No Result
View All Result
mercoledì, 24 Febbraio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

19 Gennaio 2021
in Ambiente

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
aerogel acqua aria
Share9Pin3Tweet6SendShare2
Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura
Tags: acquaaerogel

Le ultime

Quando c’era Zoom 60 anni fa: storia del Picturephone

Coca-Cola, primo inquinatore mondiale di plastica, testa bottiglie di carta

Un team di Yale ripara il midollo spinale con le staminali dei pazienti

Il drone autonomo per raccogliere frutta grazie all’AI

V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

Uno speciale aerogel sviluppato a Singapore è in grado di ricavare fino a 17 litri al giorno di acqua da aria, senza fonti di alimentazione.

Alcuni dicono che le guerre future saranno combattute per l’acqua, e un miliardo di persone in tutto il mondo sta già lottando per trovare abbastanza acqua per vivere. Ora arrivano in soccorso i ricercatori della National University of Singapore (NUS).

Il team della NUS ha creato una sostanza capace di estrarre l’acqua dall’aria senza alcuna fonte di alimentazione esterna.

Un aerogel per estrarre l’acqua dall’aria

Nell’atmosfera terrestre c’è così tanta acqua da riempire quasi mezzo trilione di piscine olimpiche. Ma la semplice atmosfera è stata a lungo trascurata come fonte di acqua potabile. Per estrarre l’acqua da questa fonte sottoutilizzata, un team guidato dal professor Ho Ghim Wei del Dipartimento di ingegneria elettrica e informatica del NUS ha creato un tipo di aerogel, un materiale solido che non pesa quasi nulla.

Forse ti interessa anche

Aquaporin, macchina per bere urina (o acque reflue) può salvare vite

Aerogel ispirato al pelo del cammello raffredda senza elettricità

Rabdomante, il progetto solare per dare al pianeta acqua senza frontiere

NUDES progetta uno splendido concept per la raccolta di acqua piovana

Al microscopio sembra una spugna, ma non ha bisogno di essere schiacciata per rilasciare l’acqua che assorbe dall’aria. Inoltre non necessita di batteria. In un ambiente umido, un solo chilogrammo di aerogel è in grado di estrarre acqua dall’aria per 17 litri al giorno.

Acqua dall’aria con un aerogel: come funziona?

acqua aria
Ecco un modello di aerogel utilizzato per i test

Il trucco sta nelle lunghe molecole simili a serpenti, note come polimeri, che formano l’aerogel. Lo speciale polimero a catena lunga è costituito da una sofisticata struttura chimica che può passare continuamente dall’attrazione dell’acqua alla repulsione dell’acqua.

Questo aerogel “intelligente” estrae l’acqua dall’aria, la condensa in un liquido e rilascia l’acqua. Quando c’è il sole, la struttura intelligente può aumentare ulteriormente il rilascio di acqua passando a uno stato di totale repulsione dell’acqua. Ed è molto efficace in questo. Il 95 percento del vapore acqueo che entra nell’aerogel esce come acqua. Nei test di laboratorio, l’aerogel ha fornito acqua ininterrottamente per mesi.

I ricercatori hanno testato l’acqua e hanno scoperto che soddisfaceva gli standard dell’Organizzazione mondiale della sanità per l’acqua potabile.

Il primo dispositivo che non necessita di alimentazione

Altri scienziati hanno precedentemente escogitato metodi per estrarre l’acqua dall’aria, ma i loro progetti dovevano essere alimentati dalla luce solare o dall’elettricità e avevano parti mobili che dovevano essere aperte e chiuse. I ricercatori del NUS hanno pubblicato la loro creazione sulla rivista Science Advances ( “Matrice MOF di infiltrazione d’acqua atmosferica autonoma” ). Ora cercano partner industriali per ampliare il dispositivo per uso domestico o industriale. Forse potrebbe persino trovare posto negli sport di resistenza o nei kit di sopravvivenza, ad esempio. “Dato che l’acqua atmosferica viene continuamente reintegrata dal ciclo idrologico globale, la nostra invenzione offre una soluzione promettente per ottenere una produzione sostenibile di acqua dolce in una varietà di condizioni climatiche, a un costo energetico minimo”, ha dichiarato il prof. Ho.

Finchè c’è aria, c’è acqua.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Super Gadgets

Retyre, pneumatici per bici con cerniera

Design

Marble Arch Hill, collina artificiale che dà a Londra un altro punto di vista

Le più lette della settimana

  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    78 condivisioni
    Share 31 Tweet 19
  • Emrod sta per testare la trasmissione di energia wireless a distanza

    49 condivisioni
    Share 20 Tweet 12
  • Invecchiamento senza vecchiaia: possiamo arrivarci molto presto

    26 condivisioni
    Share 10 Tweet 7

Le ultime

Problemi di vista o cecità: tre fantastiche tecnologie

L’aspettativa di vita è scritta nel nostro DNA?

È caccia al vaccino universale contro tutti i coronavirus

L’Air Force USA testa una tecnologia per guarire le ferite 5 volte prima

The Coral, micro alghe indoor modulari: superfood da parete!

Prossimo articolo
EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.