No Result
View All Result
domenica, 11 Aprile 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Notizie sul coronavirus »

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

PooPail, fine del problema delle deiezioni canine

Piccole invenzioni, buone abitudini, grandi cambiamenti: PooPail risolve il problema delle deiezioni canine con un colpo di scopa.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
30 Marzo 2021
in Gadgets
Poopail deiezioni canine
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Piccole grandi innovazioni: PooPail è il sistema per raccogliere le deiezioni canine inventato dalla designer e progettista Sandy Stinson.

deiezioni canine
PooPail è disponibile in taglie diverse. Come i cani (e le loro deiezioni)!

Mi piace. Non implica chinarsi a raccogliere. Non implica neanche usare guanti e manine. No, neanche affrontare l’odore! PooPail ha una paletta a braccio lungo e uno speciale cesto “foderato” da un sacchetto. Il coperchio, ad apertura automatica, si apre per raccogliere il “prodotto” del vostro amico a quattro zampe e si richiude per tenerlo “al riparo” da pioggia, sole e… mosche.

Forse ti interessa anche

Soapbottle, packaging 100% green da riusare come prodotto da bagno

Scout, mini robot guardiano che pattuglia la casa

AquaNaut, motoscafo elettrico pieghevole

Mappatura dei nei e test fai-da-te con NOTA Mole Tracker

Deiezioni canine: un colpo di scopa e via

deiezioni
Un sistema più immediato di questo non l’ho mai visto per raccogliere deiezioni canine

Si, è un’invenzione di cacca (lo dico prima che l’idea si formi inevitabilmente nella vostra testa), però la trovo utile. PooPail ha il merito di ridurre la raccolta delle deiezioni canine ad una semplice, rapida ramazzata: quasi chirurgica. Ogni PooPail viene fornito anche con speciali sacchetti per rifiuti biodegradabili e facili da sostituire. 

PooPail si apre facilmente, ma una volta raccolte le deiezioni canine e chiuso, è davvero ben chiuso. La chiusura speciale del cesto, con meccanismi non troppo diversi da quelli di un porta-pannolini, permettono di “accumulare” deiezioni canine fino ad una settimana, per ridurre anche le trasferte verso il bidone.

Cos’altro c’è da aggiungere? Un gadget come questo partecipa nel suo piccolo a un futuro migliore: riduce gli sprechi, incentiva a pulire, punta sui materiali biodegradabili e semplifica la vita. Spero che passi con successo la fase di crowdfunding che sta affrontando su Kickstarter, e poi non vedo l’ora di vederlo tra le mani di solerti padroni non più ritrosi a questa operazione “fastidiosa”.

Le strade sporche sono peggio. Ed anche i sacchetti che marciscono nelle discariche!

I sacchetti di PooPail sono certificati compostabili / biodegradabili appositamente progettati, il che significa che si decompongono insieme alla cacca del tuo cane e non si sigillano per secoli nelle discariche.

Cani e padroni di cani (cit.), v’ho avvisato.

Tags: canicrowdfundingkickstarter
Post precedente

ArtEmis, l’intelligenza artificiale che riconosce le emozioni nei dipinti

Prossimo articolo

Ecco i fattori che possono predire la prossima pandemia

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci

Le più lette della settimana

  • CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • 8 prodotti stampati in 3D che mostrano le potenzialità della tecnologia

    58 condivisioni
    Share 23 Tweet 14
  • CNN: la Russia testa un’arma che crea “Tsunami radioattivi”

    53 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • L’elettricità ha cambiato il mondo: i superconduttori lo cambieranno ancora

    45 condivisioni
    Share 18 Tweet 11
Le Ultime
Concepts

Earth 300, il folle gigayacht sormontato da una sfera gigante

Spazio

Dei fisici in Microsoft pensano che l’universo sia un computer autodidatta

Spazio

La NASA finanzia LEAVES, sciame di droni per esplorare Venere

Tecnologia

The Boring Company: nei tunnel di Las Vegas con le Tesla da 16 posti?

Archivio

Prossimo articolo
prossima pandemia

Ecco i fattori che possono predire la prossima pandemia

Virgin Galactic svela la sua VSS Imagine, ed è un bel vedere (a specchio)

Virgin Galactic svela la sua VSS Imagine, ed è un bel vedere (a specchio)

Facebook

Instagram

Telegram

Twitter

Clubhouse

FuturoProssimo

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Club Comunicazione Concepts Consigli Economia Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Italia Next Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Categorie

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2021 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.