No Result
View All Result
venerdì, 5 Marzo 2021
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Una società di Berlino vuole mettere fuori gioco gli imballaggi di cartone con una scatola 2.0 tracciabile ed intelligente: ecco The Box.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
18 Gennaio 2021
in Ambiente
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

La pandemia ha stravolto il rapporto tra le persone e l’e-commerce. I dati sugli acquisti online sono letteralmente impazziti. Effetti collaterali? Tanti. Uno, molto negativo, riguarda la proliferazione degli scarti di imballaggi finiti in discarica. E l’ambiente è già quello che è.

Gli imballaggi di cartone hanno i loro pregi, ma costituiscono comunque una forma di rifiuto, non sempre facilissimo da ririclare. LivingPackets, un marchio con sede a Berlino, ha concepito una soluzione ingegnosa per ridurre al minimo gli sprechi associati alla spedizione.

thebox, alternativa agli imballaggi di cartone
Un particolare dello schermo in e-ink che sostituirà la carta e farà da “bolla di accompagnamento” che cambia in tempo reale.

L’azienda ha progettato un’alternativa alle scatole di cartone che si chiama semplicemente “The Box”. Quattro anni di sviluppo e presentazione al recente CES20. The Box è un’alternativa sostenibile per il settore dell’e-commerce, e può essere riutilizzata fino a 1000 volte. Al contrario, gli imballaggi di cartone hanno una sola vita: dal punto di confezionamento al punto di consegna. Stop. Se il comune del luogo di consegna ricicla, gli imballaggi di cartone rinascono a nuova vita. Se non ricicla, gli imballaggi di cartone vanno sprecati e danneggiano l’ambiente. Oltre all’aspetto della sostenibilità, The Box è progettata per essere versatile e assumere la forma di un gran numero di merci. Può perfino “appiattirsi” per trasportare documenti importanti, o un laptop.

Forse ti interessa anche

Coca-Cola, primo inquinatore mondiale di plastica, testa bottiglie di carta

Usiamo 6 miliardi di mascherine ffp2 al giorno: un team può farne strade

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

thebox, alternativa agli imballaggi di cartone
TheBox può “appiattirsi” per trasportare documenti importanti o oggetti sottili.

The Box: si parte a maggio

La primavera inoltrata vedrà la produzione in serie di questa alternativa agli imballaggi di cartone. Non solo riusabilità, comunque, tra le frecce all’arco di The Box. La scatola 2.0 è dotata di GPS per consentire al mittente / destinatario di tracciare il pacco in tempo reale ed in qualunque punto del tragitto. Basta usare la sua app companion su uno smartphone. È sufficiente posizionare l’oggetto all’interno della scatola, chiuderla, inserire la destinazione e il display e-ink integrato sostituirà l’etichetta di carta, con i dati classici più quelli aggiornati in tempo reale sullo stato della spedizione.

thebox, alternativa agli imballaggi di cartone
La versatilità di The Box gli consente di sostituire un gran numero di imballaggi di cartone, con una configurazione che può cambiare dinamicamente.

The Box è attualmente in fase di beta testing con società partner. I test includono negozi di e-commerce, logistica e persino compagnie assicurative. Per garantire che la merce nel pacco sia sicura, non solo tracciabile, la scatola è dotata di sensori di temperatura e di urti. C’è anche una predisposizione ad una fotocamera interna, che in futuro consentirebbe alle persone di tenere d’occhio il prodotto che stanno spedendo all’interno della confezione della scatola. Che ansia.

Addio imballaggi di cartone: sembra troppo bella per essere vera. Quanto costa?

Non sembra (io non ci scommetterei), ma il Box ecologico e innovativo è piuttosto abbordabile. Almeno così fa sapere l’azienda, che parla di costi “paragonabili a quelli degli attuali imballaggi di cartone”. Salute! A fine ciclo, come detto, la scatola verrà riparata e rimessa a nuovo per “essere utilizzata altre 1000 volte”, dice LivingPackets. Proponendo di eliminare fino al 90% delle emissioni di anidride carbonica, la scatola ha un suo meccanismo di tenuta all’interno. Questo significa che non vengono eliminati solo gli imballaggi di cartone, ma pure l’imballo con le bolle piene d’aria che ci piaceva far scoppiare, o le “chips” di polistirolo, o altro.

Fantastico. Non vedo l’ora di vedere questo nuovo imballaggio fare capolino dalla porta di casa :)

Tags: CartoneimballaggioricicloRiusospedizioni
Post precedente

Swimsight – visione artificiale indossabile per nuotatori ipovedenti

Prossimo articolo

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

pesticidi
Ambiente

I “fantasmi” dei pesticidi perseguitano le colture biologiche per decenni

Confermato il primo uragano spaziale sul Polo Nord
Ambiente

Confermato il primo uragano spaziale sul Polo Nord

Auto elettrica è meglio di quella tradizionale
Ambiente

Per il pianeta l’auto elettrica è meglio dell’auto tradizionale, o no?

Prossimo articolo
aerogel acqua aria

Un aerogel ricava acqua dall'aria: fino a 17 litri al giorno

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.
  • Pod autonomi: i mini bus singoli reinventano il trasporto pubblico5 Marzo 2021
    Rolla è un concept di trasporto pubblico individuale molto versatile, che ha le idee molto chiare sul futuro dei collegamenti urbani. Davvero interessante.
  • Wolverine, progetto segreto di Alphabet per creare l’udito sovrumano4 Marzo 2021
    La società più pionieristica di Alphabet sviluppa in segreto un dispositivo che regala un udito sovrumano e selettivo. Dopo i primi rumors, attendiamo sviluppi.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    64 condivisioni
    Share 25 Tweet 16
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    65 condivisioni
    Share 25 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3132 condivisioni
    Share 1252 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    227 condivisioni
    Share 90 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.