FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Una società di Berlino vuole mettere fuori gioco gli imballaggi di cartone con una scatola 2.0 tracciabile ed intelligente: ecco The Box.

18 Gennaio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share99Pin25Tweet62SendShare17ShareShare12
thebox, alternativa agli imballaggi di cartone

READ THIS IN:

La pandemia ha stravolto il rapporto tra le persone e l'e-commerce. I dati sugli acquisti online sono letteralmente impazziti. Effetti collaterali? Tanti. Uno, molto negativo, riguarda la proliferazione degli scarti di imballaggi finiti in discarica. E l'ambiente è già quello che è.

Gli imballaggi di cartone hanno i loro pregi, ma costituiscono comunque una forma di rifiuto, non sempre facilissimo da ririclare. LivingPackets, un marchio con sede a Berlino, ha concepito una soluzione ingegnosa per ridurre al minimo gli sprechi associati alla spedizione.

thebox, alternativa agli imballaggi di cartone
Un particolare dello schermo in e-ink che sostituirà la carta e farà da "bolla di accompagnamento" che cambia in tempo reale.

L'azienda ha progettato un'alternativa alle scatole di cartone che si chiama semplicemente "The Box". Quattro anni di sviluppo e presentazione al recente CES20. The Box è un'alternativa sostenibile per il settore dell'e-commerce, e può essere riutilizzata fino a 1000 volte. Al contrario, gli imballaggi di cartone hanno una sola vita: dal punto di confezionamento al punto di consegna. Stop. Se il comune del luogo di consegna ricicla, gli imballaggi di cartone rinascono a nuova vita. Se non ricicla, gli imballaggi di cartone vanno sprecati e danneggiano l'ambiente. Oltre all'aspetto della sostenibilità, The Box è progettata per essere versatile e assumere la forma di un gran numero di merci. Può perfino "appiattirsi" per trasportare documenti importanti, o un laptop.

thebox, alternativa agli imballaggi di cartone
TheBox può "appiattirsi" per trasportare documenti importanti o oggetti sottili.

The Box: si parte a maggio

La primavera inoltrata vedrà la produzione in serie di questa alternativa agli imballaggi di cartone. Non solo riusabilità, comunque, tra le frecce all'arco di The Box. La scatola 2.0 è dotata di GPS per consentire al mittente / destinatario di tracciare il pacco in tempo reale ed in qualunque punto del tragitto. Basta usare la sua app companion su uno smartphone. È sufficiente posizionare l'oggetto all'interno della scatola, chiuderla, inserire la destinazione e il display e-ink integrato sostituirà l'etichetta di carta, con i dati classici più quelli aggiornati in tempo reale sullo stato della spedizione.

thebox, alternativa agli imballaggi di cartone
La versatilità di The Box gli consente di sostituire un gran numero di imballaggi di cartone, con una configurazione che può cambiare dinamicamente.

The Box è attualmente in fase di beta testing con società partner. I test includono negozi di e-commerce, logistica e persino compagnie assicurative. Per garantire che la merce nel pacco sia sicura, non solo tracciabile, la scatola è dotata di sensori di temperatura e di urti. C'è anche una predisposizione ad una fotocamera interna, che in futuro consentirebbe alle persone di tenere d'occhio il prodotto che stanno spedendo all'interno della confezione della scatola. Che ansia.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Nigeria, la retta scolastica si paga con le bottiglie di plastica

Refold, l'ufficio-scrivania pieghevole di cartone mi lascia perplesso

Addio imballaggi di cartone: sembra troppo bella per essere vera. Quanto costa?

Non sembra (io non ci scommetterei), ma il Box ecologico e innovativo è piuttosto abbordabile. Almeno così fa sapere l'azienda, che parla di costi "paragonabili a quelli degli attuali imballaggi di cartone". Salute! A fine ciclo, come detto, la scatola verrà riparata e rimessa a nuovo per "essere utilizzata altre 1000 volte", dice LivingPackets. Proponendo di eliminare fino al 90% delle emissioni di anidride carbonica, la scatola ha un suo meccanismo di tenuta all'interno. Questo significa che non vengono eliminati solo gli imballaggi di cartone, ma pure l'imballo con le bolle piene d'aria che ci piaceva far scoppiare, o le "chips" di polistirolo, o altro.

Fantastico. Non vedo l'ora di vedere questo nuovo imballaggio fare capolino dalla porta di casa :)

Tags: CartoneimballaggioricicloRiusospedizioni


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+