FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets, Trasporti

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Un motore elettrico leggero come un laptop che puoi tenere in zaino e mettere su ogni bici per farla diventare una e-bike? CLIP, un prodotto sovversivo.

11 Gennaio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share573Pin132Tweet358SendShare100ShareShare72

READ THIS IN:

Nel 2019, una startup con sede a Brooklyn ha presentato un dispositivo che può essere facilmente collegato a qualsiasi bicicletta, convertendolo istantaneamente in una e-bike.

Oggi CLIP, questo il nome della società, è tornata alla carica con un elegante kit di conversione con un motore elettrico per bici. È leggero come un PC portatile, si può infilare in uno zaino e ha un bell'aspetto non solo su una bici, ma pure se lo metti su una scrivania per ricaricarlo. I prezzi per elettrificare la bici a partire dalla ruota anteriore sembrano anche abbordabili. Il fascino della trasformazione, n'est pas?

Clip motore elettrico
Ecco CLIP, motore elettrico per biciclette

CLIP, motore elettrico a portar via

Ottimizzato per i pendolari urbani, il motore elettrico per bicicletta CLIP presenta un elegante telaio nero con pannelli laterali in alluminio spazzolato. Con i suoi 450 W è in grado di raggiungere un massimo di 24 mph / 15 km / h (pedalata comoda), alimentato da una batteria da 36 V e 144 Wh con un'autonomia di 16-25 chilometri che equivale a un tragitto di 45 minuti.

Può essere ricaricato al 100% in soli 40 minuti.

Il prezzo per rendere elettriche tutte le bici di casa è quello di una piccola mountain bike, circa 360 euro (con garanzia di un anno comprendente la sostituzione gratuita del motore in caso di guasti). In cambio hai tutte le ebike che vuoi. Comprare uno di questi piccoli motori è come avere una bicicletta portatile nello zaino.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

IRIS eTrike: pedala a tutta birra nel futuro con l'e-bike legale più veloce al mondo

GoLo GoCamp, bici camper con pedalata assistita... dal sole

Clip motore elettrico
Avete mai visto un motore per biciclette far bella mostra sulla scrivania, come un arredo trendy? Ecco.

Versatile e onnipresente

L'approccio del motore elettrico CLIP è "sovversivo" nel senso letterale del termine. Non è integrato nel mezzo ma lo arricchisce. È di fatto un motore elettrico di prossimità, che permette di andare in modalità assistita (anche con una mtb) senza portarsi dietro una pedelec.

"Ci siamo resi conto che volevamo fare qualcosa di nuovo. Proporre una soluzione ampia, destinata ad un'ampia fascia demografica di pendolari urbani", spiega Somnath Ray, co-fondatore e CEO di CLIP, questo innovativo motorino per bicicletta. "La soluzione doveva essere portatile e leggera, in modo che il motore elettrico potesse essere facilmente staccato dopo ogni corsa e portato con sé. CLIP non può essere rubato, è modulare ed economico. Chi non possiede una bicicletta elettrica o sfrutta soluzioni di bike sharing tradizionale può portare con sé CLIP per usarlo sulle biciclette che condivide.

Clip motore elettrico

Può perfino noleggiare il motore elettrico portatile direttamente da un distributore automatico.

Tags: ebikeMotore elettrico


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+