FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
15 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Petit Pli, il futuro degli abiti: unisex e misura unica, che cambia con il corpo

Una nuova categoria di abiti supera sia la categoria unisex che quella delle taglie, adattandosi a tutto: anche ai cambiamenti del corpo.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share39Pin11Tweet25SendShare7ShareShare5
Petit Pli, il futuro degli abiti: unisex e misura unica, che cambia con il corpo
3 Luglio 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Chi di noi non ha mai restituito degli abiti al negozio perché non andavano bene? Cose del passato, nel prossimo futuro: presto non ci sarà più problema. In nessun caso, qualunque forma avrà il nostro corpo.

Petit Pli, gli abiti diventano “responsivi”

Abiti

L’azienda londinese di tecnologia indossabile Petit Pli è nota per la progettazione di abiti per bambini che cresce con i piccoli indossatori. Ora ha perfezionato questo approccio, realizzando abiti per adulti che si contraggono o si espandono senza soluzione di continuità per adattarsi a qualsiasi forma e dimensione del corpo.

Anche durante tutte le fasi della gravidanza, allungandosi durante i nove mesi per supportare “estremi cambiamenti anatomici e fisiologici” e restringendosi subito dopo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Bezos lancia Amazon Style, primo store fisico di moda (e tech)

Contro il caldo spietato Mintie, l’abbigliamento “alla menta piperita”

Mi Terro, t-shirt biodegradabili dal latte scaduto

HercLeon, t-shirt autopulente che abbatte il guardaroba

Come sono fatti gli abiti Petit Pli?

Realizzato in poliestere monofibra, il morbido abbigliamento unisex e a misura unica è confortevole e altamente versatile. Perfino al termine del suo (lunghissimo) ciclo di vita è più riciclabile di altri, richiedendo meno energia per scomporsi rispetto ai normali tessuti misti.

Ryan Mario Yasin, fondatore e CEO dell’azienda, spiega che gli abiti Petit Pli si focalizzano su particolari aree del corpo per adattarsi al corpo di chi li indossa. Busto, ascelle e girovita: zone che, dice la cofondatrice Arabella Turek, possono “in gravidanza possono triplicare le loro dimensioni nel giro di poche settimane”.

Abiti
Un capo Petit Pli segue una donna per tutto il percorso della sua gravidanza, adattandosi ai cambiamenti del suo corpo e tornando alla forma originaria dopo il parto.

Una intera gamma di abiti adattivi

La gamma comprende gilet esterno e interno, oltre a pantaloni, tutti realizzati con fasce elastiche in vita o sull’orlo per una vestibilità perfetta. Gli abiti contrastano le forme tipicamente informi e sciolte dell’abbigliamento unisex e abbracciano il corpo, indipendentemente dalla sua forma o dimensione.

Abiti

La collezione “one-size adult fit” potrebbe anche eliminare la necessità di restituire gli abiti per questioni legate alle dimensioni, un fattore significativo nelle emissioni di moda.

Il Petit Pli Adultwear, presentato il 2 luglio, è già disponibile per il preordine: se vi va di legarvi a lungo ad un abito, date un’occhiata qui.

Tags: abbigliamento
Post precedente

Leicester inventa le fermate di autobus per le api

Prossimo Post

REACT, un palloncino nella ferita ferma subito l’emorragia

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5260 Condivisioni
    Share 2104 Tweet 1315
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    1893 Condivisioni
    Share 757 Tweet 473
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1864 Condivisioni
    Share 745 Tweet 466
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1346 Condivisioni
    Share 538 Tweet 337
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1297 Condivisioni
    Share 518 Tweet 324

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Pubblicità
Medicina

Occhio: le aziende vogliono metterci la pubblicità anche nei sogni

Un mondo nel quale non siamo al riparo dalla pubblicità neanche quando dormiamo? C'è da perdere il sonno.

Read more
Aggiornamento: 5 previsioni sul futuro del mondo nei prossimi 10 anni

Aggiornamento: 5 previsioni sul futuro del mondo nei prossimi 10 anni

4253C497 A302 4CDA B4C3 C1C58EA52025

L’eliminazione di una proteina potrebbe impedire infarti e ictus

Playtech rincorre la sfida all’innovazione nei giochi

Playtech rincorre la sfida all’innovazione nei giochi

robot serpente

HUMRS, il robot serpente subacqueo inizia i suoi test

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+