Futuro Prossimo
No Result
View All Result
3 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Sidekicks.ai, l'assistente olografico con AI vuole trasformare l'istruzione

Un assistente AI che "umanizzi" il rapporto con gli utenti, mettendosi a metà strada tra apprendimento fisico e digitale. E non solo.

14 Luglio 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share47Pin12Tweet30SendShare8ShareShare6
assistente AI

READ IN:

Crazies & Co ha annunciato la creazione di un assistente AI educativo olografico chiamato Sidekicks.ai. Un dispositivo che adotta l'ultima tecnologia olografica per offrire personaggi interattivi in grado di comunicare in modo molto più immersivo con gli utenti.

Il team di esperti dell'azienda vuole consentire agli esseri umani di sfruttare la potenza dell'intelligenza artificiale con un'interfaccia più "umanoide". La pandemia di coronavirus ha aumentato le distanze danneggiando la salute mentale e fisica di molte persone. In questo lungo "esilio sociale" i bambini hanno trascorso molto tempo con gli schermi, affrontando le sfide associate all'apprendimento online e alla didattica a distanza. Un cambiamento dall'enorme, disadattante impatto.

Un assistente educativo AI olografico nasce per mitigare questo impatto nel breve, e per migliorare alcuni metodi nel prossimo futuro.

Progettato per rimodellare l'istruzione

Sidekicks.ai è diverso da qualsiasi altro assistente AI disponibile oggi sul mercato. Non fa solo cose "alla Alexa" tipo previsioni del tempo o accendere le luci. Interagisce ed educa ogni membro della famiglia in modo più empatico e proattivo, provando a ridurre le distanze.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale

Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?

Si può imparare una nuova lingua, sviluppare una nuova abilità e fare molte altre cose nel tempo libero. Anche se non è facile, avere sempre un coach affidabile intorno a te può aiutare a semplificare e accelerare il processo di apprendimento.

Crazies & Co. è la startup che ha sviluppato Sidekicks con l'obiettivo dichiarato di trasformare la formazione a distanza. La società ha fatto parte di incubatori come Intel Innovators, Y Combinator's Startup School e Futureworks. Il mese scorso, Sidekicks ha lanciato una campagna Kickstarter che ha raggiunto l'obiettivo in soli trenta minuti e ha superato i 300.000 dollari in 10 giorni. Ecco il video teaser di presentazione dell'assitente AI.

Assistente AI, alla ricerca del perfetto interlocutore digitale

La ricerca di interfacce "umane" ai software sempre più avanzati di AI e di elaborazione del linguaggio prosegue alacremente. Le aziende puntano ad un assistente come Sidekicks perfino per mostre o per ospitare eventi. Può annunciare il lancio di un prodotto con l'aiuto del suo display olografico avanzato. Può avviare conversazioni e migliorare l'interazione con i clienti.

assistente AI
Una fase della configurazione di un personaggio AI da mostrare nell'assistente.

Immaginate un "negozio" integrato direttamente in un assistente come questo. Gli dici "Sidekicks, vorrei comprare un gioiello", e compare un desk, con tanto di assistente, che ti mostra i prodotti e ti consiglia come se fisicamente tu fossi lì. L'anello mancante tra il negozio fisico e quello digitale. O l'ibrido che sostituisce entrambi in molti casi.

Attualmente siamo agli esordi. I personaggi AI offerti dalle prime versioni di Sidekicks lanciata da appena un mese sono ancora un po' fumettosi e precari. Il loro perfezionamento sarà rapido e avanzato.

Siamo solo agli inizi.

Tags: AIAssistenti virtualiintelligenza artificiale

Ultime notizie

  • LK-99, nuova puntata: è davvero superconduttivo a temperatura ambiente?
  • Comment la CVP Impack Machine de Sparck Technologies peut Révolutionner l’Industrie de l’Emballage
  • Nobel per la medicina ai creatori delle tecniche mRNA dietro i vaccini Covid
  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+