienti il ​​corpo di ciascuno sia in grado di assorbire.

Di cosa si tratta?

La nutrigenetica è lo studio di come lievi variazioni genetiche influenzano il modo in cui il tuo corpo assorbe e metabolizza i nutrienti. La metabolomica, invece, è l’identificazione e la quantificazione sistematica dei metaboliti, che sono i sottoprodotti dei processi metabolici nelle cellule. Valutando i livelli di alcuni metaboliti, possiamo avere un’idea di come il corpo elabora i nutrienti.

Rootine utilizza un test del DNA per determinare in che modo la genetica influisce sull’assorbimento dei nutrienti.

Questo test analizza oltre 50 polimorfismi a singolo nucleotide che hanno dimostrato di influenzare assorbimento, distribuzione, metabolismo e altri fattori legati alle sostanze nutritive.

Uno step ulteriore: Rootine può anche utilizzare i risultati delle analisi del sangue per analizzare i metaboliti e determinare come interagisce con le sostanze nutritive il corpo di ciascuno. È un tipo di analisi, spiega Rootine, che può essere eseguita solo da una manciata di laboratori in tutto il mondo e rivela carenze nutritive che le analisi del sangue tradizionali non mostrano.

Una fornitura di vitamine personalizzate

Come funziona il servizo di vitamine personalizzate in base al DNA

Alla registrazione sul sito dell’azienda si viene sottoposti ad una sorta di “quiz sullo stile di vita”. Rootine invia poi a domicilio un test del DNA, su un tampone facile da usare. Dopo averlo rispedito, Rootine esegue i test, analizza i campioni e crea un report personalizzato con raccomandazioni sul dosaggio di nutrienti.

Fase successiva: la creazione di pacchetti di vitamine personalizzate, con una fornitura per 90 giorni spedita direttamente a casa dell’utente.

Le vitamine personalizzate di Rootine contengono 18 sostanze nutritive che la ricerca ha definitivamente dimostrato di essere benefiche per l’uomo. Vitamina B12, vitamina B6, vitamina C, vitamina D, acido folico, magnesio, zinco, calcio, ferro e altri.

Può essere una buona alternativa ai normali multivitaminici da farmacia?

Immagino che una dieta ricca di frutta, verdura e alimenti sani possa sopperire egregiamente. Il punto però non è questo.

O staremmo ancora a misurare la temperatura “a occhio”, e i termometri non sarebbero stati inventati.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    358 condivisioni
    Share 143 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    211 condivisioni
    Share 84 Tweet 53
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    130 condivisioni
    Share 52 Tweet 33

Le ultime

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

80 medici italiani al governo: “ignorata la relazione tra vitamina D e Covid”

Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale

Segnale radio da Proxima Centauri: ecco perché difficilmente sono alieni

Prossimo articolo
Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.