No Result
View All Result
sabato, 10 Aprile 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Notizie sul coronavirus »

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Deploy, serbatoio d’acqua per nazioni in via di sviluppo

Non è difficile ottenere acqua, e in fondo neanche purificarla. È difficile immagazzinarla, specie nei paesi in via di sviluppo. Ecco perché il serbatoio Deploy può fare la differenza.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
17 Marzo 2021
in Ambiente
Deploy, serbatoio d’acqua per nazioni in via di sviluppo
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Ci sono diversi punti nel mondo in cui l’acqua non arriva con regolarità, ed è necessario immagazzinarla in un serbatoio o in un autoclave.

Se questo può rappresentare un problema nelle regioni più calde (o depresse) del mondo occidentale, nelle nazioni in via di sviluppo questo può essere un disastro.

Forse ti interessa anche

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

Aquaporin, macchina per bere urina (o acque reflue) può salvare vite

Rabdomante, il progetto solare per dare al pianeta acqua senza frontiere

NUDES progetta uno splendido concept per la raccolta di acqua piovana

Nelle nazioni in via di sviluppo, il problema è di gran lunga peggiore

Milioni di persone non hanno accesso a un approvvigionamento idrico gestito in modo sicuro, né il lusso di avvalersi di aiuti in caso di siccità. E dopo aver svolto ricerche in 175 comunità rurali in Ecuador, l’imprenditore Paul Mendieta ha capito che il componente più costoso di qualsiasi sistema di approvvigionamento idrico è il serbatoio di stoccaggio.

Serbatoio
Paul Mendieta

Non è un problema trovare la fonte d’acqua, trasportarla, purificarla o capire come portarla nelle case delle persone; è un problema avere un serbatoio abbastanza grande per immagazzinare l’acqua che è stata o che sarà sottoposta alle procedure precedentemente menzionate.

In breve, l’immagazzinamento dell’acqua sicuro e poco costoso non era stato ancora ottenuto.

Deploy, serbatoio d’acqua flessibile e sostenibile

L’azienda di Mendieta, la Deploy Tech, ha progettato e sta producendo un serbatoio “gonfiabile” dell’acqua pronto per l’uso. Ha una particolarità: è realizzato con tessuto riempito di cemento.

Deploy serbatoio d'acqua
Il serbatoio Deploy è ancora flessibile dopo la produzione…
Deploy serbatoio d'acqua
…ed è piegato su un pallet in fabbrica.

Può quindi essere spedito per via aerea anche in luoghi remoti inaccessibili su strada. Una volta che l’acqua viene pompata nel serbatoio, questo assume la sua forma ruvida. Quando Deploy viene spruzzato con acqua, il calcestruzzo fa presa e il serbatoio assume la sua forma definitiva. Una soluzione semplice ma geniale, che può cambiare e salvare la vita di milioni di persone.

Deploy
Un serbatoio Deploy in posizione: può supportare anche un piccolo villaggio o insediamento urbano

Ecco un video che vi mostra il funzionamento del serbatoio d’acqua Deploy:

Tags: acquaBeni comuniSerbatoio
Post precedente

GoDaddy Talks, gli imprenditori raccontano il riscatto digitale: ecco i primi 3

Prossimo articolo

Heply Speed, un coach che tratta le aziende come se fossero startup

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci

Le più lette della settimana

  • CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    64 condivisioni
    Share 25 Tweet 16
  • 8 prodotti stampati in 3D che mostrano le potenzialità della tecnologia

    57 condivisioni
    Share 22 Tweet 14
  • CNN: la Russia testa un’arma che crea “Tsunami radioattivi”

    53 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • L’elettricità ha cambiato il mondo: i superconduttori lo cambieranno ancora

    44 condivisioni
    Share 17 Tweet 11
Le Ultime
Spazio

Dei fisici in Microsoft pensano che l’universo sia un computer autodidatta

Spazio

La NASA finanzia LEAVES, sciame di droni per esplorare Venere

Tecnologia

The Boring Company: nei tunnel di Las Vegas con le Tesla da 16 posti?

Concepts

Eyecam, il prototipo di webcam “umana” che mi fa accapponare la pelle

Archivio

Prossimo articolo
metodo agile per startup

Heply Speed, un coach che tratta le aziende come se fossero startup

covid ultrasuoni

MIT, proseguono i test per uccidere il Covid con gli ultrasuoni

Facebook

Instagram

Telegram

Twitter

Clubhouse

FuturoProssimo

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Club Comunicazione Concepts Consigli Economia Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Italia Next Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Categorie

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2021 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.