FuturoProssimo
No Result
View All Result
5 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

Snapmaker 2.0, scultore bionico: intaglio, stampa 3D, incisione laser 360°

Snapmaker 2.0 è l'ultima generazione di "scultore elettronico". Incisione laser, fresatura e stampa 3D tutto in uno: l'artigianato del futuro.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share50Pin13Tweet31SendShare9ShareShare6
incisione laser
8 Aprile 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Continuando la sua celebrazione dello spirito "maker", Snapmaker svela un modulo rotante per trasformare la sua macchina in un vero e proprio scultore elettronico a tutto tondo. Stampa 3D, incisione laser e fresatura CNC permettono alla macchina di fare tutto: oggetti fino a 40 centimetri possono essere plasmati alla perfezione. Un enorme salto di qualità che permette di ottenere oggetti incredibilmente dettagliati, molto più che con la semplice stampa 3D.

incisione laser snapmaker
Snapmaker 2.0 all'opera in fase di fresatura

Il sistema supporta dozzine di materiali tra cui legno, pannelli per utensili, plastica, bambù, pelle, tessuto e acrilici non trasparenti. Snapmaker può stampare su superfici curve e la sua testina per l'incisione laser può intagliare opere d'arte su superfici cilindriche. Ha una angolo minimo di 0,1°, che gli consente di intagliare e stampare anche su superfici irregolari.

Il modulo può anche intagliare oggetti cavi, realizzando gusci dalla forma del tutto unica.

incisione laser
Il risultato del lavoro è un eccezionale dettaglio.
incisione laser
La differenza di dettaglio tra Snapmaker 2.0, stampa 3D tradizionale e stampa 3D stereolitografica
incisione laser
Incisione laser praticamente perfetta anche su un oggetto cilindrico e su un materiale molto poroso come il cartone

Incisione laser, stampa 3D, fresatura su mille oggetti e di mille forme diverse

Nei materiali dimostrativi del "tuttofare" elettronico c'è veramente di tutto. Busti famosi, candelabri, oggetti di ogni sorta e materiali di ogni tipo. L'artigianato casalingo potrebbe essere totalmente stravolto da aggeggi come questi e dalle loro nuove versioni future, ancora più specializzate. Sarò sincero: non vedo grossi problemi, ad esempio, a fabbricarsi da soli arredi, oggettistica varia, parti di ricambio (anche complesse) e chissà cos'altro offriranno le prossime tecnologie.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Stampa 3D a due piani: si comincia a fare sul serio

1L, nasce a Carrara (e dove, sennò?) il robot scultore

Non resta che vedere all'opera Snapmaker 2.0: bando alle foto "statiche" ed eccovelo in azione con un piccolo video di presentazione.

incisione laser, stampa 3D, fresatura: lo scultore universale 2.0
Tags: artigianatoincisione lasersculturastampa 3d

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+