No Result
View All Result
domenica, 11 Aprile 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Notizie sul coronavirus »

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua

Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
6 Marzo 2021
in Concepts
Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Triton 13000/2 Titanic Explorer è un sommergibile dotato di ali di gabbiano pieghevoli per planare sull’acqua.

È l’embrione dei veicoli di nuova generazione che ci consentiranno di esplorare e assistere alle meraviglie degli abissi, gli ecosistemi più grandi e misteriosi del nostro pianeta.

Forse ti interessa anche

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Ci mancava la foto del sommergibile nucleare cinese nella base subacquea

Carapace, il superyacht che diventa sommergibile

Aquanaut, il robot transformer subacqueo

Sommergibile Triton
La “bolla” che costituisce l’abitacolo del Triton

Più di un sommergibile

Il Triton 13000/2 Titanic Explorer è una piattaforma flessibile ad alte prestazioni progettata specificamente per applicazioni professionali. La sua capacità di raggiungere i 4.000 metri di profondità lo rende il perfetto sommergibile per viaggi ripetuti sul Titanic.

Sommergibile Triton
Il Triton con due delle sue tre configurazioni possibili: con ali chiuse e aperte.

Il segreto? Le ali di gabbiano

Con un ingombro eccezionalmente compatto, la disposizione delle ali di gabbiano consente di riporre e mantenere il sommergibile in un piccolo garage.

Durante le immersioni, questo tipo di design offre una versatilità di funzionamento senza rivali.

Sommergibile Triton
Tutte le fasi di apertura delle ali di Triton

Le configurazioni delle ali del sommergibile Triton

Con le ali richiuse, il sommergibile è aerodinamico per salita e discesa. È in grado di manovrare in spazi incredibilmente stretti. Il posizionamento in basso di illuminazione e telecamere è ideale per l’osservazione scientifica o le riprese ravvicinate.

Con le ali parzialmente spiegate, la funzione Silent Glide del Triton Titanic Explorer consente al sommergibile di tracciare oggetti, mantenere una rotta e planare verso i punti di interesse senza attivare i suoi otto propulsori a trasmissione diretta.

Con le ali completamente aperte, infine, il sommergibile è in grado di risalire dal fondo marino senza disturbare le specie più delicate. Ha anche delle telecamere poste all’estremità delle ali che forniscono un perfetto punto di osservazione esterno sul sommergibile ed i suoi occupanti.

Ottima soluzione anche in funzione entertainment, per produzioni in cui si voglia “presentare” la missione di turno direttamente dall’interno del sommergibile.

Tags: SommergibileSottomarini
Post precedente

Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra

Prossimo articolo

Un’AI legge il cervello e crea un viso attraente basato sul gusto personale

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci

Le più lette della settimana

  • CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    CoroNaspresso, si studia test Covid da casa nelle capsule per caffè

    66 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • 8 prodotti stampati in 3D che mostrano le potenzialità della tecnologia

    59 condivisioni
    Share 23 Tweet 15
  • CNN: la Russia testa un’arma che crea “Tsunami radioattivi”

    53 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • L’elettricità ha cambiato il mondo: i superconduttori lo cambieranno ancora

    46 condivisioni
    Share 18 Tweet 11
Le Ultime
Concepts

Earth 300, il folle gigayacht sormontato da una sfera gigante

Spazio

Dei fisici in Microsoft pensano che l’universo sia un computer autodidatta

Spazio

La NASA finanzia LEAVES, sciame di droni per esplorare Venere

Tecnologia

The Boring Company: nei tunnel di Las Vegas con le Tesla da 16 posti?

Archivio

Prossimo articolo
Un’AI legge il cervello e crea un viso attraente basato sul gusto personale

Un'AI legge il cervello e crea un viso attraente basato sul gusto personale

Lunar Hatch, il piano per allevare pesci sulla Luna

Lunar Hatch, il piano per allevare pesci sulla Luna

Facebook

Instagram

Telegram

Twitter

Clubhouse

FuturoProssimo

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Club Comunicazione Concepts Consigli Economia Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Italia Next Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Categorie

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2021 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.