FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
28 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Un motore elettrico leggero come un laptop che puoi tenere in zaino e mettere su ogni bici per farla diventare una e-bike? CLIP, un prodotto sovversivo.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Gadgets, Trasporti
Share544Pin125Tweet340SendShare95ShareShare68
CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike
11 Gennaio 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Nel 2019, una startup con sede a Brooklyn ha presentato un dispositivo che può essere facilmente collegato a qualsiasi bicicletta, convertendolo istantaneamente in una e-bike.

Oggi CLIP, questo il nome della società, è tornata alla carica con un elegante kit di conversione con un motore elettrico per bici. È leggero come un PC portatile, si può infilare in uno zaino e ha un bell’aspetto non solo su una bici, ma pure se lo metti su una scrivania per ricaricarlo. I prezzi per elettrificare la bici a partire dalla ruota anteriore sembrano anche abbordabili. Il fascino della trasformazione, n’est pas?

Clip motore elettrico
Ecco CLIP, motore elettrico per biciclette

CLIP, motore elettrico a portar via

Ottimizzato per i pendolari urbani, il motore elettrico per bicicletta CLIP presenta un elegante telaio nero con pannelli laterali in alluminio spazzolato. Con i suoi 450 W è in grado di raggiungere un massimo di 24 mph / 15 km / h (pedalata comoda), alimentato da una batteria da 36 V e 144 Wh con un’autonomia di 16-25 chilometri che equivale a un tragitto di 45 minuti.

Può essere ricaricato al 100% in soli 40 minuti.

Forse ti interessa anche

Basalt, la fatbike che diventa una stazione elettrica mobile a due ruote

ADAS, l’AI a guida autonoma vuol rendere più sicure anche le e-bike

Titaa, il veicolo elettrico che passa da e-bike a monociclo autobilanciato

AllWeatherBike, la bici col tetto scorrevole che protegge da pioggia e vento

Il prezzo per rendere elettriche tutte le bici di casa è quello di una piccola mountain bike, circa 360 euro (con garanzia di un anno comprendente la sostituzione gratuita del motore in caso di guasti). In cambio hai tutte le ebike che vuoi. Comprare uno di questi piccoli motori è come avere una bicicletta portatile nello zaino.

Clip motore elettrico
Avete mai visto un motore per biciclette far bella mostra sulla scrivania, come un arredo trendy? Ecco.

Versatile e onnipresente

L’approccio del motore elettrico CLIP è “sovversivo” nel senso letterale del termine. Non è integrato nel mezzo ma lo arricchisce. È di fatto un motore elettrico di prossimità, che permette di andare in modalità assistita (anche con una mtb) senza portarsi dietro una pedelec.

“Ci siamo resi conto che volevamo fare qualcosa di nuovo. Proporre una soluzione ampia, destinata ad un’ampia fascia demografica di pendolari urbani”, spiega Somnath Ray, co-fondatore e CEO di CLIP, questo innovativo motorino per bicicletta. “La soluzione doveva essere portatile e leggera, in modo che il motore elettrico potesse essere facilmente staccato dopo ogni corsa e portato con sé. CLIP non può essere rubato, è modulare ed economico. Chi non possiede una bicicletta elettrica o sfrutta soluzioni di bike sharing tradizionale può portare con sé CLIP per usarlo sulle biciclette che condivide.

Clip motore elettrico

Può perfino noleggiare il motore elettrico portatile direttamente da un distributore automatico.

Tags: ebikeMotore elettrico
Post precedente

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

Prossimo Post

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    148 Condivisioni
    Share 59 Tweet 37
  • Uno ‘spray rivestimento’ vegetale e antimicrobico mantiene freschi i cibi

    76 Condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • Liteboxer Bundle, la macchina da boxe per allenamenti killer

    763 Condivisioni
    Share 304 Tweet 190
  • Spostare oggetti col pensiero? La telecinesi è questione di tecnologia

    141 Condivisioni
    Share 56 Tweet 35

Archivio

Dai un’occhiata qui:

In Cina prendono il fuoco a cannonate
Militare

In Cina prendono il fuoco a cannonate

Dopo il successo di un'operazione condotta in emergenza prende piede l'idea di "dichiarare guerra" agli incendi: presentato un cannone di...

Read more
walkcar, arriva la nanomobilità

Walkcar, l’Ipad a 4 ruote è in vendita, e apre l’era della nanomobilità

infermieri

8 Tecnologie sanitarie digitali che trasformano il futuro degli infermieri

Ok ai primi viaggi privati nello spazio

Ok ai primi viaggi privati nello spazio

germania veicoli autonomi

Veicoli autonomi, in Germania una legge per farli circolare già dal 2022

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+