Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

Voisin, concept di moto del futuro con ruote "sandwich"

Un concept moto davvero interessante, questo Voisin. Per voi è un trike o è una moto vera e propria? Per me è semplicemente una bestia.

18 Marzo 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share17Pin11Tweet11SendShare3ShareShare2
voisin concept moto ruote sandwich

READ IN:

Avete presente quella sensazione che si prova quando si posano gli occhi su una motocicletta e non si riesce a distoglierli più? Ecco. A me capita la stessa cosa con i prototipi. E lo sapete, qui ve ne propongo sempre tanti: ispirano, raccontano, in qualche caso anticipano.

Prendete l'estetica (come dire?) tagliente di questo concept di moto, Voisin. Questa creazione del designer Andrew Fabishevskiy produce in me l'immediato desiderio di guidare questo elegante animale. Non so dire: è un misto strano tra una Fatbike e un ghepardo: due estremi che si incontrano? Non ne ho idea, ma le sue linee spigolose mi fanno letteralmente uscire dai gangheri.

Più che un concept moto, un sandwich di ruote

voisin moto concept
il concept Voisin in tutto il suo splendore

Il moto concept Voisin promette un livello supremo di stabilità di guida grazie alle sue doppie ruote posteriori. La particolarità, che un giorno potrebbe ispirare veicoli simili: le ruote sono "separate" dal forcellone. Il design del telaio in metallo rinforzato viene reso ancora più massiccio dalla doppia sospensione posteriore. Anche se tecnicamente potremmo definirlo un trike (dato che ha tre ruote separate), è comunque una moto. Anima e corpo, non si discute. Le due ruote, nel caso specifico, sono unite l'una all'altra.

Non bastasse questo particolare, la posizione di seduta inclinata in avanti conferisce alla corsa un assetto molto sportivo, e la sua parte anteriore, così come la parte posteriore, conferisce a Voisin quel fascino futuristico perfetto per un film di fantascienza.

La vedremo mai in giro?

concept moto Voisin

Il tema argento chiaro e blu conferisce a questa moto un tocco di classe su ruote, ideale per una folle corsa su un circuito GP. Dal momento che è così futuristica, se devo immaginarla su strada non posso che pensare ad una trasmissione elettrica. Sebbene il progettista non descriva in dettaglio nessuna delle specifiche tecniche, sarò libero o no di dare sfogo all'immaginazione?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tecnologia e umanità: i vincitori italiani del James Dyson Award 2023

Lampago: un po' del fascino Vespa in un e-trike che fa il lumacone

Tags: designmotoMoto elettrica

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+