Il collare BioCollar aiuta i proprietari delle piante a comprendere i bisogni della vegetazione.
C'è un modo per connettersi meglio con le proprie piante, e stabilire con loro un legame simile a quello che si può avere, ad esempio, con un animale domestico?
Certo, se hai un cane o un gatto ti fanno sapere loro quando hanno fame. È facile sapere quando sono annoiati o allegri, e puoi portarli dal veterinario quando non stanno bene o non sono sani.
Con le piante, non è così immediato. Ci sono molti fattori che contribuiscono alla salute di una pianta, ma non ci sono modi semplici per sapere di cosa ha bisogno la tua pianta.
BioCollar sta cambiando la situazione.

In sintesi: piante come animali domestici? Si, ma il collare dobbiamo metterlo noi.
Insomma, un modo per avere piante come animali domestici c'è. Ma quelli che indossano il collare, stavolta, siamo noi.
Biocollar è proprio questo. Un collare, progettato come parte del sistema chiamato "BioPermit" che fornirà ai proprietari delle piante un modo per connettersi profondamente con la loro vegetazione, e comprendere meglio le loro esigenze.
Date un'occhiata al video introduttivo di questo progetto di Sammy Creeger, Elliott Wortham e Maria Jose Tamayo, tutti del Copenhagen Institute of Interaction Design.
Pollice verde da indossare
Il dispositivo indossabile funziona fornendo feedback tattili in tempo reale a chi lo indossa per fargli sapere quando una pianta sta provando sensazioni diverse.
Il collare Biocollar avvisa il suo utente quando la sua pianta ha bisogno di essere innaffiato. Non manca di avvisare anche quando la pianta sente troppo calore, quando è troppo esposta alla luce, o alle vibrazioni, o ancora quando viene rilevata una infestazione da parassiti.
Che ne pensate? Questa "soluzione" potrebbe funzionare per aumentare il senso di empatia di una persona nei confronti delle sue piante?

Biocollar potrebbe avere un senso sul piano pedagogico? Questo collare potrebbe aiutarci sul serio a prenderci cura del nostro verde, e aiutarci a capire meglio i suoi bisogni?