FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
19 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Balisa è un set di strumenti terapeutici che permettono di "vedere e toccare i propri sentimenti", e seguire in modo tangibile il processo di guarigione.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Concepts, Medicina
Share31Pin26Tweet20SendShare5ShareShare4
Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione
9 Gennaio 2021
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

La studentessa spagnola di design Ariadna Sala Nadal ha sviluppato una serie di strumenti di salute mentale per i sopravvissuti ad abusi sessuali su minori, per contribuire a rendere le loro emozioni più tangibili e più facili da comunicare.

Chiamato Balisa, il kit di strumenti terapeutici comprende 21 diversi moduli di colore, peso e consistenza unici, sviluppati in collaborazione con psicologi specializzati e loro pazienti.

Strumenti terapeutici per guarire da abusi sessuali subiti da piccoli
I 21 elementi di Balisa

Ciascuno di questi strumenti terapeutici rappresenta un’emozione o una fase diversa nel processo di guarigione del paziente.

Pezzi di guarigione

“Durante la terapia, il paziente metterà in relazione l’emozione su cui si sta lavorando in ogni momento, come l’autostima, con il pezzo che secondo lui rappresenta meglio quella sensazione”, dice Nadal.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

NHNMHS, sistema di veicoli autonomi modulari che formano un ospedale

Under, il primo ristorante subacqueo in Europa: incanto sott’acqua

HexBix: legno e scarti di cacao, l’insonorizzazione che non ti aspetti

PEAK, incredibile eco resort sotterraneo

Questo facilita la comprensione di concetti astratti e migliora la comunicazione tra paziente e psicologo. Questi strumenti terapeutici permettono di vedere una rappresentazione fisica di ciò di cui si parla.

Strumenti terapeutici per guarire da abusi sessuali
Uno dei primi prototipi di strumenti terapeutici Balisa

I pezzi attualmente esistano solo come prototipi modellati in argilla o stampati in 3D. Le versioni finali incorporeranno un’ampia gamma di materiali: dalla resina all’alluminio, dall’acrilico all’acetato.

In questo modo ciascuno degli strumenti terapeutici avrà peso, temperatura e tattilità diversi, per essere più facilmente identificato coinvolgendo più sensi, e distinto dagli altri.

Balisa, promemoria emotivo

I pezzi possono anche essere assemblati tra loro in una sorta di totem che il paziente posiziona come oggetto sia decorativo che simbolico nella propria casa. Una “statuina” della propria guarigione. Un piccolo monumento a sé stessi.

Nadal spera che questi strumenti terapeutici possano funzionare come stimoli alla riflessione e all’introspezione. Promemoria visivi di quanto lontano è arrivato il paziente nel suo viaggio.

Il processo di guarigione che si sperimenta quando i sopravvissuti affrontano un trauma causato da abusi sessuali subiti da piccoli è lungo e difficile. Per questo gli strumenti terapeutici Balisa sono utilizzati sia nelle sedute con lo psicologo che quando il paziente torna a casa. Questo permette al sopravvissuto di sentirsi al sicuro con un professionista mentre si evolve in modo autonomo.

Ariadna Nadal, Elisava School of Design and Engineering di Barcellona.

Balisa, strumenti terapeutici che rendono tangibile l’interiorità

Poiché affrontare il trauma è raramente un processo lineare, il kit Balisa è progettato per agire come un’esplorazione aperta, con i pazienti in grado di aggiungere o sottrarre pezzi diversi dal proprio totem nel tempo.

“È importante non costringere il sopravvissuto a seguire un processo definito, ma è meglio adattarsi alle esigenze di ogni persona”, dice la designer.

“Per questo Balisa non ha una fine. L’obiettivo non è quello di guarire completamente, poiché tutti avranno sempre problemi e situazioni che li riguardano. L’obiettivo è che la persona impari a gestire questi problemi quando si presentano”.

Nadal mira ad avviare la produzione degli strumenti Balisa il prossimo anno.

Altri strumenti terapeutici che rendono tangibili i sentimenti

Strumenti terapeutici per guarire da abusi sessuali
Sexual Healing, il set di strumenti terapeutici progettato da Nienke Helder

Nienke Helder, diplomata alla Design Academy di Eindhoven, ha già sviluppato oggetti sensoriali per aiutare le donne che hanno subito un trauma sessuale a reclamare il proprio corpo e la propria sessualità.

Strumenti terapeutici per guarire da abusi sessuali
Le sei bambole terapeutiche Alma progettate da Yaara Nusboim

Anche la designer israeliana Yaara Nusboim studia strumenti terapeutici che forniscano diverse sensazioni tattili. Per questo ha creato una serie di bambole per bambini da utilizzare come parte della terapia del gioco per aiutarli a elaborare emozioni difficili o represse.

Il trend di esplorare il proprio universo interiore proseguirà anche con l’avvento della realtà virtuale, con vere e proprie esplorazioni emotive.

Un giorno entreremo a fare due passi nei nostri sentimenti per conoscerli meglio.

Tags: abusi sessualidesignpsicologiaPsicoterapia
Post precedente

Biosensore a nanomateriali rileva anticorpi Covid in 10-12 secondi

Prossimo Post

Obesità, ecco l’impianto meno invasivo di sempre

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3119 Condivisioni
    Share 1247 Tweet 780
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2596 Condivisioni
    Share 1038 Tweet 649
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2184 Condivisioni
    Share 873 Tweet 546
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1510 Condivisioni
    Share 604 Tweet 378
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    809 Condivisioni
    Share 323 Tweet 202

Archivio

Dai un’occhiata qui:

arena del futuro 2
Energia

Arena del Futuro, Stellantis testa la strada che ricarica i veicoli elettrici

Il circuito che ricarica i veicoli elettrici sviluppato da Stellantis funziona. Ora gli andrebbe costruito tutto il futuro intorno.

Read more

Riscaldamento globale: scordate gli 1.5°C, andremo oltre

Perché tutti stanno mollando Libra

Perché tutti stanno mollando Libra

ECO-1, Dubai avrà la più grande fattoria verticale al mondo. E non sarà l’ultima

ECO-1, Dubai avrà la più grande fattoria verticale al mondo. E non sarà l’ultima

Mi Terro, t-shirt biodegradabili dal latte scaduto

Mi Terro, t-shirt biodegradabili dal latte scaduto

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+