Futuro Prossimo
No Result
View All Result
1 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Architettura

La capsula origami "di emergenza" delle Hariri si apre e chiude all'istante

Hanno perso una casa in gioventù: oggi hanno inventato una capsula che può chiudersi ed aprire a distanza, per affrontare ogni emergenza.

25 Giugno 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share35Pin11Tweet22SendShare6ShareShare4

READ IN:

Attingendo dalla loro esperienza personale di perdere una casa, le sorelle iraniane Gisue e Mojgan Hariri, fondatrici dello studio Hariri & Hariri architecture con sede a New York, nel 2018 hanno progettato una capsula pieghevole per i soccorsi in caso di catastrofe.

Capsula

Si tratta di una capsula che potrebbe proteggere le persone che attraversano situazioni di emergenza, il cui design prende spunto dagli origami.

L'arte di piegare la carta viene adoperata per generare una struttura modulare prefabbricata che si apre o si richiude sul posto, all'istante.

Una casa pieghevole multipurpose

Un breve video di presentazione del progetto di capsula "di emergenza"

Il progetto adotta un approccio ecologicamente responsabile, è conveniente, facile da costruire e trasportare praticamente ovunque.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

No Content Available

l'innovativa struttura, come detto, è stata concepita come alternativa alle vecchie tende dell'esercito che attualmente ospitano gli homeless negli USA. Per fornire un rifugio sicuro e di supporto in grado di rispondere in modo efficiente alle emergenze, le sorelle Hariri hanno ideato questa capsula pieghevole simile a una scatola di cartone.

La costruzione modulare prefabbricata è stata progettata con pannelli incernierati e piegati per facilitare il processo di spedizione e montaggio.

Capsula apri e chiudi a piacimento

La configurazione ripiegata di questa capsula le consente di adattarsi ai camion a pianale piatto. In questo modo può essere comodamente trasportata in qualsiasi luogo e quindi aperta sul posto. Più di una capsula può essere combinata per formare una varietà di ambienti abitabili, a seconda dello scenario di emergenza e delle esigenze dei singoli.

Capsula
Le sorelle Hariri

Con la semplice pressione di un pulsante, poi, la capsula cambia forma. Può gonfiarsi immediatamente per ospiti in arrivo urgente, o può chiudersi con la stessa rapidità in caso di fuga.

Nel bel mezzo di un uragano non hai tempo per un cacciavite, siamo ragionevoli.

Gisue Hariri

Non solo emergenza

I materiali della capsula sono tali che qualsiasi governo può permettersi di acquistarlo: gli elementi esterni sono caratterizzati da pannelli in vetro e equitone, mentre il team sta anche sperimentando la fibra di carbonio.

L'obiettivo finale è implementare queste soluzioni a livello globale per chiunque sia senza casa.

Capsula
Niente male la capsula in versione deluxe

Ma non solo: oltre a fornire riparo in tempi di crisi, la capsula può fungere anche da cabina nel bosco o sulla spiaggia, assemblata in cluster per grandi eventi musicali o sportivi, e persino combinata in più esemplari per costituire un'unica casa di lusso.

Le sue caratteristiche altamente pratiche, e la sua interessante forma la rendono un'abitazione ideale che può rispondere a un'ampia varietà di esigenze e preferenze.

Tags: Capsula

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+