Futuro Prossimo
No Result
View All Result
1 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

Coca-Cola, primo inquinatore mondiale di plastica, testa bottiglie di carta

Coca-Cola inizia test (limitati) di bottiglie fatte interamente in carta, riciclabili e biodegradabili. Nobile intenzione, ma sono francamente scettico.

24 Febbraio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share18Pin6Tweet12SendShare3ShareShare2
bottiglie di carta coca-cola

READ IN:

Sembra che il titolo di maggior inquinatore di plastica del mondo (per 4 anni consecutivi) inizi finalmente a dare sui nervi ai dirigenti della Coca-Cola.

Dopo aver dichiarato solo l'anno scorso che non intendeva liberarsi dalla plastica, Coca-Cola Company ha iniziato lentamente a rivalutare la propria catena di fornitura e la scelta dei materiali.

Grazie a una partnership con l'azienda danese Paboco (produttrice di bottiglie di carta), Coca-Cola ha appena presentato la sua prima "bottiglia di carta".

bottiglie di carta Coca-cola
Un modello di bottiglia di carta come quelle che Coca-Cola sta testando

La bottiglia di carta

Disponibile per una versione di prova online limitata in Ungheria, Coca-Cola sta pianificando una emissione limitata di 2.000 bottiglie della sua bevanda a base vegetale AdeZ. Non è quasi niente per cominciare, ma è un campione interessante per raccogliere i primi feedback. Paboco, l'azienda dietro il design della bottiglia, potrà ricevere una spinta importante per proseguire nello sviluppo.

Come è fatta la bottiglia di carta che la Coca-Cola sta testando?

La bottiglia di carta di Paboco è dotata di un rivestimento interno in biopolimero per fornire una barriera impermeabile (in modo che la carta non si inzuppi). Lo strato esterno è costituito da una carta nordica a base di pasta di legno e fornisce il substrato perfetto per la stampa, eliminando la necessità di un'etichetta. La bottiglia stessa può essere modellata proprio come le bottiglie di plastica, aprendo la strada all'uso di forme, trame e motivi per far risaltare il prodotto … e anche i colli della bottiglia possono essere filettati, consentendo l'uso di un tappo di carta (con l'opzione anche dei tappi metallici ondulati).

la promo per il lancio dei test coca-cola sulla bottiglia di plastica

Sebbene la bottiglia di carta sia biodegradabile, Coca-Cola spera di sviluppare un design e una catena di approvvigionamento che consentano comunque di riciclare le bottiglie proprio come la carta.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

PavécO, mozziconi di sigarette trasformati in pavimenti

Rosi Solar: una "rivoluzione francese" nel riciclo dei pannelli solari

La nostra visione è quella di creare una bottiglia di carta che possa essere riciclata come qualsiasi altro tipo di carta, e questo prototipo è il primo passo per raggiungere questo obiettivo

Stijn Franssen, EMEA R&D Packaging Innovation Manager di Coca-Cola

Sono scettico

La tiratura limitata di Coca-Cola mi trova molto scettico (2000 bottiglie sono davvero, davvero insufficienti) ma la sfida è davvero ardua. Immaginate i volumi di produzione dell'azienda. Le bottiglie possono essere facilmente schiacciate o danneggiate se trasportate in grandi volumi, una complicazione che aumenta esponenzialmente se pensiamo a bibite gassate. Per questo, forse, prodotti come AdeZ possono tornare utili. Si tratta di frullati densi e senza gas né fermenti. Se dovesse funzionare questo approccio, Coca-Cola potrebbe cercare di espanderlo gradualmente. Considererei un primo traguardo rilevante anche solo lanciare tutta la linea Adez con bottiglie di carta.

Attualmente, però, l'obiettivo Coca-Cola di passare a packaging riciclabili al 100% entro il 2030 è in questo momento semplicemente irraggiungibile.

Tags: coca-colapackagingriciclo

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+