Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
23 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Negli USA riuscito il primo trapianto di cuore artificiale totale

Un successo il primo trapianto di cuore totalmente artificiale: imita il comportamento umano, con tanto di liquido pompato all'interno.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share45Pin11Tweet28SendShare8ShareShare6
trapianto di cuore
26 Luglio 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

I chirurghi del Duke University Hospital hanno recentemente trapiantato per la prima volta al mondo un cuore completamente artificiale in un uomo di 39 anni che ha avuto un’improvvisa insufficienza cardiaca. A differenza di quelli convenzionali, questo cuore artificiale imita il cuore umano e fornisce al ricevente una maggiore indipendenza dopo l’intervento, ha affermato l’università in un comunicato stampa.

Il cuore artificiale totale (ATH) è stato sviluppato dalla società francese CARMAT ed è costituito da due camere ventricolari e quattro valvole biologiche. Assicurano che la protesi non solo assomigli al cuore umano, ma funzioni anche come tale. Si è trattatato, pertanto, del primo trapianto di cuore artificiale totale del mondo.

Come funziona il cuore artificiale totale?

Il battito cardiaco è creato da un fluido attuatore che il paziente trasporta nella sacca all’esterno del corpo. Il cuore viene pompato tramite micropompe in risposta alle esigenze del paziente determinate dai sensori e dai microprocessori presenti sul cuore stesso. Due uscite collegano il cuore artificiale all’aorta, che è un’arteria importante nel corpo, così come l’arteria polmonare che porta il sangue ai polmoni per ossigenarlo.

Al paziente ricevente è stato diagnosticato un arresto cardiaco improvviso al Duke Center e ha dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico di bypass. Tuttavia, le sue condizioni sono peggiorate rapidamente, rendendolo inadatto anche a un trapianto di cuore. Fortunatamente, il Centro è stato uno dei siti di prova in cui CARMAT sta testando il suo cuore artificiale dopo aver ricevuto le primarie approvazioni dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense.

Forse ti interessa anche

Morto dopo 2 mesi il primo uomo ad aver ricevuto un cuore di maiale

Trapianti, un nuovo metodo rende gli organi ‘universali’

Rene di maiale geneticamente modificato trapiantato in un paziente umano

Il primo rene artificiale al mondo può liberare il mondo dalla dialisi

Dopo il trapianto di cuore artificiale totale, il ricevente è ora stabile e monitorato in ospedale; il cuore continuerà ad essere connesso alla Hospital Care Console (HCC) in modo da poterne monitorare il funzionamento. Come parte degli sforzi per condurre una vita quasi normale, il destinatario dovrà portare con sé una borsa di quasi 4kg (nove libbre) composta da un controller e due pacchi batteria ricaricabili che funzionano per circa quattro ore, prima di richiedere la ricarica.

Il dispositivo è già stato approvato per l’uso in Europa. In Europa, però, non è oggetto di trapianto di cuore definitivo, ma solo un ponte artificiale per i pazienti con diagnosi di insufficienza cardiaca biventricolare allo stadio terminale, che potrebbero subire un trapianto di cuore nei 180 giorni seguenti.

In attesa di nuovi aggiornamenti

Il Duke University Hospital è una delle avanguardie mondiali nella cardiochirurgia dei trapianti. L’anno scorso ha iniziato con il trapianto di cuore da donatori morti per insufficienza cardiaca, rianimando questi cuori nei pazienti riceventi, riporta STAT News. Con oltre 50 interventi di questo tipo solo nell’ultimo anno, l’ospedale ha ridotto il tempo medio del trapianto di cuore a soli 82 giorni. Essendo uno dei sei grandi ospedali negli USA a fornire servizi di trapianto di cuore, l’ospedale sta già contribuendo a ridurre i tempi di attesa e il numero di decessi.

L’ospedale ha condotto una video conferenza stampa. C’erano i chirurghi coinvolti nel trapianto di cuore artificiale totale e il personale senior che guida il programma di trapianto. Partecipando alla conferenza, la moglie del paziente, un’infermiera praticante , ha detto: ” Come infermiera, capisco quanto sia importante portare avanti questi progressi”. “Io e mio marito siamo così grati. Abbiamo avuto l’opportunità di partecipare a qualcosa che ha il potenziale per avere un impatto su così tante vite”.

La tipologia di impianto è al primo stadio: in futuro, saranno ridotte le complicazioni (come la pesante borsa da portare in giro) e una tecnologia del genere sarà sempre più integrata nel corpo umano.

Tags: cuore artificialetrapianti
Post precedente

Airlander 10: elio e zero emissioni di CO2. È il futuro dell’aviazione?

Prossimo Post

Un’analisi con AI su 800 aziende rileva che il greenwashing sta dilagando

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12496 Condivisioni
    Share 4996 Tweet 3123
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    7429 Condivisioni
    Share 2971 Tweet 1857
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2183 Condivisioni
    Share 873 Tweet 546
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2031 Condivisioni
    Share 812 Tweet 508
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2826 Condivisioni
    Share 1130 Tweet 706

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Militare

Algoritmo militare prevede malattie 48 ore prima che si manifestino i sintomi

Vengono sottoposti ad addestramenti intensivi e a robusti cicli di vaccinazioni: hanno la fibra forte, ma sono pur sempre esseri...

Read more

Isola di plastica del Pacifico, grattacieli marini per pulirla

mappa del mondo futuro

Date un’occhiata alla mappa del mondo futuro

3 tecnologie per un futuro senza sprechi di cibo

pininfarina lusso yacht

Capitolo, il catamarano “trasparente” stile Pininfarina è un mostro di lusso

Prossimo Post
greenwashing

Un'analisi con AI su 800 aziende rileva che il greenwashing sta dilagando

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.