Futuro Prossimo
No Result
View All Result
27 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Robotica

Il robot che sa cucinare la paella può mettersi contro tutta la Spagna

Una paella fatta da un robot? Gli spagnoli vanno su tutte le furie, ma il tipo della startup che ha creato il paellero ha idee chiare, e non tutti i torti.

29 Aprile 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share20Pin5Tweet12SendShare3ShareShare2
Paella

Un robot creato dalle aziende spagnole Mimcook e br5 cucina una paella in una fiera a Malaga. Fotografia: Daniel Luque / EPA

READ IN:

A parte Skynet e quell’altro non-ricordo-cosa-fosse di Wargames, pochi sviluppi tecnologici sono terrificanti come la prospettiva di una paella cucinata da un freddo braccio robotico. Almeno per la comunità spagnola, dico.

Da quando è stato presentato a una fiera del settore dell'ospitalità il mese scorso, il primo paellero robotico al mondo ha suscitato un po 'di scalpore. Imposti il programma, carichi il sofrito, il riso, il brodo e il pesce, vai via e quel coso cucina la paella. In tutte le ricette possibili: valenciana, catalana, sivigliana, mista, originale, di verdure, come vi pare.

Il paellero non fa prigionieri

Il robot che sa come cucinare la paella, un progetto congiunto tra la startup br5 (Be a Robot 5) e il produttore di stufe per paella Mimcook, ha finora suscitato l'interesse di catene di hotel e ristoranti, oltre che di un'azienda giapponese.

I puristi sbiancano (chiaramente) all’idea che un robot si avvicini soltanto al mitico piatto spagnolo, ma il CEO di Br5, che si chiama Enrique Lillo (si, Lillo. Lo so, non dite altro) insiste. È solo l’inizio, sostiene. Non gli darei torto, a conti fatti.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Assenteismo scolastico, in Giappone robot in aula al posto degli studenti

Sanctuary AI promette robot domestici in meno di 10 anni

La paella robot è solo l’inizio

"È un robot multifunzione: in questo momento cuoce il riso perché è collegato a un Mimcook, ma potresti collegarlo a una friggitrice per fargli friggere le patate, o a una griglia per fargli fare degli hamburger e così via. Alla fine è un assistente”, dice Lillo.

È come le macchine per spremere le arance in cui metti le arance in alto e viene fuori il succo. È come un distributore automatico di caffè. Anche quelli sono robot. Nessuno dice alla spremiagrumi ehi! Sta rubando il lavoro alla gente”. No. Sta solo valorizzando la capacità umana.

Enrique Lillo, CEO di Br5

Tutto ciò di cui la macchina ha bisogno è una buona ricetta e gli ingredienti giusti. Per la paella, si assicurerà che il riso non bruci e che ci sia abbastanza brodo. E lo farà anche quando il cuoco avrà un meritato giorno di riposo, o se chi faceva così bene la paella sarà assunto dal ristorante concorrente.

Ad ogni modo, consapevole della furia che avrebbe scatenato, Lillo ha sottolineato che la sua macchina preparava piatti di riso e non paella, "altrimenti I valenciani si arrabbieranno davvero”. Poi ha rischiato lo stesso il linciaggio aggiungendo “ma è divertente far notare che la paella è la padella, non il cibo che cuoci con la padella”.

Allora te le cerchi.

Foto d’epoca di quando la paella era fatta da umani
Foto d’epoca di quando la paella era fatta da umani - by Petr Sevcovic on Unsplash

A sua discolpa, vanno dette due cose. Prima: l’imprenditore giura che la bontà della paella fatta dal suo robot è sorprendente: perfetta, perfino nella tipica crosta croccante (detta socarrat). Bella forza: cucinare paella è tutto ciò che sa fare.

Seconda: Troppo spesso, dice, gli esseri umani facilmente distratti si sbagliano. In fatto di paella, poi, sembra una costante. “Non ha senso per noi mescolare il riso, soprattutto perché guarderai WhatsApp mentre lo fai e il riso si brucerà. Questo non accadrà con un robot.”

Ancora una volta, se la società va in questa direzione, come dargli torto? Riso, si. Ma riso amaro.

Tags: paellarobotSpagna

Ultime notizie

  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini
  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+