Futuro Prossimo
No Result
View All Result
22 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Addio prelievo di sangue: in futuro per tutti gli esami basterà un cerotto

Il prelievo di sangue è uno standard diagnostico, ma non rileva tutto. Il fluido interstiziale può contenere molte informazioni utili, e un cerotto a microaghi ora può raggiungerlo.

9 Febbraio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share40Pin10Tweet25SendShare7ShareShare5

READ IN:

La prossima volta che avrete bisogno di un esame medico, un medico potrebbe non prelevare sangue. Potrebbe invece premere un minuscolo cerotto coperto di microaghi sulla vostra pelle.

Un team di scienziati della Washington University School of Medicine ha progettato un cerotto usa e getta delle dimensioni di una monetina in grado di sostituire un prelievo di sangue. Il cerotto può rilevare biomarcatori e altri composti per cercare segni di malattia o altri fattori di salute.

Diagnosi a pelle, e addio prelievo di sangue

Il cerotto, rivestito da aghi lunghi meno di un millimetro, preme sulla pelle per attingere al liquido interstiziale, il liquido ricco di proteine ​​che circonda le cellule della pelle.

Questo fluido, riferisce il team di ricerca, può rendere i test medici più semplici, meno invasivi, più accessibili di un prelievo di sangue, e fino a 800 volte più sensibili dei tradizionali test con biomarcatori.

Un cerotto può sostituire il prelievo di sangue

Lo studio

Frutto di molti mesi di applicazione e di un'intuizione di vecchia data, lo studio sul cerotto che può sostituire un prelievo di sangue è stato pubblicato sulla rivista Nature Biomedical Engineering.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Pazienti in coma, c'è una coscienza 'segreta' ancora in attività

Ecografia addome completo: quando la prevenzione salva la vita

Il suo principale autore, lo scienziato Srikanth Singamaneni, è estremamente soddisfatto. "Abbiamo dimostrato che possiamo usare questo cerotto per migliorare significativamente la sensibilità dei dosaggi immunologici".

La maggior parte degli sviluppi nel settore dei microaghi si è concentrata sulla somministrazione di farmaci o sulle vaccinazioni. Un aspetto cruciale, però, è rappresentato proprio dalla possibilità che la tecnologia ha di accedere a questo fluido interstiziale, a lungo considerato una risorsa utile dal punto di vista medico ma a cui è difficile accedere con mezzi convenzionali.

"Il prelievo di sangue è uno standard nella diagnostica di oggi. Ma il sangue rappresenta solo una piccola frazione dei fluidi nel nostro corpo", dice l'ingegnere chimico di George Tech Mark Prausnitz, che ha condotto ricerche simili in passato. "Altri fluidi hanno informazioni anche più utili, ma è difficile accedervi".

Il cerotto a mictoaghi, dicono gli autori dello studio, non solo renderà i test medici più semplici, ma li renderà anche più diffusi. Bypassando il prelievo di sangue si potranno estendere test in parti del mondo in cui le forniture e l'accesso alle apparecchiature sono limitati.

Perfino io andrei a controllarmi più spesso.

Tags: diagnosticaMicroaghiSangue

Ultime notizie

  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento
  • CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale
  • Lavoro remoto, emissioni dimezzate
  • Spedire pallet nell'era digitale: come Internet ha rivoluzionato il panorama della logistica
  • BMW 7 Series Protection: la berlina che sfida granate e lanciafiamme
  • Prime reti nervose stampate in 3D con bioinchiostro
  • LCLS-II: acceso il laser a raggi X più potente del mondo
  • Addio cani antidroga? Gadget portatile rileva droghe col 95% di precisione


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+