FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
29 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Glioblastoma, svolta nella cura di questo pericoloso cancro al cervello

Il ruolo di una proteina nello sviluppo del glioblastoma è al centro di una rivoluzionaria scoperta dell’Università di Tel Aviv

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share38Pin11Tweet24SendShare7ShareShare5
Glioblastoma
13 Aprile 2021
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

I ricercatori dell’Università di Tel Aviv hanno fatto una scoperta rivoluzionaria nella lotta contro il cancro al cervello. Una scoperta che può fermare la diffusione del glioblastoma. Il glioblastoma è un tipo aggressivo di cancro che può verificarsi nel cervello o nel midollo spinale.

I ricercatori sono riusciti a farlo rilevando un guasto nel sistema immunitario del cervello che può essere utilizzato contro il cancro mortale. La ricerca è stata pubblicata su Nature Communication Journal.

Attacco al glioblastoma

Il punto chiave di questa ricerca rivoluzionaria portata avanti dall’Università di Tel Aviv è un tallone d’Achille, come detto. Per essere precisi è una proteina chiamata P-Selettina (SELP). I ricercatori l’hanno utilizzata per ripristinare la normale attività del cervello, bloccando la diffusione del cancro. La Prof. Ronit Satchi-Fainaro della Facoltà di Medicina Sackler dell’Università di Tel Aviv ha guidato un gruppo di ricerca internazionale in quella che è una vera e propria impresa. 

Forse ti interessa anche

Cancro del retto, nuovo farmaco lo elimina senza chemio né chirurgia

Proteina ​​​​distrugge tumori difficili: può portare a una cura “universale”

Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

Una molecola ‘chetogenica’ ostacola il cancro del colon-retto

Glioblastoma
Ronit Satchi-Fainaro

A margine della ricerca, le conferme ai ricercatori sono giunte da un successivo confronto di tessuti cerebrali sani con altri tessuti infettati da glioblastoma.

Le conclusioni della ricerca e la svolta nelle cure

“Abbiamo esaminato le interazioni tra le cellule immunitarie nel cervello e le cellule di glioblastoma nei tumori recentemente rimossi dal cervello dei pazienti”, ha detto Fainaro. I ricercatori hanno studiato quali proteine ​​vengono secrete quando le cellule immunitarie della microglia (le cellule del sistema immunitario) si incontrano con le cellule del glioblastoma, poiché le cellule sono in grado di comunicare tra loro attraverso le proteine. 

I loro studi hanno portato alla proteina SELP, che si è rivelata un ostacolo efficace all’aumento del glioblastoma e alla crescita di masse cerebrali. Fainaro ritiene che lo studio possa avere implicazioni terapeutiche, poiché esiste la possibilità che SELP possa essere utilizzato per trattare il dolore associato all’anemia falciforme.

Vi terrò informati sugli sviluppi di questo filone di ricerca.

Tags: cancrocancro al cervelloglioblastomaIsraele
Post precedente

Tradotta in musica la struttura di una ragnatela

Prossimo Post

La Francia vieta i viaggi aerei che in treno impiegano meno di 2,5 ore

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    servizi di salute mentale e terapia online
    Medicina

    Salute mentale e pandemia, boom dei servizi online. Il caso Joon Care

    La crescita della domanda di servizi di salute mentale online è fuori controllo. Molte startup stanno per trasformare anche questo...

    Read more
    vivere per sempre o giovani a lungo

    Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    https editorial.designtaxi.com images Glowee France Bioluminescence 1 1650653935

    In Francia partono i test per i lampioni bioluminescenti

    mahle batteria ricaricare in 90 secondi

    Mahle entra nell’agone, la sua batteria si fa ricaricare in 90 secondi

    sacchetto

    Ecco “Invisible Bag”, il sacchetto di plastica che si scioglie in acqua calda

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+