FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

MIPS, immagini proiettate sul paziente: chirurgia AR in tempo reale

13 Marzo 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share14Pin4Tweet9SendShare3ShareShare2

READ THIS IN:

Panasonic ha sviluppato un nuovo sistema a infrarossi chiamato MIPS (Medical Imaging Projection System), che può rivoluzionare la chirurgia.

MIPS non solo tiene traccia dei cambiamenti nella forma e nella posizione degli organi quasi in tempo reale, ma proietta le immagini direttamente sul paziente come guida per operazioni complesse.

L'imaging come stimolo alla chirurgia

Sin dalla scoperta dei raggi X, le tecnologie di imaging hanno rivoluzionato la chirurgia e la medicina. Anche le prime ombre sfocate di carne e ossa hanno reso la diagnosi e il trattamento di molti ordini di grandezza più sicuri ed efficaci.

Oggi viviamo in un mondo in cui è possibile visualizzare in tempo reale immagini 3D in movimento altamente dettagliate, a colori, dell'interno del corpo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

WeTac, la pelle in idrogel per toccare la realtà virtuale

Robot chirurgico rimuove un cancro dalla gola di un 61enne

Chirurgia in AR
MIPS è facile da spostare, a dispetto della mole

Chirurgia del fegato

Nonostante i tanti progressi fatti c'è ancora molto spazio per migliorare, specialmente nell'affrontare scenari come la chirurgia del fegato.

Il fegato non è solo la ghiandola più grande del corpo umano: è un organo che domina la cavità addominale.

Ciò significa che in qualsiasi situazione chirurgica, il fegato tenderà a spostarsi e ad abbassarsi in tutti i modi. Peggio ancora, il fegato è permeato di vasi sanguigni ed è così complicato in termini di funzione che la chirurgia epatica richiede molta attenzione ai dettagli.

Massima attenzione

In una tale situazione, le tecniche di imaging a fluorescenza con verde indocianina (ICG) si sono dimostrate molto utili. ICG è un colorante fluorescente alla luce infrarossa che può essere utilizzato per la diagnosi e per produrre immagini per la chirurgia del cuore, degli occhi e del fegato.

Il problema era che il chirurgo doveva continuare a distogliere lo sguardo dal paziente per studiare il monitor.

Chirurgia in AR

Panasonic, l'Università di Kyoto e la società di strumenti medici Mitaka Kohki Co., Ltd. hanno collaborato per creare MIPS, un sistema di imaging in tempo reale che sfrutta la tecnologia di proiezione usata sugli edifici e realizza un sistema di realtà aumentata in sala operatoria.

Le immagini catturate da una telecamera a infrarossi vengono elaborate e proiettate direttamente sul paziente in un formato personalizzabile visibile dal chirurgo.

Video aiuto per la chirurgia

Con MIPS il chirurgo non deve distogliere lo sguardo dal campo chirurgico per acquisire informazioni importanti come forma e posizione degli organi, e la proiezione interattiva può guidare i medici nell'esecuzione di incisioni lungo le linee proiettate. 

Nel video il funzionamento del MIPS:

Tags: Chirurgiarealtà aumentata


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+