Futuro Prossimo
No Result
View All Result
5 Dicembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Spazio

Primi passi per HALO, l’avamposto lunare della missione Artemis

La commessa è partita: dopo una prima revisione del progetto originario, HALO è pronta a essere strutturata. Sarà il perno della missione lunare Artemis.

12 Luglio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share35Pin9Tweet22SendShare6ShareShare4
HALO

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

La multinazionale americana di tecnologia aerospaziale e di difesa, Northrop Grumman ha ricevuto un nuovo contratto da 935 milioni di dollari dalla NASA per sviluppare HALO, l'Habitation and Logistics Outpost per il gateway lunare.

Sarà una stazione di passaggio critica e un avamposto in orbita intorno alla Luna, parte del progetto Artemis.

La NASA e i suoi partner commerciali e internazionali stanno costruendo Gateway per supportare le indagini scientifiche e consentire atterraggi di superficie sulla Luna, che aiuteranno a preparare gli astronauti per le future missioni su Marte.

HALO, un modulo lunare e modulare

HALO
Ladies and gentlemen: HALO.

HALO sarà il primo elemento ad essere lanciato nello spazio, insieme all'unità di potenza e propulsione, per formare la stazione Gateway del programma Artemis. È su HALO che gli astronauti vivranno e condurranno ricerche durante la visita al Gateway. 

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Arrivano conferme: possiamo coltivare piante sulla Luna

NASA, i (folli?) piani per gli insediamenti umani sulla Luna entro il 2040

In orbita lunare, gli alloggi pressurizzati forniranno sistemi di comando e controllo per l'avamposto lunare e porti di attracco per altri veicoli spaziali in visita, lander lunari e mezzi di rifornimento logistico.

HALO, avamposto spaziale

Il modulo HALO fungerà da spina dorsale per il comando, il controllo e la distribuzione dell'energia attraverso il Gateway. Svolgerà anche altre funzioni fondamentali, tra cui la comunicazione con le spedizioni sulla superficie lunare ed altri esperimenti scientifici. Sarà una struttura espandibile, che potrà cambiare forma e dimensioni a seconda delle necessità.

HALO sarà il perno di tutto il Gateway, consentendo il primo avamposto permanente dell'umanità in orbita attorno alla Luna. Il Gateway sarà in un'orbita tale da consentire alla NASA e ai suoi partner internazionali e commerciali di condurre indagini scientifiche e tecnologiche mai realizzate prima nello spazio profondo, e di effettuare esplorazioni lunari sostenibili.

Un precedente contratto per HALO, aggiudicato nel giugno 2020 , ha finanziato una prima revisione del progetto preliminare. Il processo di revisione del modulo, completato a maggio di quest’anno, ha valutato tutta la progettazione del veicolo spaziale per garantire che il sistema complessivo sia sicuro e affidabile per il volo e soddisfi i requisiti della missione della NASA.

Sempre più vicini

La NASA sta costruendo l'infrastruttura per espandere l'esplorazione umana nel sistema solare più che mai. Ne farà parte Gateway, la stazione spaziale lunare che ci aiuterà a fare scoperte scientifiche ispiratrici sulla Luna e intorno a essa. Altrettanto importante, potremo sviluppare ulteriormente e testare la tecnologia e la scienza necessarie per un viaggio umano su Marte.

Bill Nelson, amministratore della NASA, in una recente dichiarazione

Nell'ambito del programma Artemis della NASA, otto paesi hanno firmato un accordo internazionale per condurre ricerche sulla Luna. La NASA cerca ora di stabilire degli standard per la creazione di insediamenti a lungo termine sulla superficie lunare. 

Con il programma Artemis, la NASA prevede di inviare astronauti sulla Luna nel 2024 con un razzo SpaceX Falcon Heavy.

Tags: Artemis 1luna


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Onde di potenza: trasformare il movimento del mare in energia per navi

Mind Uploading: mettere la mente su un computer? Per qualcuno si può

Dimenticate tutto: con Uni Wheel Hyundai reinventa la ruota

Granville T.Woods, il genio afroamericano che Edison provò a derubare

Reddito di base in Kenya: risultati sorprendenti dall'esperimento globale

Piccolo come un foglio A4: Il pazzesco scooter elettrico Arma

Traumi cerebrali, EyeD può salvarti la vita in pochi minuti

Cerabyte, l'incredibile memoria ceramica: 10.000TB in una mano

Fallisce il "sogno" della pizza robotica: crollo da mezzo miliardo di dollari

No-Kids, sempre più persone scelgono la vita senza figli (e rimpianti)

L'UE dà una bella spinta all'energia più pulita del mondo

Prophetic, la startup che vuol farci lavorare anche nel sonno

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+