FuturoProssimo
No Result
View All Result
2 Aprile 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Felice la madre della bimba operata di spina bifida nel grembo materno

La spina bifida è un disagio che può stravolgere la vita di un bimbo e della sua famiglia: un nuovo approccio la affronta ancor prima della nascita.

5 Maggio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share26Pin7Tweet16SendShare5ShareShare3

READ THIS IN:

Una dichiarazione del Great Ormond Street Hospital (GOSH) for Children di Londra fa sapere che la bimba operata di spina bifida direttamente nel grembo materno è sana e si sta sviluppando bene.

Cos'è la spina bifida

Spina bifida

Si verifica quando il cosiddetto tubo neurale, una struttura cava che inizia a formarsi intorno alla terza settimana di gravidanza, non si sviluppa correttamente e sostanzialmente finisce con un buco. Il tubo neurale in seguito darà origine al cervello e al midollo spinale del bambino: per questo un buco nella struttura può causare danni ai nervi da lievi a gravi e provocare disabilità fisiche e intellettive.

Helena (nome di fantasia), una madre nel Regno Unito, ha appreso che la sua bimba aveva la spina bifida durante il suo quinto mese di gravidanza.

"Era una lesione molto grande sulla schiena e metà della sua colonna vertebrale era esposta", ha detto Helena alla BBC News.

Hanno detto che era probabile che fosse paralizzata, incontinente e che in seguito avrebbe avuto bisogno di uno shunt per drenare il liquido dal cervello

Una speranza dal decennio scorso

Per fortuna, nel 2011, una storica sperimentazione clinica ha dimostrato che operare sui bambini nell'utero potrebbe risparmiarli da alcuni degli effetti dannosi della spina bifida. Fino al 2019 però era un approccio non battuto.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Robot chirurgico rimuove un cancro dalla gola di un 61enne

Impiantato con successo il naso cresciuto sul braccio di un paziente

Rispetto ai bambini con spina bifida che hanno subito un intervento chirurgico dopo la nascita, quelli operati nell'utero avevano il doppio delle probabilità di camminare senza assistenza all'età di 2 anni e con meno problemi neurologici.

La chirurgia fetale comporta alcuni rischi, specie quelli di parto prematuro e richiede un parto con taglio cesareo.

"La procedura contro la spina bifida è complessa e non priva di rischi, ma può cambiare la vita dei bambini e delle loro famiglie. Non può essere sopravvalutato", dice il dott. Dominic Thompson, capo neurochirurgo presso la struttura inglese.

Uno sforzo collettivo

L'operazione di Helen ha coinvolto 25 medici del GOSH e dell'University College London Hospitals, nonché degli University Hospitals Leuven in Belgio, dove è stato condotto materialmente l'intervento.

In generale, la procedura prevede anzitutto la somministrazione di un anestetico alla madre, che passa anche al feto. Attraverso addome e utero della madre si raggiunge poi la colonna vertebrale del feto. Qui viene la fase più delicata: i neurochirurghi separano qualsiasi pelle attaccata al midollo spinale esposto e posizionano il midollo all'interno del canale spinale prima di ricucire i tessuti chiusi.

Helena ha ricevuto un intervento chirurgico nella sua 23a settimana di gravidanza e tre mesi dopo ha dato alla luce sua figlia Mila all'University College London Hospital. C'è ancora un po 'di liquido in eccesso nel cervello della piccola, ma finora Mila sta mostrando segni di uno sviluppo sano.

"Può muovere le gambe e ha sensibilità alle dita dei piedi, è assolutamente incredibile", dice la madre. "Sono solo così grata ai chirurghi che hanno fatto questa operazione perché la sua vita sarebbe molto diversa senza di essa."

Con Mila, il team ha eseguito la stessa operazione su 32 bambini da gennaio 2020.

Spina bifida: c'è anche un po' d'Italia

"Siamo molto entusiasti della prossima fase della chirurgia prenatale per i bambini con spina bifida, compresi gli approcci meno invasivi", dice il dott. Paolo De Coppi, medico e chirurgo italiano che fa parte dell'équipe chirurgica fetale per la spina bifida.

Spina bifida
Il dott. Paolo De Coppi

Come con qualsiasi nuovo approccio, bisogna ora comprendere appieno i benefici e i rischi per la madre e il bambino. Ciò che è chiaro, comunque, è che la chirurgia prenatale per i pazienti con spina bifida porta a risultati migliori.

Ed è solo l'inizio.

Tags: ChirurgiaPrenataleSpina bifida


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    199 Condivisioni
    Share 80 Tweet 50
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+