Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

Pocket Guitar, il plettro che racchiude una intera chitarra

Una chitarra "chiusa" in un plettro: PocketGuitar consente di suonare a mani nude, nell'aria, senza portarsi dietro uno strumento fisico

21 Marzo 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share74Pin21Tweet46SendShare13ShareShare9

READ IN:

Ricordo come se fosse ieri il mio sorrisino nel guardare mio cugino che mimava un assolo di chitarra a mani nude. Ho sempre trovato divertente, non chiedetemi perché, vedere qualcuno suonare le corde di uno strumento invisibile.

Oggi una tecnologia come quella di PocketGuitar mi costringerà a guardare meglio: qualcuno che sembrerà suonare per finta potrebbe stare semplicemente accordando una "vera" chitarra pronta a suonare. Una chitarra custodita in un plettro!

Pocket Guitar, la chitarra chiusa in un plettro

La AeroBand ha realizzato una sorta di strumento virtuale. Uno strumento che offre tutti i vantaggi di imparare e migliorare il modo di suonare una chitarra senza doversi portare dietro una chitarra, ma solo il plettro.

Si chiama PocketGuitar, ma non è una chitarra in miniatura. Non ha neanche le dimensioni di una chitarra, o di un ukelele. In effetti, non sembra nemmeno una chitarra.

Ha le dimensioni di un plettro.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Noonoouri, Warner Music firma il primo contratto con una cantante AI

Musica e futuro: il neuroforecasting prevede il 97% dei brani di successo

lPocketGuitar si sincronizza tramite Bluetooth con l'app AeroBand sul telefono, e i musicisti lo usano come plettro per suonare l'accordo di chitarra preferito. La mano destra esegue il movimento e la mano sinistra cambia il ritmo in base al battito.

La chitarra invisibile con l'AI

Chitarra grande come un plettro pocketguitar
Il "plettro intelligente"

Usando l'intelligenza artificiale, la PocketGuitar replica la sensazione di suonare effettivamente una chitarra vera. L'unità "plettro" vibra in base all'intensità del modo di suonare, facendo corrispondere la forza della strimpellata fatta nell'aria al suono effettivo che si sente e alla sensazione che si prova.

I giovani studenti possono giocare in tre diverse modalità: imparare canzoni, giocare a mano libera o sfidare se stessi o gli amici con una modalità gioco.

Non solo didattica, comunque. Anche i professionisti possono utilizzare il plettro PocketGuitar per tenersi ovunque in esercizio o per scrivere canzoni.

Lungo meno di 5 centimetri, è infinitamente portatile, si può inserirlo in tasca e avere sempre una "chitarra" a portata di mano.

Chitarra grande come un plettro

L'app si collega anche ad auricolari o cuffie, così da immergersi nella musica mentre nessun altro si rende conto che si sta suonando. Oddio, l'impatto di vedere un tizio che agita le mani in silenzio potrebbe essere non proprio il massimo.

Non suona bene come cosa, ecco.

Tags: Chitarramusica

Ultime notizie

  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+