FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
24 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Barney: il bartender robot è pronto anche a shakerare i cocktail

Un bartender robot in grado di miscelare centinaia di combinazioni tra liquori, bibite, birra e prosecco avanza negli ordini e nelle vendite.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Robotica
Share44Pin11Tweet27SendShare8ShareShare5
barney bartender robot

Il direttore delle vendite Gery Colombo osserva un bartender robotico che prepara una bibita al Barney Cocktail Bar dell'azienda svizzera F&P Robotics a Zurigo, Svizzera, 16 aprile 2021. Reuters Foto di: Reuters

22 Aprile 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Barney è un po ‘diverso dal solito bartender svizzero. È completamente automatizzato, mescola dozzine di cocktail e fa persino battute terribili.

Lo sviluppatore F & P Robotics afferma di vedere un crescente interesse per “The Barney Bar” e spera che sarà un successo tra hotel, bar e centri commerciali che cercano di ridurre il contatto umano durante e dopo la pandemia di coronavirus.

Bartender robot, cocktail senz’anima

Barney il bartender può mescolare 16 diversi liquori e 8 diverse bibite per i clienti che effettuano i loro ordini tramite i loro telefoni cellulari, oltre a offrire birra e prosecco. Il robot, che può disinfettare da sé il proprio braccio robotico, dice loro che il loro drink è pronto tramite un ampio display video sopra il bar.

Forse ti interessa anche

L’alba del pianeta dei millirobot: eccone 6 davvero incredibili

Quali industrie trarranno vantaggio dalla rivoluzione dei robot?

Un tycoon giapponese punta tutto sui Lovot, robot “emotivi” anti solitudine

UMOZ, il granchietto robot verde di Panasonic aiuta a curare le piante

È stata sviluppata anche una versione “barista” che produce diverse tipologie di caffè. Entrambe le versioni possono essere arricchite da un “modulo conversazionale”. In questo modo il bartender Barney può fare “battute” che farebbero sciogliere un Cucciolone all’istante. Ad esempio, non sto scherzando, una sequela agghiacciante di freddure su come gli è stato offerto un ruolo nell’ultimo film di Terminator.

bartender
Barney il bartender in versione “barista” porge un caffè al cliente umano

“Stiamo ottenendo un certo interesse”, ha detto alla Reuters il Chief Sales Officer Gery Colombo. “Pensiamo che Barney possa essere un’attrazione divertente, che può portare le persone in un bar perché è in continuo movimento ed è così diverso.”

Caro mi costa, questo bartender

Sebbene la clientela attesa, ristoranti e hotel, inizialmente non fosse in grado di spendere a causa della crisi, la situazione sta lentamente cambiando, ha detto Colombo. Ogni modello costa circa 120.000 euro. Caro, vero? Ma non si ferma, non vuole la tredicesima, ed in 6 anni pareggia il costo di un bartender umano: da lì in poi è solo guadagno. Rabbrividite.

Stiamo ricevendo il doppio del numero di richieste rispetto allo scorso anno. Potrebbe sicuramente essere un vantaggio per i clienti che desiderano un bartender in grado di lavorare 24 ore al giorno, in grado di servire esattamente le bevande che i clienti desiderano riducendo al contempo il contatto umano

Gery Colombo, F & P Robotics

L’azienda di Zurigo, che produce il robot e il suo software operativo, ha finora venduto “pezzi” in Cina e Oman, dove il bartender cibernetico per la fabbricazione di mocktail lavora in un centro commerciale.

E da noi in Europa?

Nella vecchia Europa (ma invero, anche in vaste aree dell’Asia) lavorano ad un progetto parallelo di bartender robotico, ma non è chiaro (e io ne dubito fortemente) se alla fine sarà in grado di sostituire un barman umano. Certo, qualcosa cambierà l’avvento di macchine in grado di svolgere in tutto o in parte queste mansioni.

Non possiamo dire come sarà l’industria della gastronomia tra qualche anno, ma sono convinto che la robotica giocherà un ruolo.

Tags: BarCocktailrobot
Post precedente

NOSEiD, l’app che ritrova i cani smarriti riconoscendoli dal naso

Prossimo Post

Nel miele americano ancora tracce dei test nucleari degli anni ’50 e ’60

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • millirobot

    L’alba del pianeta dei millirobot: eccone 6 davvero incredibili

    1987 Condivisioni
    Share 794 Tweet 497
  • Nuove batterie 3D: veicoli elettrici carichi oltre il 98% in meno di 10 minuti

    1335 Condivisioni
    Share 534 Tweet 334
  • Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • Meta mostra l’impatto del Metaverso nella sua nuova campagna

    371 Condivisioni
    Share 148 Tweet 93
  • Un inchiostro termoelettrico può portarci a dispositivi alimentati dal calore

    261 Condivisioni
    Share 104 Tweet 65

Archivio

Dai un’occhiata qui:

brown and black metal tool
Medicina

Il veleno delle api uccide le cellule del cancro al seno

La melittina, principale peptide del veleno delle api, uccide le cellule del cancro al seno in 60 minuti. Una scoperta...

Read more
person holding green kayak on water near city buildings during daytime

Le 5 migliori città in cui spendere i tuoi Bitcoin

Il laser del Pentagono identifica anche persone a volto coperto

Riscaldamento globale: scordate gli 1.5°C, andremo oltre

Ecco la nuova pelle artificiale del MIT

Prossimo Post
miele

Nel miele americano ancora tracce dei test nucleari degli anni '50 e '60

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+