No Result
View All Result
lunedì, 8 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

iSyncWave presenta al CES2021 un sistema di monitoraggio in tempo reale dei disturbi mentali, ed un sistema di cura. Attendo nuovi dettagli.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
14 Gennaio 2021
in Medicina
disturbi mentali
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Quando si tratta di Alzheimer, demenza e altri disturbi mentali inclusa la depressione, la diagnosi precoce è cruciale. Sfortunatamente, poiché la maggior parte del rilevamento richiede il monitoraggio da parte degli operatori sanitari, tale processo può spesso essere complicato e causare ritardi sia nelle diagnosi che negli interventi. 

iMediSync, una startup biotech che sta sviluppando un rilevamento precoce guidato dall’intelligenza artificiale e una piattaforma terapeutica per la salute del cervello, ha presentato in occasione del CES 2021 un nuovo sistema di mappatura cerebrale EEG (elettroencefalogramma) e un dispositivo terapeutico a LED chiamato iSyncWave. Il dispositivo, portatile, può rappresentare una rivoluzione nel modo di rilevare disturbi mentali.

Mappatura e terapia cerebrale per rilevare e curare disturbi mentali

iSyncWave funziona in abbinamento ad un’app mobile che si connette alla piattaforma cloud di iMediSync. Sull’app i pazienti possono condividere rapidamente i propri dati EEG con medici e professionisti della salute mentale. Ciò consente di rilevare i disturbi mentali, effettuare il monitoraggio e la diagnosi dalla comodità di casa. Il paziente non è più costretto a visitare una struttura sanitaria.

Forse ti interessa anche

IA e salute mentale: la tecnologia può digitalizzare gli psicologi?

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

CES2021, ecco lo smartwatch che può misurare la glicemia senza aghi

Accanto al sistema di rilevamento dei possibili indicatori dei disturbi mentali c’è anche un dispositivo molto interessante. Un trattamento basato su foto-biomodulatori LED che aiuta a guarire il cervello quando necessario. La terapia LED funziona migliorando l’attività neurale e “ottimizzando” il cervello di una persona, afferma iMediSync.

Sono decisamente necessarie maggiori informazioni

iMediSync afferma inoltre di essere in grado di esaminare con una precisione superiore al 90% la probabilità che una persona progredisca verso l’Alzheimer fino a 10 anni prima che sia possibile fare una diagnosi convenzionale. 

L’azienda, tuttavia, non fornisce molte informazioni su come funzionano la diagnosi EEG e la terapia LED.

Cosa è possibile monitorare? Il sito Web di iMediSync indica che il dispositivo tiene traccia dei seguenti indicatori: declino della memoria, deficit di attenzione, impulsività, umore depressivo, deterioramento cognitivo post-traumatico / post-anestetico / post-chemioterapico. Tutti fattori che possono portare a disturbi mentali. In sintesi: un dispositivo, riferisce l’azienda, che non aiuta solo a rilevare disturbi mentali ma anche a recuperare da stress e traumi.

Sembra davvero esaltante, ma servono maggiori dettagli per fidarsi di queste proprietà. Certo, il dispositivo misurerebbe le onde EEG. Questo è un processo più semplice. Ma la guarigione del cervello e dei suoi disturbi è molto più complicata. 

Eppure sappiamo tutti quanto servirebbe un dispositivo del genere, dato il prossimo boom dei diturbi mentali dovuti al Covid: spero proprio di trovare più informazioni già nelle prossime settimane.

Tags: CES2021EEGsalute mentale
Post precedente

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Prossimo articolo

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Forse ti interessa anche:

Colesterolo alto
Medicina

Terapia sperimentale CRISPR taglia del 57% il colesterolo nei topi

Metodo di stampa ad alta velocità ci avvicina alla stampa degli organi in 3D
Medicina

Metodo di stampa ad alta velocità ci avvicina alla stampa degli organi in 3D

Un’AI legge il cervello e crea un viso attraente basato sul gusto personale
Medicina

Un’AI legge il cervello e crea un viso attraente basato sul gusto personale

Prossimo articolo
ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

fine pandemia

Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    77 condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra

    54 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    71 condivisioni
    Share 28 Tweet 17
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3147 condivisioni
    Share 1258 Tweet 787
Le Ultime
  • Nuovo studio rivela: la meccanica quantistica causa mutazioni nel DNA8 Marzo 2021
    La meccanica quantistica e dell'infinitamente piccolo ha un ruolo anche nel nostro DNA, anche se ancora non sappiamo quale sia il suo peso.
  • Terapia sperimentale CRISPR taglia del 57% il colesterolo nei topi8 Marzo 2021
    Uno straordinario risultato di terapie sperimentali sui topi mostra come sia possibile abbattere del 57% il colesterolo alto con una sola iniezione. Se funzionerà sull’uomo sarà una rivoluzione.
  • L’esperto: un futuro impianto provocherà un orgasmo a comando8 Marzo 2021
    Secondo un ricercatore sociale, la scienza potrebbe creare un vero e proprio “pulsante dell’orgasmo”. Sarebbe un sollievo per molti. Anzi una tragedia.

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.