FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

iSyncWave presenta al CES2021 un sistema di monitoraggio in tempo reale dei disturbi mentali, ed un sistema di cura. Attendo nuovi dettagli.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share23Pin5Tweet15SendShare4ShareShare3
disturbi mentali
14 Gennaio 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Quando si tratta di Alzheimer, demenza e altri disturbi mentali inclusa la depressione, la diagnosi precoce è cruciale. Sfortunatamente, poiché la maggior parte del rilevamento richiede il monitoraggio da parte degli operatori sanitari, tale processo può spesso essere complicato e causare ritardi sia nelle diagnosi che negli interventi. 

iMediSync, una startup biotech che sta sviluppando un rilevamento precoce guidato dall’intelligenza artificiale e una piattaforma terapeutica per la salute del cervello, ha presentato in occasione del CES 2021 un nuovo sistema di mappatura cerebrale EEG (elettroencefalogramma) e un dispositivo terapeutico a LED chiamato iSyncWave. Il dispositivo, portatile, può rappresentare una rivoluzione nel modo di rilevare disturbi mentali.

Mappatura e terapia cerebrale per rilevare e curare disturbi mentali

iSyncWave funziona in abbinamento ad un’app mobile che si connette alla piattaforma cloud di iMediSync. Sull’app i pazienti possono condividere rapidamente i propri dati EEG con medici e professionisti della salute mentale. Ciò consente di rilevare i disturbi mentali, effettuare il monitoraggio e la diagnosi dalla comodità di casa. Il paziente non è più costretto a visitare una struttura sanitaria.

Accanto al sistema di rilevamento dei possibili indicatori dei disturbi mentali c’è anche un dispositivo molto interessante. Un trattamento basato su foto-biomodulatori LED che aiuta a guarire il cervello quando necessario. La terapia LED funziona migliorando l’attività neurale e “ottimizzando” il cervello di una persona, afferma iMediSync.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Suicidio, la scienza avanza: un nuovo metodo può salvare moltissime vite

Crown, corona PC: aumenta la concentrazione con l’attività cerebrale

IA e salute mentale: la tecnologia può digitalizzare gli psicologi?

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Sono decisamente necessarie maggiori informazioni

iMediSync afferma inoltre di essere in grado di esaminare con una precisione superiore al 90% la probabilità che una persona progredisca verso l’Alzheimer fino a 10 anni prima che sia possibile fare una diagnosi convenzionale. 

L’azienda, tuttavia, non fornisce molte informazioni su come funzionano la diagnosi EEG e la terapia LED.

Cosa è possibile monitorare? Il sito Web di iMediSync indica che il dispositivo tiene traccia dei seguenti indicatori: declino della memoria, deficit di attenzione, impulsività, umore depressivo, deterioramento cognitivo post-traumatico / post-anestetico / post-chemioterapico. Tutti fattori che possono portare a disturbi mentali. In sintesi: un dispositivo, riferisce l’azienda, che non aiuta solo a rilevare disturbi mentali ma anche a recuperare da stress e traumi.

Sembra davvero esaltante, ma servono maggiori dettagli per fidarsi di queste proprietà. Certo, il dispositivo misurerebbe le onde EEG. Questo è un processo più semplice. Ma la guarigione del cervello e dei suoi disturbi è molto più complicata. 

Eppure sappiamo tutti quanto servirebbe un dispositivo del genere, dato il prossimo boom dei diturbi mentali dovuti al Covid: spero proprio di trovare più informazioni già nelle prossime settimane.

Tags: CES2021EEGsalute mentale
Post precedente

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Prossimo Post

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5290 Condivisioni
    Share 2116 Tweet 1322
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2652 Condivisioni
    Share 1060 Tweet 663
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2340 Condivisioni
    Share 936 Tweet 585
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1484 Condivisioni
    Share 594 Tweet 371
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    961 Condivisioni
    Share 384 Tweet 240

Archivio

Dai un’occhiata qui:

default russia
Militare

Il default della Russia cambierà il mondo. Ecco 3 scenari

L'effetto domino del probabile default della Russia sta già facendo cadere molte tessere: è un vero e proprio salto nell'ignoto.

Read more
pacemaker bionico

Pacemaker bionico guidato da rete neurale “sente” il respiro e batte meglio

mobili contrasto 7:1 ipovedenti

HomePro, mobili con contrasto 7:1 che annullano il gap con gli ipovedenti

droni venezia

Droni a Venezia: parte la consegna dei farmaci nelle isole veneziane

dirigibili

Dirigibili, tempi maturi per il ritorno nei cieli

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+