No Result
View All Result
venerdì, 5 Marzo 2021
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

The Coral, micro alghe indoor modulari: superfood da parete!

Le alghe sono un superfood in crescita verticale, offrono ossigeno e nutrimento: The Coral è un modo naturale ed elegante per integrarle nella nostra casa e nella nostra dieta.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
21 Febbraio 2021
in Ambiente
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Da sempre corallo ed alghe hanno una relazione simbiotica, da cui il design biomimetico può prendere ispirazione.

Le barriere coralline forniscono alle alghe un ambiente sicuro per crescere insieme ai composti necessari per la fotosintesi, mentre le alghe producono ossigeno e forniscono alle barriere coralline i nutrienti necessari per mantenere i loro ecosistemi colorati e sani.

Soprattutto, le alghe convertono l’anidride carbonica in biomassa ricca di nutrienti, consentendo alle barriere coralline di prosperare anche in acque povere di nutrienti.

Forse ti interessa anche

Notpla, la startup del packaging di “plastica commestibile” a base di alghe

Cambiamo sistema alimentare: quello attuale porterà a un genocidio

Ricercatori danesi usano le alghe per alimentare un’auto

Neo Fruits, la frutta del futuro è stampata in 3D

micro alghe e superfood
Ossigenazione e nutrimento: le basi perfette di un superfood

Ecco perchè le alghe sono un superfood

Se consideriamo questo ciclo e lo applichiamo alla vita umana, i benefici per la salute del consumo di alghe appaiono evidenti e non possono essere sopravvalutati.

Per aiutarci a incorporare questo superfood ricco di sostanze nutritive nelle nostre case e nei rituali salutari quotidiani, il team di progettazione di Hyunseok An Ulrim ha progettato The Coral, una vera e propria fattoria da interni.

Un video che illustra il processo di funzionamento di The Coral, per ottenere superfood da pannelli modulari

In cosa consiste The Coral

Utilizzando le alghe per convertire l’anidride carbonica in energia, The Coral sfrutta un bioreattore per supportare la sua fattoria microbiologica.

Micro alghe e superfood
Il sistema al completo, con tutti i pannelli in posizione
Micro alghe e superfood
Le micro fattorie modulari che costituiscono The Coral

Il bioreattore fornisce alle alghe un ambiente controllato per attuare la fotosintesi e produrre i nutrienti che sono poi contenuti all’interno dei blocchi cellulari montati a parete per il consumo futuro.

Ogni blocco cellulare è come un microcosmo di stagni “controllati” e ricoperti da un sano strato di alghe.

Questo ambiente controllato consente a ciascun blocco cellulare di eseguire con successo la relazione simbiotica che si verifica in natura anche nelle barriere coralline.

Cibo da parete: micro alghe modulari

I pannelli sono facili da comporre e gestire, e forniscono un quotidiano apporto di superfood

Ciascuno dei 16 blocchi cellulari del Coral contiene due grammi di alghe che diventano più scure man mano che crescono. Una volta che un blocco cellulare raggiunge il suo blu-verde più scuro, in genere nell’arco di due settimane, le alghe contenute in esso possono essere consumate e assunte come integratori quotidiani. Il ciclo viene poi reintegrato e continuato.

The Coral rappresenta il meglio della biomimetica: una fattoria vivente di micro alghe, che si muove attraverso il processo naturale della fotosintesi.

Una vista ravvicinata dei moduli cellulari e del loro stadio di preparazione.

Un ottimo percorso per ottenere alghe, ed integrare in casa un processo naturale sotto forma di elemento decorativo.

Tags: alghealimentazionesuperfood
Post precedente

Neanderthal, studio rivela: si estinsero per l’inversione dei poli magnetici

Prossimo articolo

L’Air Force USA testa una tecnologia per guarire le ferite 5 volte prima

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

pesticidi
Ambiente

I “fantasmi” dei pesticidi perseguitano le colture biologiche per decenni

Confermato il primo uragano spaziale sul Polo Nord
Ambiente

Confermato il primo uragano spaziale sul Polo Nord

Auto elettrica è meglio di quella tradizionale
Ambiente

Per il pianeta l’auto elettrica è meglio dell’auto tradizionale, o no?

Prossimo articolo
L’Air Force USA testa una tecnologia per guarire le ferite 5 volte prima

L'Air Force USA testa una tecnologia per guarire le ferite 5 volte prima

È caccia al vaccino universale contro tutti i coronavirus

È caccia al vaccino universale contro tutti i coronavirus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • 2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa5 Marzo 2021
    Solo 8 paesi in Africa registrano in modo ufficiale e univoco le loro vittime: questo porta a dover considerare di molto le morti per Covid. E pone un allarme serio.
  • Pod autonomi: i mini bus singoli reinventano il trasporto pubblico5 Marzo 2021
    Rolla è un concept di trasporto pubblico individuale molto versatile, che ha le idee molto chiare sul futuro dei collegamenti urbani. Davvero interessante.
  • Wolverine, progetto segreto di Alphabet per creare l’udito sovrumano4 Marzo 2021
    La società più pionieristica di Alphabet sviluppa in segreto un dispositivo che regala un udito sovrumano e selettivo. Dopo i primi rumors, attendiamo sviluppi.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    64 condivisioni
    Share 25 Tweet 16
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    65 condivisioni
    Share 25 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3132 condivisioni
    Share 1252 Tweet 783
  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    227 condivisioni
    Share 90 Tweet 57

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.