No Result
View All Result
sabato, 9 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

9 Gennaio 2021
in Concepts, Medicina

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione
SharePinTweetSendShare
Tags: abusi sessualidesignpsicologiaPsicoterapia

Balisa è un set di strumenti terapeutici che permettono di "vedere e toccare i propri sentimenti", e seguire in modo tangibile il processo di guarigione.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
4 minuti di lettura

Le ultime

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

CES 2021, digital cockpit Samsung: nell’abitacolo lo schermo è enorme

Sunflower House, concept di casa con un impatto ambientale positivo

Doping genetico: gli atleti che cambiano il DNA possono essere scoperti?

Leggi anche:

Buone nuove: l’immunità al Covid dura forse per anni o per decenni

Buone nuove: l’immunità al Covid dura forse per anni o per decenni

Luce verde per il telescopio spaziale SPHEREx della NASA

Luce verde per il telescopio spaziale SPHEREx della NASA

Salute digitale, ecco i trend che faranno boom (o flop) nel 2021

Salute digitale, ecco i trend che faranno boom (o flop) nel 2021

Jungsoo Lee colpisce ancora con One Line, ebike modulare per la famiglia

Jungsoo Lee colpisce ancora con One Line, ebike modulare per la famiglia

Raman, dispositivo portatile per rilevare lo stress delle piante

Raman, dispositivo portatile per rilevare lo stress delle piante

Sindacato lavoratori Google: svolta epocale. Che succederà ai Tech Giant?

Sindacato lavoratori Google: svolta epocale. Che succederà ai Tech Giant?

O2 Treehouse lancia una catena BnB di case sugli alberi

O2 Treehouse lancia una catena BnB di case sugli alberi

Un tetraplegico mangia da solo guidando due arti robotici con la mente

Un tetraplegico mangia da solo guidando due arti robotici con la mente

Le più grandi missioni spaziali del 2021 (e le loro possibilità di successo)

Le più grandi missioni spaziali del 2021 (e le loro possibilità di successo)

person holding brown wooden love letter

Il 2020 per neuroscienze, longevità e AI, e l’anno che verrà

Pagurus, il favoloso catamarano anfibio di Lazzarini

Pagurus, il favoloso catamarano anfibio di Lazzarini

Pat Brown:”la tecnologia alimentare sostituirà l’uso di animali entro il 2035″

Pat Brown:”la tecnologia alimentare sostituirà l’uso di animali entro il 2035″

Leggi anche:

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

La studentessa spagnola di design Ariadna Sala Nadal ha sviluppato una serie di strumenti di salute mentale per i sopravvissuti ad abusi sessuali su minori, per contribuire a rendere le loro emozioni più tangibili e più facili da comunicare.

Chiamato Balisa, il kit di strumenti terapeutici comprende 21 diversi moduli di colore, peso e consistenza unici, sviluppati in collaborazione con psicologi specializzati e loro pazienti.

I 21 elementi di Balisa

Ciascuno di questi strumenti terapeutici rappresenta un’emozione o una fase diversa nel processo di guarigione del paziente.

Forse ti interessa anche

Le scansioni cerebrali confermano: una parte di te resta “te” per sempre

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Renault EO, il pod del futuro sarà una vera e propria stanza mobile

ERKA, ambulanza del futuro: autonoma e con drone anti traffico

Pezzi di guarigione

“Durante la terapia, il paziente metterà in relazione l’emozione su cui si sta lavorando in ogni momento, come l’autostima, con il pezzo che secondo lui rappresenta meglio quella sensazione”, dice Nadal.

Questo facilita la comprensione di concetti astratti e migliora la comunicazione tra paziente e psicologo. Questi strumenti terapeutici permettono di vedere una rappresentazione fisica di ciò di cui si parla.

Uno dei primi prototipi di strumenti terapeutici Balisa

I pezzi attualmente esistano solo come prototipi modellati in argilla o stampati in 3D. Le versioni finali incorporeranno un’ampia gamma di materiali: dalla resina all’alluminio, dall’acrilico all’acetato.

In questo modo ciascuno degli strumenti terapeutici avrà peso, temperatura e tattilità diversi, per essere più facilmente identificato coinvolgendo più sensi, e distinto dagli altri.

Balisa, promemoria emotivo

I pezzi possono anche essere assemblati tra loro in una sorta di totem che il paziente posiziona come oggetto sia decorativo che simbolico nella propria casa. Una “statuina” della propria guarigione. Un piccolo monumento a sé stessi.

Nadal spera che questi strumenti terapeutici possano funzionare come stimoli alla riflessione e all’introspezione. Promemoria visivi di quanto lontano è arrivato il paziente nel suo viaggio.

Il processo di guarigione che si sperimenta quando i sopravvissuti affrontano un trauma causato da abusi sessuali subiti da piccoli è lungo e difficile. Per questo gli strumenti terapeutici Balisa sono utilizzati sia nelle sedute con lo psicologo che quando il paziente torna a casa. Questo permette al sopravvissuto di sentirsi al sicuro con un professionista mentre si evolve in modo autonomo.

Ariadna Nadal, Elisava School of Design and Engineering di Barcellona.

Balisa, strumenti terapeutici che rendono tangibile l’interiorità

Poiché affrontare il trauma è raramente un processo lineare, il kit Balisa è progettato per agire come un’esplorazione aperta, con i pazienti in grado di aggiungere o sottrarre pezzi diversi dal proprio totem nel tempo.

“È importante non costringere il sopravvissuto a seguire un processo definito, ma è meglio adattarsi alle esigenze di ogni persona”, dice la designer.

“Per questo Balisa non ha una fine. L’obiettivo non è quello di guarire completamente, poiché tutti avranno sempre problemi e situazioni che li riguardano. L’obiettivo è che la persona impari a gestire questi problemi quando si presentano”.

Nadal mira ad avviare la produzione degli strumenti Balisa il prossimo anno.

Altri strumenti terapeutici che rendono tangibili i sentimenti

Sexual Healing, il set di strumenti terapeutici progettato da Nienke Helder

Nienke Helder, diplomata alla Design Academy di Eindhoven, ha già sviluppato oggetti sensoriali per aiutare le donne che hanno subito un trauma sessuale a reclamare il proprio corpo e la propria sessualità.

Le sei bambole terapeutiche Alma progettate da Yaara Nusboim

Anche la designer israeliana Yaara Nusboim studia strumenti terapeutici che forniscano diverse sensazioni tattili. Per questo ha creato una serie di bambole per bambini da utilizzare come parte della terapia del gioco per aiutarli a elaborare emozioni difficili o represse.

Il trend di esplorare il proprio universo interiore proseguirà anche con l’avvento della realtà virtuale, con vere e proprie esplorazioni emotive.

Un giorno entreremo a fare due passi nei nostri sentimenti per conoscerli meglio.

Continue Reading

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

Rolloe, la bici che può purificare l’aria con il suo movimento

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7066 condivisioni
    Share 6041 Tweet 427
  • Pat Brown:”la tecnologia alimentare sostituirà l’uso di animali entro il 2035″

    78 condivisioni
    Share 31 Tweet 20
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    1169 condivisioni
    Share 467 Tweet 292

Le ultime

Robotica e neuroscienze trovano punti di incontro

Sneci, tiny house a energia solare naviga come una barca da pesca

Zhang Tongjie, primo membro SETI in Cina. “ET? Saremo i primi a trovarlo”

Il futuro “Solarpunk” di Città del Messico

3 pilastri che rendono il 2021 l’anno del Grande Reset

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.