FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

BIPV: il futuro del solare integrato negli edifici

Le auto elettriche crescono, e l'edilizia resta al palo: perchè non iniziamo a ragionare sull'abbandono dei vecchi pannelli solari, per passare direttamente ai tetti solari? Il futuro è BIPV.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share34Pin8Tweet21SendShare6ShareShare4
BIPV FAI fotovoltaico architettonicamente integrato
17 Marzo 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

BIPV: un acronimo che sta per Building Integrated Photovoltaics. In Italia lo chiamiamo FAI, fotovoltaico architettonicamente integrato negli edifici. Consiste attualmente in moduli solari fotovoltaici "a filo" con il tetto, che svolgono la funzione di tegole. Da quando Tesla ha annunciato Solar Roof nel 2016 le novità non sono state poi tante. Il tetto solare e i sistemi BIPV sono considerati ancora una nicchia dell'industria solare residenziale. Una soluzione percepita come troppo costosa o sperimentale rispetto ad un semplice sistema di pannelli installati su un tetto.

Oggi i forti cali del costo solare, l'aumento dell'efficienza dei pannelli e nuovi modelli di business possono rendere il BIPV l'opzione solare residenziale più popolare.

Che ostacoli ci sono alle "tegole solari" BIPV?

Il BIPV sta crescendo rapidamente ma, come detto, non ha raggiunto il mercato di massa. Certo, negli USA ci sono ben 2 milioni di installazioni del genere sui tetti, ma è una percentuale ancora estremamente piccola sul totale. E in Italia? Inutile perdersi in calcoli: la situazione è deficitaria.

Il modo più sensato di dare al fotovoltaico una scala importante è di sostituire tutti i vecchi tetti, via via che vengono rifatti, con sistemi BIPV. E ovviamente realizzare tutti i nuovi tetti con la stessa logica.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Germania, pannelli solari autopulenti grazie a un rivestimento ultrasottile

Invisible Solar, il pannello che si crede una tegola romana (o viceversa)

bipv fai fotovoltaico architettonicamente integrato
Photo by Ryunosuke Kikuno on Unsplash

Tetti e auto solari, un destino comune

Mi aspetto che l'adozione dei tetti fotovoltaici sia simile (fatte le debite proporzioni) a quella dei veicoli elettrici. Dieci anni fa, il mercato dei veicoli elettrici era praticamente inesistente: ora rappresenta circa il 2% delle vendite di auto e cresce in modo esponenziale. Se i veicoli elettrici raddoppiano la loro quota di mercato ogni due anni, avremo il 16% della quota di mercato nel 2025 e il 64% nel 2029.

Il fotovoltaico integrato negli edifici BIPV sta seguendo la stessa curva di crescita. Sempre più aziende entrano nel settore, il prodotto sta migliorando, i costi stanno diminuendo e la consapevolezza dei consumatori è in aumento. I destini di auto e tetti possono incrociarsi, perchè SE e DOVE si producono accumulatori di energia, veicoli solari e pannelli, le produzioni sono destinate a coesistere.

L'Italia dovrebbe riflettere molto sulla possibilità di questa transizione energetica ed ecologica, e non esitare neanche un secondo. Le aziende che producono solare in Italia sono ancora scandalosamente poche, ci servirebbe un'intera industria manifatturiera.

BIPV FAI fotovoltaico architettonicamente integrato

Il solare come tetto: un futuro radioso

I pannelli BIPV sono ormai paragonabili in termini di efficienza al solare tradizionale. E consentono ai proprietari di case di adattare una maggiore capacità solare integrata nel tetto in una quantità simile di spazio sul tetto. L'aumento dell'efficienza dei pannelli è una parte importante di questo processo: aumentando la capacità solare e la produzione dei prodotto BIPV aumenterà perfino il valore a lungo termine di un'abitazione.

Non è più un prodotto da installare con una durata relativamente breve. Le tegole solari FAI (o BIPV) possono diventare parte integrante di un edificio (senza interventi come per i pannelli tradizionali, che possono provocare perdite o infiltrazioni). Sul piano estetico i paragoni neanche esistono.

Cosa aspettiamo a lanciarci in questo mercato del BIPV (censura)? Ricerca e sviluppo trasformeranno ogni tetto in un generatore di energia.

Tags: BIPVpannelli solaritetto solare

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+