Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

Un assaggio di mini trend futuri del marzo 2021

L'assaggio di questo mese, tra nuovi spazi e nuovi oggetti di uso quotidiano che ci fanno intravedere il futuro ha una parola d'ordine: ottimizzazione.

7 Marzo 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share22Pin6Tweet14SendShare4ShareShare3

READ IN:

Le tendenze di design mostrano approcci artistici a diverse forme di funzioni e costruzioni. Ecco un assaggio del marzo 2021.

Ecco cinque mini spunti che ci fanno fare un assaggio di futuro.

1. Giochi VR per aspirapolvere

Un utente di Reddit ha creato una rappresentazione virtuale 1: 1 del suo soggiorno per sviluppare un'applicazione che porta la gamification nella routine di pulizia. Passare l'aspirapolvere diventa una sorta di Pac-Man, un gioco nel quale, "armati" di un visore Oculus, si aspirano "bonus". Con i bonus raccolti si può abbellire la versione virtuale dell'ambiente che si sta pulendo. Un assaggio di: pulizia domestica con applicazioni di realtà virtuale o aumentata.

2. Scrivanie dinamiche con trampolino

Assaggio di futuro

Bellicon, un produttore di mini-trampolini, vuole liberare case e uffici dalle sedie da scrivania, definite "il dispositivo più pericoloso per il lavoro" e sostituirli con dei trampolini. Via via che le persone si adattano allo smartworking, le soluzioni di supporto al lavoro domestico aumentano. Il mini trampolino, in particolare, "costringe" in modo gentile il corpo a fare molti micro spostamenti, tenendo tonica la circolazione e la muscolatura. L'assaggio di: postazioni che combattano i problemi di salute del lavoro sedentario. Un futuro di lavoro più in piedi che da seduti.

3. Capsule privacy con UV

Assaggio di futuro

Sempre in tema di lavoro, Cubicall sta introducendo soluzioni basate su cabine per la privacy che offrano una disinfezione UV automatizzata senza problemi. Grazie a questa tecnologia, chi lavora in ambienti chiusi può di volta in volta isolarsi per le sue videocall senza timori: agenti patogeni e virus vengono inattivati ​​dopo ogni utilizzo della cabina. L'assaggio di: ambienti raccolti, insonorizzati e sanificati per videochiamate di lavoro.

4. Creme solide di bellezza

Assaggio di futuro

Questa sorta di "saponetta gel" di Dew Mighty è un siero di bellezza solido. Viene confezionato in carta certificata FSC che può essere com postata o riciclata. Si può conservare anche in una scatola senza plastica dura mesi. Sostituisce praticamente tutto: olio, crema idratante, esfolianti. L'assaggio di: prodotti multipurpose, quasi zero packaging, plastic-free e totalmente sostenibili anche nel comparto bellezza.

5. Padiglioni "distanziamento friendly"

Il padiglione Inbetween sull'isola vulcanica di São Miguel nelle Azzorre nasce per garantire il distanziamento in tempo di restrizioni da Covid, incoraggiando al contempo la socialità. È un luogo di interazione sociale che, come altri sviluppi analizzati questo mese, ridefinisce il concetto di spazio esterno. Le persone sono invitate a suonare, esibirsi e praticare yoga, tra le altre cose. All'interno del padiglione, 25 rocce vulcaniche posizionate esattamente a intervalli di due metri. L'assaggio di: nuovi spazi di interazione sociale

L'assaggio conclusivo

Le tendenze, di per sé eterogenee, hanno una costante: l'ottimizzazione. La parola chiave è quella. Ottimizzare il tempo, ottimizzare lo spazio, ottimizzare le risorse: per viaggiare attraverso la pandemia e verso la "nuova normalità" serve un bagaglio leggero.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tecnologia e umanità: i vincitori italiani del James Dyson Award 2023

Lampago: un po' del fascino Vespa in un e-trike che fa il lumacone

Tags: design

Ultime notizie

  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+