FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
15 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Social a caccia di bimbi: Instagram punta agli under 13. Che ne pensate?

Un'associazione che raccoglie genitori ed esperti scrive a Mark Zuckerberg: "metti da parte questo progetto: Instagram per bambini è troppo rischioso"

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share9Pin3Tweet6SendShare2ShareShare1
Social a caccia di bimbi: Instagram punta agli under 13. Che ne pensate?

Communities and online social networks can be beneficial for kids, a researcher says.

15 Aprile 2021
⚪ Si legge in 4 minuti
A A

Molti esperti di salute pubblica riuniti in un’associazione USA senza fini di lucro, la CCFC, hanno scritto oggi una lettera a Mark Zuckerberg. Perchè? Per sollecitare Facebook ad abbandonare i suoi piani per una nuova versione di Instagram destinata ai bambini sotto i 13 anni. Una piattaforma che a loro avviso “metterebbe i giovani utenti a grande rischio”. Concordo con loro.

La piattaforma, che nelle intenzioni di Facebook non includerà pubblicità, è progettata per i bambini al di sotto dell’età minima per Instagram, che è 13 anni. L’azienda di Menlo Park afferma anche di essere alla ricerca di nuovi metodi, incluso l’uso dell’intelligenza artificiale, per confermare che gli utenti siano tutti oltre quella soglia d’età.

Perchè proprio 13 anni?

Questa limitazione di età è un prodotto di una legge americana del 1998 chiamata Children’s Online Privacy and Protection Act (COPPA). Questa legge stabilisce requisiti più rigorosi e potenziali responsabilità finanziarie per le piattaforme online che raccolgono informazioni personali sugli utenti sotto i 13 anni senza il consenso dei genitori. Gli esperti temono che i social media rappresentino ulteriori minacce anche per i bambini piccoli.

instagram per bambini

“L’attenzione di Instagram sulla condivisione di foto e sull’aspetto rende la piattaforma particolarmente inadatta per i bambini che si trovano in fasi cruciali dello sviluppo del proprio senso di sé”, hanno scritto a Facebook i rappresentanti di questa organizzazione. “Bambini e adolescenti (in particolare le ragazze) associano foto di sé eccessivamente sessualizzate e modificate a maggiore attenzione e popolarità tra i loro coetanei.”

Gli esperti di salute pubblica e i gruppi a tutela dell’infanzia che hanno firmato la lettera sostengono anche che i social media creati per i bambini potrebbero violare la privacy dei giovani e creare un’infinità di potenziali danni, tra i quali anche l’aumento del rischio di depressione.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Quando il social uccide: tsunami di cause legali da “vittime di Instagram”

Musk compra Twitter ma i riflettori sono tutti per Mastodon: è boom

Ci siamo: Elon Musk ha comprato davvero Twitter. E ora?

Elon Musk sta pensando di costruire una nuova piattaforma di social media

Instagram per bambini in un quadro già rischioso

“Durante la pandemia, ho sentito innumerevoli storie di genitori di bambini in età elementare su interazioni drammatiche e problematiche che si verificano sui social media. Situazioni per cui i bambini non erano pronti”, dice Jenny Radesky, professore di pediatria presso l’Università del Michigan. “Un Instagram per bambini è l’ultima cosa di cui hanno bisogno.”

La lettera arriva in un periodo di sforzi dei giganti della tecnologia per creare app e strumenti incentrati sui bambini. Il rischio è queste app creino dipendenza (precoce) e siano dannose per la salute mentale e l’autostima dei giovani. 

Facebook: “è un modo per tenerli lontani dalla piattaforma principale”

instagram per bambini

Le iniziative per creare piattaforme “for kids” sono anche uno sforzo per limitare il fenomeno che vede i ragazzini con meno di 13 anni entrare lo stesso sui social con credenziali false. È uno dei temi principali della difesa che Facebook fa delle sue scelte. Per questo a casa Zuckerberg gettano acqua sul fuoco.  “La realtà è che i bambini sono già online”, dice la portavoce di Facebook Stephanie Otway. “Vogliono entrare in contatto con la loro famiglia e i loro amici, divertirsi e imparare, e noi vogliamo aiutarli a farlo in un modo che sia sicuro e appropriato all’età “.

Un catalogo per pedofili

La prospettiva che adulti malintenzionati interagiscano con i bambini su Instagram è particolarmente preoccupante. Il mese scorso, Instagram ha aggiunto nuove funzionalità per limitare i messaggi diretti tra adolescenti e adulti che non li seguono. Niente di trascendentale. L’azienda ha rilanciato sul suo blog, dicendo che sta studiando come rendere più difficile per gli adulti con “comportamenti potenzialmente sospetti” interagire con i giovani.

Io ci vedo solo problemi. E non sarebbero i primi, peraltro. Le aziende BigTech hanno già tentato in passato di raggiungere un pubblico di bambini, con risultati catastrofici. Nel 2017 la stessa Facebook lanciò una versione di Messenger per bambini. Solo due anni dopo l’azienda affrontò e risolse un bug che permetteva ai bambini di entrare in chat di gruppo con estranei non approvati da genitori. Oggi, Facebook dichiara di avere più di 7 milioni di bambini attivi mensilmente su Messenger Kids.

Anche YouTube riscontra problemi con la sua app per i più piccoli, YouTube Kids, lanciata nel 2015. Sono diversi i video inappropriati che di volta in volta riescono a “bucare” i controlli. Le accuse alla piattaforma sono quelle di mostrare ai bambini contenuti scadenti, zeppi di prodotti (posizionati nei video, non in forma diretta di pubblicità) e con scarsa moderazione.

Non so quando verrà lanciata una versione per bambini di Instagram, ma è chiaro che genitori, esperti e legislatori non abbiano una buona opinione della cosa. E non ce l’ho nemmeno io. Dovesse mai partire, i problemi visti fino ad ora potrebbero apparire uno scherzo.

Tags: bambiniFacebookInstagramSocial network
Post precedente

MOXIE, la scatola “magica” della NASA che sa ricavare ossigeno su Marte

Prossimo Post

Appena scoperti 5 sistemi stellari in grado di ospitare la vita

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5228 Condivisioni
    Share 2091 Tweet 1307
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1441 Condivisioni
    Share 576 Tweet 360
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1292 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1207 Condivisioni
    Share 483 Tweet 302
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    1083 Condivisioni
    Share 433 Tweet 271

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Tessuti che insegnano: un dispositivo migliora la riabilitazione motoria
Medicina

Tessuti che insegnano: un dispositivo migliora la riabilitazione motoria

Uno studio mostra l'importanza dei tessuti intelligenti dotati di feedback tattile per la riabilitazione e le teleoperazioni con droni.

Read more
Israele nella Storia: primo paese al mondo a vietare la vendita di pellicce

Israele nella Storia: primo paese al mondo a vietare la vendita di pellicce

woman in blue and white floral shirt holding her face

2021, l’anno della ripresa. Sarà vero? Ecco una previsione

Barsys, il robot fa il bartender con l’AI

Desalinizzazione Kenya

La desalinizzazione solare fornirà acqua pulita a 400.000 keniani

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+