FuturoProssimo
No Result
View All Result
22 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Concepts

Gli orti pubblici "in cabina" possono essere hub di cibo sano e socialità

Un sistema di orti comunitari costruiti per favorire le colture, ma anche gli scambi interpersonali. Sarà così che si diffonderà il trend?

27 Giugno 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share21Pin7Tweet13SendShare4ShareShare3

READ THIS IN:

Fare del giardinaggio offre molti benefici comprovati per la salute fisica e mentale che da soli valgono la pena di coltivare il proprio giardino.

Fatte le debite proporzioni, ovviamente gli orti comunitari portano gli stessi benefici. Interagire con i membri della propria comunità mentre si coltivano piante, raccolti e fiori non solo rende il cibo fresco disponibile per tutti coloro che aiutano a coltivarlo, ma avvicina anche le persone.

Godersi la natura in compagnia

Orti

Enrich Group, un team di designer della Virginia Tech University, ha creato un suo sistema di orti comunitari per aiutare a creare connessioni umane e colmare i diversi gap generazionali all'interno della comunità.

Il giardinaggio promuove molti benefici per la salute fisica e mentale, tra cui un aumento dell'attività fisica, il rilassamento e l'accesso al cibo fresco.

Il progetto di Enrich Group mira a coniugare attività fisica e rilassamento mentale con un ambiente che coltivi non solo ortaggi, ma relazioni multigenerazionali.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

Dubai combatterà le tempeste di sabbia con grattacieli "mangia polvere"

Orti

Dopo un anno di isolamento sociale, l'iniziativa di creare questi orti sociali è molto bella. Specie se coniugata con lo scopo di aumentare gli scambi tra generazioni diverse, altro fattore in sofferenza.

Come sono fatti questi orti "intergenerazionali"?

Coltivare relazioni autentiche tra persone di generazioni diverse attraverso il giardinaggio è "l'incarnazione di una vita intenzionale", dicono nel team.

Attraverso gli orti comunitari tutti abbiamo la possibilità di crescere, insieme.

Orti
La struttura interna di una "serra sociale"

L'interno della serra è progettato per sembrare simile ai tradizionali spazi di incontro, con un'isola o un tavolo al centro che contiene il principale tra i mini orti contenuti nella cabina: quello delle erbe.

Anche l'isola principale è a più livelli per ottimizzare lo spazio interno della serra. Le piante sospese formano un anello esterno che "scala" le pareti.

Oltre alla vasca delle piante, gli spazi di giardinaggio intorno al perimetro di questi orti sono dotati di monitor sanitari per ogni pianta, contenitori scorrevoli con maniglie aperte per una facile accessibilità, nonché uno spazio di lavoro generale.

Un hub accessibile, moderno e pubblico con pannelli acrilici rivestiti in vetro, inserti in alluminio e in legno.

Conoscersi negli orti

Disegnando quello che potrebbe essere un trend 'socioambientale' del futuro, il team ha realizzato questi orti per permettere alle persone di coltivare colture e culture, nonché relazioni interpersonali.

Sarà una modalità apprezzata, per voi? In futuro avremo quartieri che condivideranno piccole serre come queste per curare piante e relazioni?

Il modello è semplice: si fa una tessera e ci si iscrive. All'ingresso, un computer ci permette di controllare la "difficoltà" della nostra aiuola con un test per capire se siamo capaci. Scegliamo l'ortaggio da coltivare e iniziamo a curarlo.

Ogni tanto passiamo di là, prendiamo un caffè e facciamo due chiacchiere con un amico, poi quando gli ortaggi sono pronti "facciamo la spesa" e li portiamo a casa.

Chi vivrà, coltiverà.

Tags: designOrto


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    187 Condivisioni
    Share 75 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+