No Result
View All Result
venerdì, 5 Marzo 2021
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Stavolta ci siamo: i ricercatori potrebbero aver sconfitto la calvizie

La calvizie, una brutta bestia che può colpire fino all'85% degli uomini dopo iI 50 anni. Fino ad ora. Oggi un rimedio promette di guarirla. Per sempre.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
14 Febbraio 2021
in Medicina
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Tutti cercano da tempo di curare una condizione medica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, in gran parte uomini: la calvizie.

La calvizie può essere innescata da terapie farmacologiche specifiche, come il trattamento del cancro, ma in molti altri casi questa condizione si verifica senza un fattore scatenante specifico.

Dall’età di 35 anni, due terzi degli uomini sperimentano un certo grado di perdita di capelli. Dai 50 anni in poi, fino all’85% degli uomini sperimenterà un diradamento significativo dei capelli.

Forse ti interessa anche

Un team di Yale ripara il midollo spinale con le staminali dei pazienti

Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

Ricrescita capelli, un microRNA la produce in 15 giorni

Nuovi schermi OLED riusando capelli tagliati

La calvizie non influisce sulla salute, ma può colpire l’autostima di chi ne è affetto. Esistono varie terapie, ma nessuna cura che possa invertire il processo.

Calvizie, la svolta viene dal Giappone

Ora, tuttavia, un team in Giappone potrebbe aver trovato una soluzione per ripristinare la crescita dei capelli.

I ricercatori hanno utilizzato le cellule staminali per creare follicoli piliferi che possono far ricrescere i capelli dopo che cadono.

Ecco come dovrebbe funzionare la crescita dei capelli. La caduta dei capelli è naturale, ma ogni ciocca di capelli dovrebbe essere sostituita da una nuova che ricresca al suo posto. Gli scienziati del RIKEN Center for Biosystems Dynamics Research hanno pubblicato un documento su Nature Scientific Reports che descrive in dettaglio i loro progressi con le cellule staminali sui mammiferi.

La ricerca per eliminare la calvizie

Il team ha preso cellule di pelo e baffi dai topi e le ha coltivate in laboratorio insieme ad altri ingredienti. Dopo aver testato 220 combinazioni diverse, i ricercatori hanno scoperto che un tipo di collagene associato a cinque fattori porta al più alto tasso di amplificazione delle cellule staminali nel più breve periodo di tempo.

Un trattamento “definitivo” per la calvizie deve produrre capelli in grado di ricrescere dopo la loro caduta naturale. La combinazione prescelta è stata in grado di attraversare almeno tre cicli di completa produzione e rigenerazione dei capelli.

Il team ha scoperto la validità di Itgβ5, un marcatore specifico sulle cellule staminali coltivate per i test.

“Il nostro sistema di coltura stabilisce un metodo per la rigenerazione ciclica dei follicoli piliferi dalle cellule staminali del follicolo pilifero,” dicono Makoto Takeo e Takashi Tsuji, coautori dello studio. “Contribuirà a rendere la terapia di rigenerazione del follicolo pilifero una realtà nel prossimo futuro”.

calvizie
Takashi Tsuji

Quando?

Prima che questa cura della calvizie diventi disponibile in commercio, deve superare gli studi clinici. Finora, i ricercatori RIKEN hanno dimostrato la terapia con cellule staminali in test di laboratorio preclinici. Tsuji ha affermato che l’istituto sta cercando collaboratori esterni per aiutare a sviluppare applicazioni cliniche per la nuova tecnologia per la crescita dei capelli.

Lo studio completo è disponibile a questo link.

Tags: calviziecapellicellule staminali
Post precedente

8 Tecnologie sanitarie digitali che trasformano il futuro degli infermieri

Prossimo articolo

Il Pentagono: “testati rottami di UFO”. Sarebbero alle origini del Nitinol

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

covid africa
Medicina

2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa

impianto contro le vertigini
Medicina

Un impianto nell’orecchio interno ridà l’equilibrio a chi soffre di vertigini

Un team riprogramma cartilagine che produce da sé gli antinfiammatori
Medicina

Un team riprogramma cartilagine che produce da sé gli antinfiammatori

Prossimo articolo
Il Pentagono: “testati rottami di UFO”. Sarebbero alle origini del Nitinol

Il Pentagono: "testati rottami di UFO". Sarebbero alle origini del Nitinol

bill gates evitare il disastro

Clima, come evitare un disastro. Bill Gates parla del destino del mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.
  • Pod autonomi: i mini bus singoli reinventano il trasporto pubblico5 Marzo 2021
    Rolla è un concept di trasporto pubblico individuale molto versatile, che ha le idee molto chiare sul futuro dei collegamenti urbani. Davvero interessante.
  • Wolverine, progetto segreto di Alphabet per creare l’udito sovrumano4 Marzo 2021
    La società più pionieristica di Alphabet sviluppa in segreto un dispositivo che regala un udito sovrumano e selettivo. Dopo i primi rumors, attendiamo sviluppi.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    64 condivisioni
    Share 25 Tweet 16
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    65 condivisioni
    Share 25 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3132 condivisioni
    Share 1252 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    227 condivisioni
    Share 90 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.