Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
26 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

HiccAway, la strana cannuccia che annulla il singhiozzo. Funziona?

Il dispositivo stimola nervo vago e nervo frenico per eliminare il singhiozzo al primo colpo. Funzionerà?

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share40Pin10Tweet25SendShare7ShareShare5
19 Giugno 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Sbarazzarsi del singhiozzo non è un’impresa facile. Quando il diaframma inizia a contrarsi involontariamente, c’è poco da fare per fermare tutto il processo, a parte aspettare che finisca.

Se avete fretta, però, sono certo che avrete saputo di mille rimedi per togliere il singhiozzo. Potete provare a trattenere il respiro, bere a testa in giù, succhiare un limone o mangiare un cucchiaio di zucchero. Rimedi popolari, ma un po’ troppo aleatori, i loro risultati variano troppo da persona a persona, e spesso da altri fattori.

A meno che non abbiate una certa cannuccia

Sebbene il singhiozzo non sia altro che un piccolo inconveniente per la maggior parte di noi, per coloro che soffrono di singhiozzo regolarmente la speranza potrebbe arrivare sotto forma di una strana cannuccia speciale inventata da un neurologo.

Forse ti interessa anche

Invis-Shield, lo scudo invisibile è una realtà. E si vende.

Dayoo Kitchen, lavastoviglie a vapore che pulisce i piatti senza detersivo.

Nudge, i tag che pattugliano il frigorifero contro lo spreco di cibo

Rens NOMAD, scarpa sostenibile fatta con fondi di caffè riciclati

Si chiama HiccAway, e se vi sembra una cosa che potreste trovare sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter, è perché lo è.

Qualche elemento in più sulla cannuccia anti singhiozzo

In una lettera di ricerca pubblicata di recente su JAMA Network Open, i risultati del sondaggio di 249 volontari in tutto il mondo indicano che il 90% degli utenti pensa che questa cosa funzioni meglio dei rimedi tradizionali.

La cannuccia anti singhiozzo ha un bocchino ad un’estremità e una valvola di pressione all’altra. Questo fa in modo che si debba dover succhiare più forte di quanto si farebbe con una normale cannuccia. Questa pressione provoca la contrazione del diaframma, fermando gli incontrollabili flussi d’aria che sbattendo ritmicamente le corde vocali provocano il classico suono del singhiozzo.

Come si usa?

Tutto ciò che serve è immergere HiccAway in mezzo bicchiere d’acqua e iniziare a succhiare. Al primo tentativo, più di rado al secondo il singhiozzo svanisce.

Le prime prove su questa cannuccia speciale si basano su rapporti soggettivi e non includono un placebo, quindi c’è motivo di rimanere scettici. Per determinare se HiccAway è davvero il miglior rimedio al singhiozzo servirebbero studi randomizzati e controllati con placebo.

Secondo l’inventore, la valvola sul fondo della cannuccia può essere regolata per le capacità di sorseggiare di bambini e adulti.

Singhiozzo
Schema di HiccAway, noto anche come “aspirazione inspiratoria forzata e lo strumento di deglutizione”.
Foto di: Alvarez, JAMA Network Open, 2021

Funziona davvero?

Anche se bere a testa in giù o mangiare un cucchiaio di zucchero per far passare il singhiozzo potrebbe non sembrare molto scientifico, queste cure tradizionali si basano sulla stimolazione del nervo vago e del nervo frenico, che aiutano a regolare la deglutizione e la respirazione.

Anche HiccAway è una soluzione basata sulla stimolazione del nervo vago e frenico, ma va testata più fondo.

Certo, è stata inventata da un neurologo che parecchia esperienza con pazienti affetti da singhiozzo a causa di lesioni cerebrali.

Ali Seifi ha trascorso anni a cercare di trovare una soluzione semplice per i suoi pazienti, che stimoli simultaneamente il nervo frenico e il nervo vago.

Resto comunque un po’ scettico, anche se molte recensioni descrivono il dispositivo come utile.

Per quanto è scomodo e fastidioso il singhiozzo, specialmente per quelli che hanno casi persistenti, vale la pena indagare di più sulle cannucce di Seifi.

Lo studio è stato pubblicato su JAMA Network Open.

Tags: crowdfundingsinghiozzo
Post precedente

Creata un’interfaccia cerebrale che prevede e anticipa il canto degli uccelli

Prossimo Post

I droni Flash Forest pianteranno 1 miliardo di alberi in soli 8 anni

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • portadroni

    Venti di guerra, la Cina lancia la Zhu Hai Yun, prima “portadroni” del mondo

    11934 Condivisioni
    Share 4773 Tweet 2983
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    10319 Condivisioni
    Share 4126 Tweet 2579
  • Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12658 Condivisioni
    Share 5061 Tweet 3163
  • Pearlsuites, Lazzarini tira fuori le camere d’albergo sull’acqua

    1910 Condivisioni
    Share 764 Tweet 477
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2458 Condivisioni
    Share 982 Tweet 614

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Medicina

Parte la fase 1 sull’uomo del vaccino che punta a eliminare l’influenza

Il vaccino contro l'influenza, che ha ottenuto grandi risultati in fase preclinica, inizia i primi test sull'uomo. Se funziona, eliminerà...

Read more

Arriva ASKA, l’auto volante eVTOL (legale) che reinventa la vita urbana

Vortex Bladeless, il generatore senza pale cambierà l’eolico

3D Illustration Concept of Human Respiratory System Lungs Anatomy

Un farmaco rivoluzionario potrebbe curare il COVID-19 in soli cinque giorni

Una AI prevede un infarto con un anno di anticipo, da un esame della vista

Prossimo Post

I droni Flash Forest pianteranno 1 miliardo di alberi in soli 8 anni

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.