FuturoProssimo
No Result
View All Result
5 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Faraday Future piazza lo schermone per videoconferenza nella sua FF91

La Faraday Future rimette la testa fuori dal sacco, stavolta davvero in procinto di avviare la produzione. Con una grossa, grossa novità.

20 Maggio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share10Pin4Tweet7SendShare2ShareShare1
faraday future

READ THIS IN:

Faraday Future ha svelato una nuova funzionalità nel suo veicolo elettrico FF91: uno schermo da 27 pollici sul sedile posteriore con funzione di videoconferenza.

Nonostante sia stato un progetto che mi ha affascinato da subito non ho mai scritto molto su Faraday Future. La sua natura "ibrida", a metà strada tra un'idea di frontiera e un prodotto pronto a finire nelle concessionarie mi ha sempre tenuto in bilico. Ora però le cose stanno finalmente iniziando a muoversi più velocemente, e l'auto elettrica di FF sta per fare il suo ingresso.

Faraday Future
La FF91 di Faraday Future

La società dovrebbe concludere un accordo con Property Solutions Acquisition Corp per ottenere i finanziamenti necessari a portare in produzione la sua auto elettrica FF91. La FF91 è un veicolo ultra lusso. È una sorta di Limousine iper compatta, nelle dimensioni di una grande berlina. Gran parte dell'esperienza utente di quest'auto Faraday Future è costruita intorno al sedile posteriore, e ora l'azienda ha svelato che sarà equipaggiato con un enorme schermo, e funzioni di videoconferenza in mobilità.

Dal comunicato stampa

Faraday Future, società di ecosistema di mobilità intelligente condivisa globale con sede in California, ha annunciato oggi che la sua elettrica di lusso FF91 avrà ora funzionalità aggiuntive incentrate sui passeggeri. I passeggeri dei sedili posteriori della FF 91 attiveranno con un comando vocale l'esclusivo display del passeggero posteriore da 27 pollici (RSD), e avranno anche la possibilità di condurre videoconferenze all'interno del veicolo durante il tragitto. "

Ecco un breve video che mostra la nuova funzionalità:

L'articolo prosegue dopo i link correlati

GEM, la piccola auto solare "di quartiere"

Luvly, la microcar elettrica che punta al modello IKEA

Faraday Future, lusso e tecnologia

Hong Rao, Vice Presidente IAI di Faraday Future, ha commentato la nuova funzionalità: “Nella FF91, Faraday Future fornirà le funzionalità più recenti e avanzate focalizzate sull'utente. Questi aggiornamenti per il controllo vocale e la videoconferenza sono una parte cruciale della nostra esperienza nello spazio vitale ai tempi del web. Con queste caratteristiche, crediamo che i nostri utenti trarranno davvero vantaggio dalla tecnologia avanzata che stiamo incorporando nei nostri veicoli elettrici".

In termini di prestazioni, l'FF91 è dotata di un grande pacco batterie da 130 kWh, una trasmissione da 1.050 cavalli e può accelerare da 0 a 100km/h in meno di 2,4 secondi.

Entro giugno Faraday Future dovrebbe chiudere il suo accordo di finanziamento, e mira a portare in produzione l'FF91 entro 12 mesi. Il 2022 sarà l'anno buono? Prossimamente su questi schermi. Sul sedile posteriore, intendo.

Tags: faraday futureVeicoli elettrici


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    276 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Inspira, espira, ricorda: sempre più forti i legami tra respiro e memoria

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+