FuturoProssimo
No Result
View All Result
2 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Una aorta artificiale può ridurre la necessità di un trapianto di cuore

Un'insufficienza aortica oggi porta al trapianto di cuore. Ma domani? Un team dell'EPFL in Svizzera crea un'aorta artificiale che sostiene il cuore.

6 Febbraio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share12Pin4Tweet8SendShare2ShareShare2

READ THIS IN:

Una lesione al cuore richiede spesso un trapianto dell'intero organo, ma una nuova invenzione degli scienziati dell'EPFL (Svizzera) potrebbe alleviare la pressione di un cuore danneggiato in modo che possa guarire da solo.

Quando un cuore è ferito, si rattopperà con tessuto cicatriziale per mantenere intatta la sua struttura a breve termine. Il problema è che il cuore non sarà più in grado di battere come prima, sottoponendo così a uno sforzo intenso che può causare insufficienza cardiaca e richiedere un trapianto di cuore.

Alla ricerca di un modo per assistere un cuore ferito, gli scienziati hanno pertanto sviluppato un'aorta artificiale che può aiutare a pompare il sangue, eliminando parte della pressione dal cuore e scongiurando un trapianto di cuore.

Aorta artificiale per evitare il trapianto di cuore
Una fase delle ricerche sull'aorta artificiale per evitare il trapianto di cuore

L'aorta

È l'arteria principale che trasporta il sangue dal cuore al resto del corpo. Un lavoro notevole e molto importante, fatto grazie al suo tessuto elastico, che si gonfia quando il sangue viene pompato al suo interno dal cuore e si contrae per inviare il sangue dove deve andare. Ora, con un'aorta artificiale, gli scienziati possono ricreare quello stesso processo.

"Il vantaggio del nostro sistema è che riduce la pressione sul cuore di un paziente," dice Yoan Civet, autore dello studio.

L'idea non è di sostituire il cuore, ma di assisterlo ed eliminare trapianti.

Come è fatta l'aorta artificiale per scongiurare il trapianto di cuore?

Il dispositivo è costituito da un tubo di silicone completo di un set di elettrodi, progettato per essere impiantato proprio all'inizio dell'aorta, appena dietro la valvola aortica.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Da tessuto cicatriziale a cuore sano: svolta nella cura degli infarti

La forma del cuore può rivelare il rischio di malattie cardiache

Quando viene applicata una tensione elettrica, il tubo si gonfia più di quanto farebbe un'aorta naturale, quindi può contenere più sangue. Quindi la tensione può essere tolta, irrigidendo nuovamente l'aorta artificiale per pompare fuori il sangue.

Il team ha testato il dispositivo in un modello di laboratorio del sistema circolatorio umano, realizzato utilizzando pompe e camere che simulano il flusso e la pressione sanguigni umani realistici.

Fino ad ora, il dispositivo è stato in grado di ridurre l'energia cardiaca richiesta dal cuore del 5,5%. Anche se potrebbe non sembrare molto, mostra che il concetto funziona. I risultati sono pubblicati sulla rivista Advanced Science.

In futuro, grazie a tecnologie come queste, i medici saranno in grado di guarire i cuori dei pazienti senza un trapianto di cuore.

Tags: Cuorecuore artificialetrapianto


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    268 Condivisioni
    Share 107 Tweet 67
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Addio macchina fotografica: ecco l'occhio elettronico che "vede" come noi

    9 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Anche i giganti "toppano": 5 profezie sul futuro clamorosamente sbagliate

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Ibernazione "on demand": passi avanti verso viaggi spaziali lunghi

    6 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+