FuturoProssimo
No Result
View All Result
7 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

4 tecno soluzioni che migliorano il lavoro da casa

Il confine tra lavoro da casa e da ufficio si assottiglia: e nascono soluzioni "ibride" per migliorare ambiente, salute e prestazioni. Eccone quattro piccole ma interessanti.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share20Pin5Tweet12SendShare3ShareShare2
15 Maggio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti

Table of Contents

  • 1. Walkolution, il criceto diventa bipede (o viceversa)
  • 2. B1D5000, il monitor ibrido multiuso della Philips
  • 3. Foresty, gli "alberelli" insonorizzanti
  • 4. Eclear Mist, un bicchiere di foschia i malanni porta via

Il lavoro da casa ha acquisito una prospettiva completamente nuova dopo la pandemia. Era considerato un lusso per pochi, è diventato un bisogno per molti.

I confini tra la vita privata e quella in ufficio si sono ridotti e questo trend continuerà (seppure in misura minore) anche nei prossimi anni.

Per questo sta sorgendo una classe di prodotti e soluzioni per migliorare l'ambiente di lavoro, ovunque sia. Dalle tecnologie per la casa intelligente al fitness desktop, questi oggetti (alcuni bizzarri, invero) promettono di ampliare le possibilità del lavoro da casa, con più comfort e flessibilità.

1. Walkolution, il criceto diventa bipede (o viceversa)

Lavoro da casa
Lavoro da casa, passeggiata da esterni.

Man mano che le ore di seduta si allungano, l'agilità tende a diminuire (e non cito le discopatie). Per affrontare il problema, Walkolution offre agli utenti uno stile di vita molto più sano.

Primo dispositivo nel suo genere (è vorrei ben dire), il tapis roulant dell'omonima startup tedesca è silenzioso e non motorizzato. Ha la scrivania e lo schienale ergonomico integrati, per consentire di camminare mentre si svolge il lavoro da casa.

Facile da richiudere ed ecologico, incentiva anche sul piano etico: ogni 10.000 passi di un utente, Walkolution pianta un albero. Sotto, criceti bipedi: in cammino!

2. B1D5000, il monitor ibrido multiuso della Philips

Lavoro da casa
Grafica e video a sinistra, lettura e scrittura a destra.

Il monitor per il lavoro da casa sviluppato dalla casa olandese offre agli utenti una combinazione nuova di doppio display, che potrebbe diventare un trend nei prossimi tempi.

Nello specifico, il "companion" di un normale monitor è un display con inchiostro elettronico che ottimizza i consumi e le prestazioni, ed è ottimo per i testi.

Giusto che nell'era dei mille schermi (in media ne usiamo due anche se guardiamo la TV) ogni schermo faccia del suo meglio per ciò a cui serve.

3. Foresty, gli "alberelli" insonorizzanti

Lavoro da casa
Casa coreana, design italiano: Fursys e Claudio Bellini design per questa soluzione silenziosa e stilosa sia per il lavoro da casa che per l'arredo ufficio

La cancellazione del rumore continua ad essere un elemento chiave negli ambienti di lavoro, e con il lavoro da casa ancor di più.

Foresty coniuga l'assorbimento acustico, la privacy visiva e l'efficienza dello spazio. Si tratta di colorati pannelli acustici simili ad alberi, disponibili in quattro diverse dimensioni e vari colori.

La loro modularità consente di personalizzare qualsiasi spazio: una piccola "selva" silenziosa.

4. Eclear Mist, un bicchiere di foschia i malanni porta via

Nei luoghi chiusi (e vale anche per il lavoro da casa, non solo per l'ufficio) la potenziale esposizione ai batteri è diventata una preoccupazione.

Eclear Mist abbatte l'aria secca e aiuta a resistere ai virus. Questo umidificatore portatile in plastica può essere usato ovunque, comprese le auto: basta avere un bicchiere d'acqua e una porta USB.

Piccoli dettagli che migliorano un ambiente.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Haven, concept di "utilitaria camper" del futuro

Vipp, il classico bidone dei rifiuti ora è fatto CON rifiuti.

Tags: designSmartworking

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • VALL-E, l'AI di Microsoft che in 3 secondi ti "ruba" la voce

    192 Condivisioni
    Share 76 Tweet 48
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+