No Result
View All Result
venerdì, 5 Marzo 2021
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

La tendenza è quella di accorpare più funzioni intorno ad un carrello intelligente: un super assistente alla spesa per pagare, cercare e organizzare prodotti.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
16 Gennaio 2021
in Concepts, Tecnologia
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Siete mai rimasti bloccati in una fila alla cassa di un ipermercato guardando con impazienza chi vi precedeva? Aspettare in coda è la mia nemesi.

A volte può essere decisamente noioso e frustrante, specie quando c’è qualche collo di bottiglia alla cassa. I supermercati hanno molti margini di miglioramento per rendere lo shopping un’esperienza piacevole per gli utenti. E questo carrello intelligente, Mobi, lo dimostra.

carrello intelligente

Tre designer in erba (Park Chan Woo, Choi Chan Young e Lee Eun Ji, tutti da Seul, in Corea) hanno avuto l’idea di un carrello intelligente che potrebbe ridefinire lo shopping nei supermercati e centri commerciali di tutto il mondo.

Forse ti interessa anche

6 piccole rivoluzioni nel mondo futuro di beni e servizi post covid-19

Il coronavirus rende necessario lo shopping contactless ora e in futuro

Amazon ha pronta la scansione manuale per i pagamenti?

Lo shopping del futuro: come compreremo le cose nel 2030?

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

Mobi è stato progettato tenendo presenti tutte le difficoltà che si incontrano quando si aggiungono cose al carrello e si vuole semplicemente lasciare il supermercato, nel minor tempo possibile.

Carrello intelligente
Ecco Mobi

Il carrello intelligente e automatizzato ti segue in giro e raccoglie prodotti scansionati con un’app per smartphone. Mobi è pronto a dare i suoi consigli tramite un sistema di navigazione con una mappa, per indicare quale strada fare per prendere un particolare oggetto.

C’è anche la possibilità di caricare in anticipo la lista della spesa sul carrello intelligente, e Mobi ottimizzerà il percosso. Ti guiderà in modo ottimale per fare le cose nel minor tempo possibile, ad esempio evitando di passare due volte nello stesso reparto.

Carrello intelligente

Devi solo prendere ciò che ti serve e metterlo nel carrello intelligente

Gli articoli scelti verranno aggiunti automaticamente all’interfaccia e il pagamento potrà essere effettuato nell’interfaccia del carrello stesso.

Non c’è bisogno di stare in coda, è tutto automatizzato.

Una volta terminato lo shopping, Mobi torna da solo ad una stazione di ricarica (ognuna può ricaricarne 16 contemporaneamente).

Somiglianze? Il concept di design Mobi è in qualche modo simile al carrello intelligente di Amazon Dash che verrà testato a Woodland Hills, in California, nel negozio di alimentari Amazon Go.

Una stazione di ricarica

La differenza tra Dash Cart e Mobi è la maggiore presenza di sensori in quest’ultimo.

Triste ma prevedibile: non so in quanto tempo, ma il futuro si porterà via il lavoro dei cassieri.

Tags: amazon goCarrelloShopping
Post precedente

Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

Prossimo articolo

Date un’occhiata alla mappa del mondo futuro

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

trasporto pubblico individuale Rolla
Concepts

Pod autonomi: i mini bus singoli reinventano il trasporto pubblico

Wolverine, progetto segreto di Alphabet per creare l’udito sovrumano
Concepts

Wolverine, progetto segreto di Alphabet per creare l’udito sovrumano

spazi aperti
Tecnologia

Urban Sun, un “sole urbano” per ripulire gli spazi aperti dal Covid

Prossimo articolo
mappa del mondo futuro

Date un'occhiata alla mappa del mondo futuro

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.
  • Pod autonomi: i mini bus singoli reinventano il trasporto pubblico5 Marzo 2021
    Rolla è un concept di trasporto pubblico individuale molto versatile, che ha le idee molto chiare sul futuro dei collegamenti urbani. Davvero interessante.
  • Wolverine, progetto segreto di Alphabet per creare l’udito sovrumano4 Marzo 2021
    La società più pionieristica di Alphabet sviluppa in segreto un dispositivo che regala un udito sovrumano e selettivo. Dopo i primi rumors, attendiamo sviluppi.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    64 condivisioni
    Share 25 Tweet 16
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    65 condivisioni
    Share 25 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3132 condivisioni
    Share 1252 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    227 condivisioni
    Share 90 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.