FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Addio prelievo di sangue: in futuro per tutti gli esami basterà un cerotto

Il prelievo di sangue è uno standard diagnostico, ma non rileva tutto. Il fluido interstiziale può contenere molte informazioni utili, e un cerotto a microaghi ora può raggiungerlo.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share36Pin9Tweet23SendShare6ShareShare5
Addio prelievo di sangue: in futuro per tutti gli esami basterà un cerotto
9 Febbraio 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

La prossima volta che avrete bisogno di un esame medico, un medico potrebbe non prelevare sangue. Potrebbe invece premere un minuscolo cerotto coperto di microaghi sulla vostra pelle.

Un team di scienziati della Washington University School of Medicine ha progettato un cerotto usa e getta delle dimensioni di una monetina in grado di sostituire un prelievo di sangue. Il cerotto può rilevare biomarcatori e altri composti per cercare segni di malattia o altri fattori di salute.

Diagnosi a pelle, e addio prelievo di sangue

Il cerotto, rivestito da aghi lunghi meno di un millimetro, preme sulla pelle per attingere al liquido interstiziale, il liquido ricco di proteine ​​che circonda le cellule della pelle.

Questo fluido, riferisce il team di ricerca, può rendere i test medici più semplici, meno invasivi, più accessibili di un prelievo di sangue, e fino a 800 volte più sensibili dei tradizionali test con biomarcatori.

Forse ti interessa anche

Tatuaggio elettronico al grafene controlla la pressione sanguigna h24

Melanoma, un dispositivo portatile e indolore lo identifica senza biopsie

Cancro al pancreas: tecnica rivela il tumore in fase iniziale nel 95% dei casi

Questo test predice le recidive della leucemia in 10 secondi

Un cerotto può sostituire il prelievo di sangue

Lo studio

Frutto di molti mesi di applicazione e di un’intuizione di vecchia data, lo studio sul cerotto che può sostituire un prelievo di sangue è stato pubblicato sulla rivista Nature Biomedical Engineering.

Il suo principale autore, lo scienziato Srikanth Singamaneni, è estremamente soddisfatto. “Abbiamo dimostrato che possiamo usare questo cerotto per migliorare significativamente la sensibilità dei dosaggi immunologici”.

La maggior parte degli sviluppi nel settore dei microaghi si è concentrata sulla somministrazione di farmaci o sulle vaccinazioni. Un aspetto cruciale, però, è rappresentato proprio dalla possibilità che la tecnologia ha di accedere a questo fluido interstiziale, a lungo considerato una risorsa utile dal punto di vista medico ma a cui è difficile accedere con mezzi convenzionali.

“Il prelievo di sangue è uno standard nella diagnostica di oggi. Ma il sangue rappresenta solo una piccola frazione dei fluidi nel nostro corpo”, dice l’ingegnere chimico di George Tech Mark Prausnitz, che ha condotto ricerche simili in passato. “Altri fluidi hanno informazioni anche più utili, ma è difficile accedervi”.

Il cerotto a mictoaghi, dicono gli autori dello studio, non solo renderà i test medici più semplici, ma li renderà anche più diffusi. Bypassando il prelievo di sangue si potranno estendere test in parti del mondo in cui le forniture e l’accesso alle apparecchiature sono limitati.

Perfino io andrei a controllarmi più spesso.

Tags: diagnosticaMicroaghiSangue
Post precedente

Retyre, pneumatici per bici con cerniera

Prossimo Post

La singolarità tecnologica ridefinirà il senso di essere umani o macchine

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    two black flat screen computer monitors
    Previsioni

    Perché gli sviluppatori di software potrebbero essere obsoleti entro il 2030

    In un mondo di macchine che sanno già scrivere da sé il codice che le fa funzionare, che futuro avranno...

    Read more
    Il governo USA finanzia ufficialmente gli studi sulla geoingegneria

    Il governo USA finanzia ufficialmente gli studi sulla geoingegneria

    Cibo fresco

    Trasportare cibo fresco, sempre: i container acquaponici sono il futuro?

    Report: i contagi totali di coronavirus sarebbero il triplo di quelli rilevati

    Report: i contagi totali di coronavirus sarebbero il triplo di quelli rilevati

    Il nuovo Samsung avrà due display

    Il nuovo Samsung avrà due display

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+