Futuro Prossimo
No Result
View All Result
26 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Architettura

Sneci, tiny house a energia solare naviga come una barca da pesca

Confortevole come una tiny house, placida come una barca da pesca, sostenibile come...come una lumaca di lago. Signore e signori, Sneci.

3 Gennaio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share40Pin15Tweet25SendShare7ShareShare5

READ IN:

C'è una piccola casa bianca che fluttua pigramente sulle acque del Lago Tisza, in Ungheria.

Tamás Bene, un architetto ungherese, ha progettato Sneci (questo il nome della tiny house galleggiante) con l'obiettivo dichiarato della sostenibilità. La coppia che ha commissionato Sneci è originaria di Budapest.

I due acquirenti cercarono Bene per costruire una casa estiva che potesse godersi la bellezza del lago della grande pianura ungherese.

Sneci, tiny house nel corpo di una barca da pesca

Una bianca lumaca di lago

La splendida tiny house che sembra una barca da pesca naviga con molta calma, e d'altra parte il nome dice tutto. Sneci in ungherese significa "lumaca". Coincidenze? Non credo :D

L'obiettivo era proprio quello: Bene e i suoi clienti volevano una casa galleggiante che potesse portarli lentamente attraverso i corsi d'acqua curvi del lago Tisza. Una tiny house costruita per il tempo libero, per godersi la quotidianità con la calma dei pescatori.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Pod Studio, la micro casa che triplica le sue dimensioni in 15 minuti

Da terra a mare senza scendere: ecco le roulotte anfibie di SealVans

Sneci, tiny house nel corpo di una barca da pesca

Il design generale della barca è palesemente e dichiaratamente ispirato alla barca da pesca. Come la barca da pesca ha un approccio compatto ma funzionale, e in questa veste insolitamente confortevole.

Sneci, dimensioni ridotte e adattabilità

Sneci, tiny house nel corpo di una barca da pesca
Sneci, tiny house nel corpo di una barca da pesca

Riuscendo a incorporare una piccola cucina, una zona pranzo e un letto matrimoniale nel piccolo spazio di Sneci, Bene ha rivestito le pareti interne della barca con termolegno e legno di sequoia. Poiché i progettisti strutturano una barca da pesca principalmente in base alle esigenze di ogni pescatore, la nave finale dà la priorità alla praticità rispetto all'estetica.

Sperando di trovare un giusto compromesso tra le due esigenze di estetica e funzionalità, Bene ha mantenuto il minimalismo intrinseco della casa galleggiante. Sneci è uno spazio abitativo compatto che integra sottili accenti di design nautico sia per l'interno che per l'esterno.

La maggior parte del rivestimento esterno e della struttura di Sneci sono costruiti in alluminio e poi ricoperti con un bel rivestimento bianco.

Oltre all'alluminio, per la tiny house "barca da pesca" Bene ha utilizzato il termolegno per il tetto e il piano di calpestio. Gli oblò più piccoli forniscono lo spazio abitativo interno con vista sul lago e una porta più grande dal pavimento al soffitto offre una vista più completa e si apre sul ponte di prua della casa galleggiante e sulle meraviglie all'aperto del lago artificiale.

Casa o barca da pesca, è comunque un luogo... solare

Perchè Sneci si fondesse a meraviglia con il contesto naturale del Lago Tisza, il ricorso alle rinnovabili era quasi scontato.

Due pannelli solari rivestono il tetto di Sneci e generano elettricità sufficiente per alimentare le apparecchiature elettriche nella minuscola cucina della casa galleggiante. Poco ma sicuro. Un piccolo frigorifero, lampadari e una piastra fornello a gas sono perfettamente funzionanti.

Il lavello della cucina non richiede elettricità poiché l'acqua potabile può essere ottenuta tramite una pompa a pedale che eroga l'acqua da una bottiglia da 20 litri.

Volevamo progettare una casa con la filosofia di una barca da pesca in grado di assimilarsi a questo ambiente, che potesse diventare parte di questo scenario

Tamás Bene

Con un sistema idrico contenuto, una fonte di elettricità efficiente dal punto di vista energetico e uno spazio abitativo modulare e compatto, il successo era garantito.

Sneci e il suo progettista navigheranno nelle tranquille acque della bellezza essenziale.

Tags: Barchetiny house

Ultime notizie

  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+