FuturoProssimo
No Result
View All Result
26 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

Flolating Green City, città verde che entra in simbiosi con l’ambiente

Pura speculazione, stavolta, ma non fantasia. Il progetto di un architetto londinese porta in forma visiva un’idea di simbiosi tra città e ambiente. Sarà realizzabile davvero?

7 Maggio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share13Pin3Tweet8SendShare2ShareShare2
Simbiosi

READ THIS IN:

Floating Green City è attualmente un concept, un'idea sperimentale che rappresenta come potremmo vivere domani. Come altre soluzioni, però, anche quelle già in cantiere (penso alla costruzione della città galleggiante delle Maldive) fa da “spartito” alle idee del futuro. 

Man mano che le aree urbane diventano più affollate, costruire un nuovo terreno o case galleggianti è diventata un'idea interessante. Miroslav Naskov, architetto londinese di minD, presenta Floating Green City. Di fatto, è una ricerca sperimentale sulle future città urbane in simbiosi con l’ambiente. 

Perchè in simbiosi?

Simbiosi
Una delle “visioni” architettoniche frutto di questo progetto multidisciplinare per realizzare una relazione simbiotica tra una città e l’ambiente circostante.

La città utilizzerebbe molte varietà di specie vegetali per il suo sviluppo e, allo stesso tempo, creerebbe un ecosistema autosufficiente. Più facile a dirsi che a farsi, immagino. E infatti se ne parla ancora: ottenere una simbiosi tra sviluppo urbano e ambientale appare ancora come una forma di utopia.

Tra i dire e il fare c’è di mezzo (anzi, c’è sotto) il mare

Le città galleggianti, se progettate e sviluppate con cura, possono fornire più spazio al mondo ed evitare danni ambientali durante il processo. Al momento, l'idea di costruire una città galleggiante sembra solo un pio desiderio, eppure molti architetti hanno immaginato come dare forma alla nostra costruzione urbana dove le città possono essere costruite sull'acqua. Queste città devono essere climaticamente neutre e completamente sostenibili, devono anche creare relazioni simbiotiche con il loro ambiente.

Simbiosi
Più che simbiosi, convergenza di energia rinnovabile, serre idroponiche e verticali, sistemi di riciclo. Difficile vederle tutte insieme, presto e galleggianti, ma queste “palestre concettuali” servono comunque ad accelerarne l’adozione.

Ad ogni modo, lo scopo principale di questo concept di architettura galleggiante è molto concreto. Esplorare le possibilità attuali e del prossimo futuro dell’architettura. E farlo attraverso progetti, seppure sperimentali. Green Floating City mette insieme immaginazione, creatività e tecnologia in un quadro multidisciplinare. Forse è proprio questa la vera “simbiosi”: l’approccio multidisciplinare.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Yolochka: comfort e privacy, il treno diventa un hotel

La scuola "mutante" fatta dall'architetto con l'AI: gonfiabile e su ruote

Tags: cittàcittà galleggiantidesign


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+