FuturoProssimo
No Result
View All Result
24 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente

Allegria! L'umanità è quasi certamente condannata, dicono gli scienziati

Uno studio scientifico arriva a lanciare un allarme disperato all'umanità. Siamo praticamente al collasso, e non si intravede alcun cambiamento di direzione.

27 Aprile 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share54Pin14Tweet34SendShare9ShareShare7

READ THIS IN:

Ne parlo di tanto in tanto, e non per fare il menagramo: il pianeta, lo sapete, è messo piuttosto male.

Ma l'immensa portata delle minacce rappresentate dal cambiamento climatico globale e dalla perdita di biodiversità indotta dall'uomo potrebbe essere ancora più grave di quanto l'umanità capisca, secondo un articolo pubblicato sulla rivista Frontiers in Conservation Science.

Un articolo per nulla rassicurante, anzi: il quadro è così cupo che, si legge, potrebbe preannunciare "un orribile futuro di estinzione di massa", anche per la stessa umanità.

Una situazione che precipita

Minaccia umanità
Nello studio è contenuto un riepilogo delle principali categorie di cambiamento ambientale. Il rosso indica la parte danneggiata, persa o altrimenti interessata, mentre il blu indica la percentuale intatta, rimasta o comunque inalterata - Crediti: Bradshaw et al.

"L'umanità sta causando una rapida perdita di biodiversità e, con essa, la capacità della Terra di sostenere la vita complessa", ha detto in un comunicato stampa Corey Bradshaw, ecologo della Flinders University e principale autore della ricerca. "Ma il mainstream fa fatica a cogliere l'entità di questa perdita, è questo è un dramma nel dramma".

Parte della sfida è che i sistemi politici ed economici del mondo sono progettati per concentrarsi su sfide e vantaggi a breve termine, sostengono gli autori dello studio. Questo fa sì che i problemi a lungo termine dell'umanità come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e la distruzione ecologica non vengano affrontati.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Clima, l'ultimo report delle Nazioni Unite è una guida alla sopravvivenza

Calotte glaciali, si scioglieranno prima del previsto

Difficile anche per i più esperti

"In effetti, la portata delle minacce alla biosfera e a tutte le sue forme di vita è così grande che è difficile da afferrare anche per esperti ben informati", dice Bradshaw nel comunicato.

Il problema è aggravato dall'ignoranza e dall'interesse personale a breve termine, con la ricerca della ricchezza e degli interessi politici che ostacolano le azioni cruciali per la sopravvivenza

Corey Bradshaw

"La maggior parte delle economie opera sulla base del fatto che l'azione di contrasto ora è troppo costosa per essere politicamente appetibile", ha aggiunto Paul Ehrlich, coautore dello studio e biologo della Stanford University. "In combinazione con le campagne di disinformazione per proteggere i profitti a breve termine, non è affatto certo che la portata dei cambiamenti di cui abbiamo bisogno sarà effettuata in tempo".

Una sintesi brutale? L'umanità sta gestendo uno schema Ponzi ecologico in cui la società deruba oggi la natura e le generazioni future per guadagni economici a breve termine.

Il paper è "spaventoso": è una questione di vita o di morte per l'umanità.

"Quello che stiamo dicendo potrebbe non essere popolare, e in effetti è spaventoso", ha detto uno dei coautori. "Ma dobbiamo essere schietti, precisi e onesti se l'umanità vuole comprendere l'enormità delle sfide che dobbiamo affrontare nella creazione di un futuro sostenibile".

Leggete lo studio completo qui.

Tags: climaPianeta


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    193 Condivisioni
    Share 77 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+