FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia, Trasporti

Halo lancia il primo servizio 5G di auto con conducente remoto

La velocità di trasmissione 5G abbatte la latenza e scatena la diffusione dei taxi "teleguidati" da un conducente remoto. Anche Las Vegas lancia il servizio.

28 Luglio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share16Pin5Tweet10SendShare3ShareShare2

READ THIS IN:

Le auto senza conducente (riformulo: senza conducente fisicamente presente) stanno silenziosamente invadendo le strade di diverse città in tutto il mondo. Ora un fornitore di servizi di ride-hailing, Halo, ha annunciato di aver iniziato a offrire servizi commerciali di auto senza conducente a Las Vegas alimentati dalla nuovissima e ultraveloce rete 5G di T-Mobile.

Con Halo, i clienti possono chiamare rapidamente un taxi elettrico senza conducente in pochi clic tramite un'app mobile. In breve tempo, un veicolo Halo guidato da un conducente remoto arriva e porta a destinazione il passeggero. La cosa va doverosamente ribadita: queste sono auto che non guidano "da sole". Sono "teleguidate" a distanza da operatori che si trovano in luoghi lontani.

Quello che succede a Las Vegas, resta a Las Vegas (per ora)

La società ha iniziato a far funzionare le sue auto con conducente remoto nella città di Las Vegas. Il progetto è parte di un piano più ampio che Halo ha messo in atto collaborando anche con diversi comuni dell'area. L'obiettivo? Oltre a introdurre la propria tecnologia, anche decongestionare il traffico e favorire l'arrivo di più veicoli elettrici. Un sistema di auto con conducente remoto su richiesta può supportare quello del trasporto pubblico, dice l'azienda, e "creare un mondo più privo di traffico, carbonio e cielo blu".

"Alimentare questo tipo di innovazione di avvio è parte del motivo per cui abbiamo costruito la rete 5G più grande, veloce e affidabile del paese", ha affermato Mike Sievert, CEO di T-Mobile.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

L'incredibile concept car NIO EDEN: una spa su quattro ruote

Ford, brevetto shock: l'auto "si pignora da sola" e va via dal proprietario

L'innovazione e il cambiamento in meglio sono il nostro DNA. Per questo abbiamo lanciato una rete 5G che trasformerà le industrie e cambierà il nostro mondo in meglio. Non vedo l'ora di vedere cosa verrà collaborando con startup come Halo che costruiscono il futuro dei trasporti.

Mike Sievert, CEO di T-Mobile
veicoli con conducente remoto
Mike Sievert

Telecomandare un'auto con un conducente remoto

È passato appena un anno da quando vi parlavo di Voyage, la startup di "taxi teleguidati" da un conducente remoto. Sembrava che quella soluzione, per quanto stimolante, potesse essere confinata solo ad aree ristrette (residence, campus universitari e piccoli quartieri). Da luglio 2020 a luglio 2021 è già tutto diverso.

Tramite la sua tecnologia proprietaria "RemotePilot", Halo addestra ogni conducente interno a far funzionare a distanza l'auto sfruttando la velocità di trasmissione della rete 5G di T-Mobile. Halo ha anche sviluppato un meccanismo avanzato di arresto sicuro che consente alle loro auto di fermarsi immediatamente se viene rilevato un potenziale pericolo per la sicurezza. Un algoritmo proprietario di intelligenza artificiale (AI) apprende il comportamento del conducente e costruisce una conoscenza che, nel tempo, aiuterà le auto a raggiungere il livello 3 di guida autonoma.

5G e competizione, strade maestre verso la guida autonoma

conducente
Le fasi di utilizzo del servizio taxi remoto Halo

I veicoli senza conducente richiedono una rete con alta capacità, ampia copertura e bassa latenza. C'è molto lavoro da fare sul percorso verso la piena guida autonoma, e Halo sta adottando il proprio approccio unico e intelligente per arrivarci.

John Saw, EVP di Advanced and Emerging Technologies presso T-Mobile.

La piena guida autonoma è una sfida enorme sia dal punto di vista della fiducia tecnica che sociale. Non sarà risolta in poco tempo, a dispetto di quanto diceva Elon Musk (che in effetti ha di recente ritrattato dichiarazioni un po' troppo entusiastiche). La strada dei veicoli con conducente remoto però è quella giusta, secondo me. Una soluzione graduale, che fa sentire a proprio agio gli utenti e permette ai veicoli di istruirsi da soli su scenari reali.

Con un approccio del genere basato sul conducente remoto, per i veicoli a guida autonoma diventa solo questione di "quando", non di "se".

Tags: Veicoli autonomi


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+