FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Architettura

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen si annuncia come uno dei primi "superscrape" completi: in attesa dei dettagli, la meraviglia delle immagini

17 Gennaio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share212Pin1833Tweet133SendShare37ShareShare27

READ THIS IN:

La Torre C di Zaha Hadid Architects sarà un importante centro commerciale e finanziario nella baia di Shenzhen in Cina.

La torre C di Zaha Hadid Architects all'interno della base del Super Headquarters della baia di Shenzhen si trova esattamente all'incrocio tra l'asse verde nord-sud e il corridoio urbano est-ovest di Shenzhen. Praticamente il centro della città.

Torre C di Zaha Hadid a Shenzhen

Le immagini si commentano da sole: bellissime, avveniristiche, quasi da film.

Un distretto intelligente

Collegati ai sistemi di gestione intelligente del distretto che monitorano continuamente le condizioni esterne e interne, i controlli ambientali interni verranno regolati in tempo reale per ridurre il consumo energetico con apparecchiature ad alta efficienza.

Torre C di Zaha Hadid a Shenzhen
L'ottimizzazione dell'impianto di refrigerazione della Torre C all'interno delle reti centrali del distretto garantirà anche una climatizzazione ottimizzata.

Il progetto di Zaha Hadid a Shenzhen includerà anche la raccolta e il riciclaggio dell'acqua. Non mancherà neanche il fotovoltaico per raccogliere (e immagazzinare) energia solare per supportare, non so ancora se in tutto o in parte, il fabbisogno del distretto.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Alto ufficiale USA: "pronti anche a combattere nello spazio"

GEM, la piccola auto solare "di quartiere"

Torre C di Zaha Hadid a Shenzhen: autosufficienza e integrazione

I giardini acquaponici della Torre C saranno presenti su tutti i livelli terrazzati. Filtreranno biologicamente i contaminanti dall'ambiente locale e si gioveranno dell'installazione di materiali composti organici a bassa volatilità per ridurre al minimo gli inquinanti interni e il particolato.

Torre C di Zaha Hadid a Shenzhen

Un'ambizione, quella della Torre C di Zaha Hadid a Shenzhen, che si annuncia anche nel dichiarato utilizzo di materiali riciclati nei processi di costruzione.

La Torre C inaugura l'era del Superscape

Il design dell'intero complesso sa integrare a meraviglia la città e la natura all'interno del suo asse verde. È un fabbricato che sarebbe riduttivo definire "grattacielo". Il progetto di Zaha Hadid a Shenzen fa piuttosto parte di una nuova concezione di complessi trasversali (verticali e orizzontali) definibili "superscrape".

Torre C di Zaha Hadid a Shenzen

Città del futuro nelle città del futuro.

Tags: cinaShenzenSuperscapeZaha Hadid


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    273 Condivisioni
    Share 109 Tweet 68
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+