Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
23 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

UNAwheel Maxi, un escooter per aumentare il range della sedia a rotelle

Più autonomia e maggior capacità con un semplice "add-on" che trasforma la sedia a rotelle in un veicolo a più ampio raggio.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Trasporti
Share31Pin8Tweet19SendShare5ShareShare4
26 Aprile 2021
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Vivere con una disabilità presenta una serie enorme di sfide: per questo guadagnare più libertà e autonomia può essere un’esperienza che cambia la vita.

UNAwheel Maxi è un prodotto interessante di una startup russa. Si tratta di un attacco che tramuta una bici elettrica in un escooter, può essere quel tanto necessario complemento di libertà.

L’ingegnoso componente aggiuntivo per monociclo alimentato a batteria è piuttosto unico, perché può essere collegato a una sedia a rotelle convenzionale (facilmente e rapidamente) per dargli un po ‘di ritmo e manovrabilità.

escooter
UNAWheel Maxi

Metti un escooter alla sedia a rotelle

Progettato per superare le “sfide di mobilità” normalmente affrontate dagli occupanti di sedie a rotelle, UNAwheel Maxi è efficace ed anche elegante.

Forse ti interessa anche

Kenguru, minicar elettrica che si guida in sedia a rotelle

T’ROI e le cose semplici che cambiano il mondo

Solo, la singolare elettrica a tre ruote mette pure il bagagliaio

L’exploit di Gogoro è l’inizio dell’era dello swap battery per i veicoli elettrici

Questo piccolo escooter modulare adotta un mucchio di soluzioni interessanti: a partire dal materiale di cui è composto. Lo sterzo regolabile è realizzato idroformando il metallo e abbinandolo a plastica stampata ad iniezione. La maniglia è composta da gomma, mentre il passo è abbastanza alto da completare le ruote posteriori (le ruote della sedia a rotelle cioè).

escooter
L’aggancio del modulo escooter da entrambi i lati

Non è una semplice aggiunta

UNAwheel Maxi non è solo un accessorio elegante, è più che essere solo un espediente. La sua batteria ricaricabile gli fornisce uno spunto interessante agganciandosi alla sedia a rotelle in meno di 10 secondi.

In modalità escooter, la sedia a rotelle può percorrere 30 chilometri ad una velocità controllata di 20 chilometri orari.

Un bel po’ di range in più, insomma. E un bel po’ di autonomia. Questo potente e affidabile attacco elettrico è compatibile con sedie a rotelle di base e attive e non aggiunge peso né elementi che possano ostacolarle.

escooter
Trendy, efficiente, performante: un escooter in piena regola!

Niente male. Piccole cose che possono contribuire a fare la differenza nella vita di qualcuno.

Tags: disabilitàEscooterVeicoli elettrici
Post precedente

Un cerotto ultrasottile autoalimentato monitora polso e pressione

Prossimo Post

Il solare fotovoltaico continua a stupire: l’energia più economica del mondo

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12496 Condivisioni
    Share 4996 Tweet 3123
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    7429 Condivisioni
    Share 2971 Tweet 1857
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2183 Condivisioni
    Share 873 Tweet 546
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2031 Condivisioni
    Share 812 Tweet 508
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2826 Condivisioni
    Share 1130 Tweet 706

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Militare

Algoritmo militare prevede malattie 48 ore prima che si manifestino i sintomi

Vengono sottoposti ad addestramenti intensivi e a robusti cicli di vaccinazioni: hanno la fibra forte, ma sono pur sempre esseri...

Read more

Isola di plastica del Pacifico, grattacieli marini per pulirla

mappa del mondo futuro

Date un’occhiata alla mappa del mondo futuro

3 tecnologie per un futuro senza sprechi di cibo

pininfarina lusso yacht

Capitolo, il catamarano “trasparente” stile Pininfarina è un mostro di lusso

Prossimo Post
Solare fotovoltaico

Il solare fotovoltaico continua a stupire: l’energia più economica del mondo

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.