FuturoProssimo
No Result
View All Result
1 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Una sedia per stare in piedi: al CES2021 va in scena anche la consacrazione dell'esoscheletro indossabile, utile a molte categorie lavorative

14 Gennaio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share65Pin16Tweet41SendShare11ShareShare8

READ THIS IN:

Se voi o i vostri colleghi avete un lavoro che richiede di stare in piedi per lunghi periodi di tempo, la startup giapponese Archelis potrebbe avere il dispositivo che fa per voi.

ArchelisFX, il cui nome in giapponese suona più o meno come "sedia calpestabile", è un esoscheletro indossabile. Una sorta di sedia per stare in piedi appena presentata al CES2021, il salone di tecnologia e gadget che quest'anno si svolge in forma virtuale a causa della pandemia.

ArchelisFX è un esoscheletro che si indossa sulle gambe con delle cinghiette, e disperde il peso corporeo dell'utente.

Stare in piedi da seduti, c'est plus facile

Un esoscheletro umano, non robotico: un dispositivo meccanico indossabile che rende lo stare in piedi meno stancante e può fornire sollievo dal dolore alle gambe e alla schiena.

Esoscheletro indossabile per stare in piedi

Le categorie che hanno bisogno di stare in piedi per lavoro e che si gioverebbero di questi esoscheletri? Tante. Operai, chirurghi, docenti, e tanti altri che hanno bisogno di stare in piedi per molte ore alla volta, dice l'azienda.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Hypershell, l'esoscheletro "ludico" che rivoluziona il mondo dell'outdoor

Lo stivale esoscheletro muove i primi passi nel mondo reale

Flessibilità di ogni tipo

"ArchelisFX consente alle persone di camminare o muoversi mentre lo indossano. E le persone possono indossare facilmente questa sedia per stare in piedi, indipendentemente dalla forma o dalle dimensioni del corpo", ha affermato Katsuhiko Saho, responsabile dello sviluppo aziendale di questo esoscheletro meccanico Archelis.

Tutto molto bello. Devo dirlo, peraltro, la mia è una valutazione generale per questo CES2021 che sta dimostrando davvero la bontà del detto "la necessità aguzza l'ingegno".

Però nel caso di Archelis e della sedia per stare in piedi qualche dolente nota c'è.

Da dove viene questa musica triste? Sarà che l'esoscheletro di questo tipo è visto quasi come una "stampella", ha un appeal triste rispetto ad un esoscheletro robotico? Sarà la prima fase di startup, sarà che si devono recuperare gli investimenti in ricerca, sarà quel che volete. Il fatto è che l'azienda ha detto che il prodotto (ArchelisFX dovrebbe essere lanciato quest'anno) avrà un prezzo di circa $5.000, oltre 4100 euro.

Per quella cifra, altro che esoscheletro: piuttosto mi lego una poltrona ottomana dietro la schiena.

Tags: CES2021esoscheletro


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    265 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Addio macchina fotografica: ecco l'occhio elettronico che "vede" come noi

    9 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Anche i giganti "toppano": 5 profezie sul futuro clamorosamente sbagliate

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Ibernazione "on demand": passi avanti verso viaggi spaziali lunghi

    6 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Inspira, espira, ricorda: sempre più forti i legami tra respiro e memoria

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+