FuturoProssimo
No Result
View All Result
9 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Oonee, il mini pod ospita 10 bici nello spazio di un posto auto

Una brillante intuizione va incontro alla domanda di posti bici sicuri immersi nella città. Nello spazio di un solo posto auto, una startup ricava un mini garage da 10 bici.

18 Febbraio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share22Pin9Tweet14SendShare4ShareShare3

READ IN:

"Benvenuti nel futuro del marciapiede", dichiara oonee, introducendo il suo pod "mini" intelligente, modulare e personalizzabile per il parcheggio sicuro delle biciclette.

C'è sempre un'auto, c'è sempre un posto auto: dominano le strade delle città, ma le bici? I fondatori di Oonee hanno cercato di ritagliare spazio, e hanno avuto una grande idea.

10 bici in un solo posto auto

10 bici in un posto auto
Uno dei pod localizzati in un posto auto

L'avventura dell'azienda è iniziata quando il fondatore Shabazz Stuart ha subito il furto di tre biciclette in 5 anni e si è reso conto che un parcheggio sicuro per bici era un aspetto cruciale della micro-mobilità e delle infrastrutture nelle città.

Nonostante questa ovvia necessità, la stragrande maggioranza dei ciclisti non ha accesso a parcheggi sicuri, intelligenti o attraenti. È questo che ha spinto il team di Oonee a introdurre "Mini", un pod progettato per fornire fino a 10 posti bici sicuri che occupano un solo posto auto.

Come è fatto Oonee Mini, il garage bici in un posto auto

10 bici in un posto auto

Oonee mini è stato progettato con centinaia di innovazioni tecnologiche e di design per rendere la vita più facile ai ciclisti, pur rispettando la bellezza dei luoghi. Il team di sviluppo si è impegnato per raccogliere feedback da ciclisti, pedoni, gestori di spazi pubblici e persino bambini in età scolare.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Voilà, la Francia dà 4000€ agli automobilisti per passare alla ebike. E altri?

Milano e Cambio, rete di "super corridoi ciclabili" che unirà l'80% della città.

Ogni mini presenta una skin personalizzabile che può essere sintonizzata per adattarsi all'architettura locale e alle condizioni di ogni quartiere.

L'obiettivo di questa soluzione scalabile è quello di formare una rete di micro garage pubblici per bici.

10 bici in un posto auto

Un piccolo posto sicuro

Le caratteristiche tecniche e operative di oonee mini includono, come detto, tante tecnologie condensate nello spazio di un solo posto auto.

Anzitutto una tecnologia di accesso intelligente, che consente lo sblocco con una chiave magnetica o uno smartphone. L'illuminazione interna consente ai ciclisti di trovare la loro bici anche di notte. Una pompa d'aria fornisce aria libera e facile, con porte scorrevoli idrauliche che offrono una facile apertura e chiusura automatizzata.

La possibilità di installare un tetto verde o un piccolo orto di piante aromatiche ridefinisce anche il concetto di arredo urbano. Spazi più utili che offrono un'alternativa all'automobile, regalando una seconda vita al posto auto.

Prossimo passo

Oonee spera che la sua rete di infrastrutture intelligenti che supportano la micro-mobilità possa cambiare radicalmente il panorama delle strade.

Il primo lancio è previsto per le strade di New York entro questa primavera.

Tags: bici

Ultime notizie

  • Decadence, viaggio marino nel tempo: l'incredibile super yacht 'da corsa'
  • FibraValve, la valvola cardiaca 2.0 cresce col paziente e si ripara da sola
  • Nanofabbricatori, un "replicatore" come quelli di Star Trek è realizzabile?
  • Contro le zanzare un "travestimento chimico"
  • Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
  • Rivoluzione in cantiere: i 10 materiali del futuro che cambieranno l'edilizia
  • L'Artico sarà privo di ghiaccio entro il 2030: il grido d'allarme della scienza
  • Non c'è mai pace per il capo OMS: prepariamoci a una malattia più letale del COVID
  • Dall'Olanda avvisano: gli hacker hanno messo gli occhi sui pannelli solari
  • La cucina del futuro? Chef robot che imparano dai video di ricette


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+