FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

PooPail, fine del problema delle deiezioni canine

Piccole invenzioni, buone abitudini, grandi cambiamenti: PooPail risolve il problema delle deiezioni canine con un colpo di scopa.

30 Marzo 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share14Pin3Tweet9SendShare3ShareShare2
Poopail deiezioni canine

READ THIS IN:

Piccole grandi innovazioni: PooPail è il sistema per raccogliere le deiezioni canine inventato dalla designer e progettista Sandy Stinson.

deiezioni canine
PooPail è disponibile in taglie diverse. Come i cani (e le loro deiezioni)!

Mi piace. Non implica chinarsi a raccogliere. Non implica neanche usare guanti e manine. No, neanche affrontare l'odore! PooPail ha una paletta a braccio lungo e uno speciale cesto "foderato" da un sacchetto. Il coperchio, ad apertura automatica, si apre per raccogliere il "prodotto" del vostro amico a quattro zampe e si richiude per tenerlo "al riparo" da pioggia, sole e... mosche.

Deiezioni canine: un colpo di scopa e via

deiezioni
Un sistema più immediato di questo non l'ho mai visto per raccogliere deiezioni canine

Si, è un'invenzione di cacca (lo dico prima che l'idea si formi inevitabilmente nella vostra testa), però la trovo utile. PooPail ha il merito di ridurre la raccolta delle deiezioni canine ad una semplice, rapida ramazzata: quasi chirurgica. Ogni PooPail viene fornito anche con speciali sacchetti per rifiuti biodegradabili e facili da sostituire. 

PooPail si apre facilmente, ma una volta raccolte le deiezioni canine e chiuso, è davvero ben chiuso. La chiusura speciale del cesto, con meccanismi non troppo diversi da quelli di un porta-pannolini, permettono di "accumulare" deiezioni canine fino ad una settimana, per ridurre anche le trasferte verso il bidone.

Cos'altro c'è da aggiungere? Un gadget come questo partecipa nel suo piccolo a un futuro migliore: riduce gli sprechi, incentiva a pulire, punta sui materiali biodegradabili e semplifica la vita. Spero che passi con successo la fase di crowdfunding che sta affrontando su Kickstarter, e poi non vedo l'ora di vederlo tra le mani di solerti padroni non più ritrosi a questa operazione "fastidiosa".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Eeva, il cesto dei panni sporchi diventa una lavasciuga portatile

Sparkle Tornado, l'aria condizionata da indossare come una cintura

Le strade sporche sono peggio. Ed anche i sacchetti che marciscono nelle discariche!

I sacchetti di PooPail sono certificati compostabili / biodegradabili appositamente progettati, il che significa che si decompongono insieme alla cacca del tuo cane e non si sigillano per secoli nelle discariche.

Cani e padroni di cani (cit.), v'ho avvisato.

Tags: canicrowdfundingkickstarter


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+