FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
28 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

La Germania può raggiungere il 100% di energie verdi low cost entro il 2030

Grandi manovre politiche in Germania, verso le prossime elezioni. Si muovono anche i conservatori con un documento che prevede grandi rivoluzioni nelle energie verdi.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente
Share24Pin6Tweet15SendShare4ShareShare3
La Germania può raggiungere il 100% di energie verdi low cost entro il 2030
4 Luglio 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Il gruppo parlamentare conservatore per il clima KlimaUnion, composto da membri del partito dell’alleanza CDU/CSU al governo, ha pubblicato un documento molto interessante.

Nel fascicolo, i membri sostengono che la Germania può diventare il primo paese industrializzato al mondo alimentato al 100% da energie verdi e rinnovabili già nel 2030. Contemporaneamente, e qui sta il succo del discorso, potrebbe ridurre le spese dei cittadini. E in molti campi: trasporti, riscaldamento e uso di energia.

Verdi
Il logo del gruppo KlimaUnion.

Il gruppo è stato fondato ad aprile con l’obiettivo di spingere il blocco conservatore ad adottare una politica climatica in linea con l’obiettivo di 1,5 ° C dell’accordo di Parigi.

Il documento sulle rinnovabili tedesche: qualche cifra.

Nel documento, KlimaUnion sostiene che la Germania potrebbe risparmiare fino a 63 miliardi di euro all’anno. Una cifra enorme in mancata importazione di energia: sempre che riesca a raggiungere una transizione completa alle energie verdi.

Un passaggio che a sua volta diventerebbe un impulso massiccio alla crescita.

Forse ti interessa anche

Una ricerca tedesca prepara la scoperta della vita aliena

Solare, tra le fonti di energia più pulite del mondo: ma può migliorare.

La Danimarca vuole due isole energetiche per dare più energia all’Europa

Le nuove turbine eoliche GE: una finestra sull’utopia dell’energia gratuita

Energie verdi: bandiera politica e ariete elettorale.

Il membro del gruppo Wiebke Winter ha affermato che il documento di posizione dovrebbe essere visto come un “aiuto argomentativo” per il manifesto elettorale dell’alleanza conservatrice CDU / CSU.

Un manifesto che offra “proposte concrete” per iniziare a rendere con le energie verdi la Germania climaticamente neutra già durante la prossima legislatura (e fino al 2025).

“Questi sono gli anni che contano”, ha ribadito Winter.

Il co-fondatore di KlimaUnion Heinrich Strößenreuther, invece, ha affermato che l’obiettivo è attirare gli investitori. Come? Con una deregolamentazione per accelerare in modo esponenziale la transizione energetica nazionale, e contribuire a quella globale.

Verdi
Heinrich Strößenreuther

Gli investitori affamati di energie verdi saranno sempre più veloci dello stato, dei divieti, dei decreti o dei complicati regimi internazionali sui prezzi della CO2. Questo renderebbe l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius e a costo zero per il contribuente.

Heinrich Strößenreuther, KlimaUnion

Cambiamento climatico, la corsa per la sopravvivenza

Spinto da condizioni meteorologiche insolitamente calde e secche e da una protesta su larga scala guidata dal movimento Fridays for Future, il cambiamento climatico è diventato una delle principali preoccupazioni anche degli elettori tedeschi.

Il Partito dei Verdi, percepito da molti elettori come il partito che tratta le sfide ambientali in modo più rigoroso, è forte nei sondaggi alla vigilia delle elezioni federali di settembre. Anche per questo l’alleanza CDU/CSU teme di essere superata come forza più popolare del paese.

L’alleanza CDU/CSU ha già presentato il suo manifesto. Certo, è vago su clima ed energia, ma questo lascia ampio margine a possibili negoziati di coalizione di governo con “concorrenti” come il Partito dei Verdi.

Tags: energie rinnovabiligermania
Post precedente

Nomadic, il futuro flessibile di monitor e PC per lavorare ovunque

Prossimo Post

Airofit Pro, coach virtuale per la respirazione

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    148 Condivisioni
    Share 59 Tweet 37
  • Uno ‘spray rivestimento’ vegetale e antimicrobico mantiene freschi i cibi

    76 Condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • Liteboxer Bundle, la macchina da boxe per allenamenti killer

    763 Condivisioni
    Share 304 Tweet 190
  • Spostare oggetti col pensiero? La telecinesi è questione di tecnologia

    141 Condivisioni
    Share 56 Tweet 35

Archivio

Dai un’occhiata qui:

cacao eco village ecuador
Architettura

Questo Eco Villaggio in Ecuador è fatto con scarti di cacao stampati in 3D

Il Cacao Eco Village in Ecuador, che è stato progettato da Valentino Gareri Atelier, sarà caratterizzato da edifici stampati in...

Read more
asimov

Caro Asimov, ci siamo: i robot uccideranno

Neuralink

L’attesa è finita: ecco la presentazione Neuralink

triggo quadriciclo elettrico

Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

La Scozia ha energia eolica da alimentare il doppio delle sue case

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+